
-
Folla alla messa per Papa Francesco nella cattedrale di Mosca
-
Madrid Open: Bronzetti fuori con la statunitense Keys
-
Giorgetti ha visto Bessent, 'incontro costruttivo'
-
Zelensky, in raid a Kiev Mosca ha usato missile nordcoreano
-
Trump, Putin si è offerto di fermare la guerra in Ucraina
-
Nuovo vertice per la Fondazione del Nuovo Cinema di Pesaro
-
Hubble compie 35 anni, è il più celebre dei telescopi spaziali
-
Madrid Open: Arnaldi al secondo turno, affronterà Djokovic
-
Auto: Federer darà il via alla prossima 24 ore di Le Mans
-
E' 'Nitrito' il nuovo album di inediti di Nada
-
A Rio arrivano gli U2, il sindaco Paes annuncia lo show nel 2026
-
Starmer-von der Leyen, sanzioni a Mosca fino a stop guerra
-
Fiorentina, Kean in dubbio per il derby con l'Empoli
-
Ortigia Film Festival si sposta a settembre
-
25 aprile: Vanoni canta davanti al Piccolo Teatro
-
Trump, oggi c'è stato un incontro con la Cina sui dazi
-
Trump, Zelensky e Putin devono venire a trattare la pace
-
Il ricordo del freddo influenza il metabolismo
-
Diodato, il 25 aprile esce il nuovo brano Non ci credo più
-
Carl Brave, torno alle origini e mi racconto con sincerità
-
Borsa: l'Europa chiude contrastata, Francoforte +0,47%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib 0,96%
-
MotoGP: Aprilia, sabato Martin a Madrid per altri esami
-
Inter, giornata di riposo dopo ko nel derby
-
Marc Marquez, Gp Spagna è speciale ma Bagnaia lo vince dal 2022
-
Serie B: tutte alle 20.30 le gare della 34/a giornata
-
Kiev, 'salgono a 12 i morti del raid russo nella capitale'
-
La Gloria di Primavera di Scarlatti all' Opera di Roma
-
Il 6 maggio la roadmap Ue per l'addio all'energia russa
-
Bagnaia "posso lottare con Marc, serve di più per batterlo"
-
Lotito 'continueremo a custodire i valori di Papa Francesco'
-
Zelensky conta anche sul sostegno del Sudafrica per la pace
-
Champions: Barcellona-Inter sarà in chiaro mercoledì sul Nove
-
Juho Kuosmanen dal 5 maggio al cinema con la sua Silent Trilogy
-
20 anni della Casa del Jazz, musica, emozioni e riscatto sociale
-
Borsa: Europa piatta dopo Wall Street, Milano positiva (+0,8%)
-
Serie A: 5 giocatori fermati per un turno, stop anche per Vieira
-
Trump, Harvard è anti-semita, minaccia per la democrazia
-
Pronto il metabot, che sfuma i confini tra materiali e robot
-
Tennis: Madrid; Sonego batte Kecmanovic e va al 2/o turno
-
Demi Moore, ho torturato il mio corpo con palestra e diete folli
-
Parallel Tales, il nuovo film di Asghar Farhadi
-
Tennis: Madrid; Darderi batte Halys e va al secondo turno
-
Associazione, progetto ponte Stretto non può avere l'ok
-
Dominic Sessa e Antonio Banderas in Tony, biopic su Bourdain
-
Francesco, monaci di clausura faro per tutte le persone
-
Francesca e Giovanni, esce il film dedicato a Morvillo
-
Calcio: Juve; Vlahovic sovraccarico muscolare, salta il Monza
-
Lanciata la missione cinese Shenzhou 20, a bordo 3 astronauti
-
Borsa: Milano accelera (+0,9%) con Stm, Saipem e Montepaschi

'Opera Mundi Rigoletto experientia' dal palcoscenico al cinema
Il 23 aprile l'anteprima a Bologna del film di Paolo F. Angelini
Sarà presentato in anteprima italiana il 23 aprile alle 21 al Cinema Jolly di Bologna il film "Opera Mundi. Rigoletto experientia" di Paolo Fiore Angelini girato al Teatro Comunale di Bologna nell'autunno 2016 durante l'allestimento di "Rigoletto", il capolavoro di Giuseppe Verdi diretto da Renato Palumbo con la regia di Alessio Pizzech. Partendo dal dramma di Gilda e di suo padre Rigoletto (Vladimir Stoyanov e Scilla Cristiano gli interpreti), il lavoro di Angelini intreccia il canto e la recitazione al lavoro delle tante maestranze impegnate dietro le quinte nel febbrile lavoro di allestimento e a ciò che avviene anche fuori dal teatro, in questo caso nell'antistante Piazza Verdi ma anche nelle piazze e in altri luoghi delle tante città coinvolte nelle riprese, Roma, Ravenna, Siracusa, Palermo, Catania, Parigi, Londra, Berlino. "L'opera - ha spiegato il regista in una conferenza stampa - ci porta a riflettere sulla morte e sul suo significato. La sera giunge a oscurare, ma una nuova luce ci soccorre, una luce salvifica che abita l'umanità da sempre. Per questo credo che quello del film sia, in fondo, un messaggio di pace, ciò di cui l'umanità ha disperatamente bisogno in questo momento". Un messaggio che ha spinto Angelini a collaborare con il Portico della Pace, rete interculturale e interreligiosa che promuove iniziative volte a costruire il dialogo, la pace e la giustizia, alla quale verrà devoluto parte dell'incasso della proiezione. "Opera Mundi" è anche un omaggio e un'occasione per rivedere il Teatro Comunale di Bologna, chiuso da un anno e mezzo per lavori di riqualificazione. Il film, che ha avuto una gestazione di circa sette anni anche a causa della pandemia e frutto una larga coproduzione, è stato distribuito su piattaforma Netflix in Europa e su Amazon in Usa e Gran Bretagna, mentre in Italia appare, appunto, per la prima volta.
M.Odermatt--BTB