
-
Esselunga avvia cassa integrazione magazzino per sciopero driver
-
Angelini e D'Erasmo, chiamata alle arti tra note e parole
-
Playoff Nba: gran rimonta per Oklahoma, va 3-0 su Memphis
-
Cina, 'con Usa nessuna consultazione o negoziato sui dazi'
-
Codacons, per i funerali del papa i voli sfiorano i 500 euro
-
Lecce: la squadra oggi non si allena, domani partirà per Bergamo
-
Expo: Fedriga, Giappone partner strategico anche in chiave Imec
-
Borsa: l'Europa parte positiva, Londra cauta (+0,2%)
-
Il gas parte calmo a 33,5 euro al Megawattora
-
Ucraina: raid russo a Pavlograd, 3 morti tra cui un bambino
-
Fissata data per Golden Globes 2026, cerimonia l'11 gennaio
-
Borsa: Shanghai apre a +0,02%, Shenzhen a +0,16%
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,63%
-
Brasile, ordine d'arresto per l'ex presidente Collor de Mello
-
Il Paraguay designa i pasdaran come organizzazione terroristica
-
Coppa Italia: Italiano, "finale dedicata alla nostra gente"
-
Ufficio Netanyahu, 'condoglianze per la morte del Papa'
-
Folla alla messa per Papa Francesco nella cattedrale di Mosca
-
Madrid Open: Bronzetti fuori con la statunitense Keys
-
Giorgetti ha visto Bessent, 'incontro costruttivo'
-
Zelensky, in raid a Kiev Mosca ha usato missile nordcoreano
-
Trump, Putin si è offerto di fermare la guerra in Ucraina
-
Nuovo vertice per la Fondazione del Nuovo Cinema di Pesaro
-
Hubble compie 35 anni, è il più celebre dei telescopi spaziali
-
Madrid Open: Arnaldi al secondo turno, affronterà Djokovic
-
Auto: Federer darà il via alla prossima 24 ore di Le Mans
-
E' 'Nitrito' il nuovo album di inediti di Nada
-
A Rio arrivano gli U2, il sindaco Paes annuncia lo show nel 2026
-
Starmer-von der Leyen, sanzioni a Mosca fino a stop guerra
-
Fiorentina, Kean in dubbio per il derby con l'Empoli
-
Ortigia Film Festival si sposta a settembre
-
25 aprile: Vanoni canta davanti al Piccolo Teatro
-
Trump, oggi c'è stato un incontro con la Cina sui dazi
-
Trump, Zelensky e Putin devono venire a trattare la pace
-
Il ricordo del freddo influenza il metabolismo
-
Diodato, il 25 aprile esce il nuovo brano Non ci credo più
-
Carl Brave, torno alle origini e mi racconto con sincerità
-
Borsa: l'Europa chiude contrastata, Francoforte +0,47%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib 0,96%
-
MotoGP: Aprilia, sabato Martin a Madrid per altri esami
-
Inter, giornata di riposo dopo ko nel derby
-
Marc Marquez, Gp Spagna è speciale ma Bagnaia lo vince dal 2022
-
Serie B: tutte alle 20.30 le gare della 34/a giornata
-
Kiev, 'salgono a 12 i morti del raid russo nella capitale'
-
La Gloria di Primavera di Scarlatti all' Opera di Roma
-
Il 6 maggio la roadmap Ue per l'addio all'energia russa
-
Bagnaia "posso lottare con Marc, serve di più per batterlo"
-
Lotito 'continueremo a custodire i valori di Papa Francesco'
-
Zelensky conta anche sul sostegno del Sudafrica per la pace
-
Champions: Barcellona-Inter sarà in chiaro mercoledì sul Nove

La Casa del Cinema omaggia Zurlini con 5 suoi capolavori
A presentare le opere al pubblico sarà Marco Tullio Giordana
La Casa del Cinema ospita Viva Valerio Zurlini, una selezione di cinque fra i maggiori successi del regista e sceneggiatore bolognese. A presentare i temi chiave dell'opera di Zurlini ci sarà il regista Marco Tullio Giordana che incontrerà il pubblico martedì 16 aprile alle ore 20, in occasione della proiezione de La prima notte di quiete, uno dei capolavori del cinema italiano degli anni Settanta. Autore di vasta cultura e di un'eleganza senza tempo, Zurlini ha attraversato in solitaria decenni chiave del nostro cinema, regalando allo spettatore il gusto della sua modernità compositiva e psicologica. Oltre a La prima notte di quiete, la Casa del Cinema ospiterà: La ragazza con la valigia (mercoledì 17 alle ore 20), splendido melodramma verdiano che vede protagonista Claudia Cardinale, premiata con il David Speciale per la migliore interpretazione femminile; Estate violenta (giovedì 18 alle ore 20), opera seconda del regista vincitrice di due Nastri d'Argento, uno dei quali per l'intensa interpretazione di Eleonora Rossi Drago; Cronaca familiare (domenica 21 alle ore 20), vincitore del Leone d'oro alla Mostra del Cinema di Venezia; e, infine, Il Deserto dei Tartari (venerdì 26 alle ore 18), David al Miglior film e alla Miglior regia, con un cast di lusso (Jacques Perrin, Vittorio Gassman, Giuliano Gemma e Philippe Noiret, tra gli altri), la fotografia di Luciano Tovoli e le musiche di Ennio Morricone.
L.Dubois--BTB