
-
Il prezzo dell'oro è poco mosso a 2.938 dollari l'oncia
-
Kallas, narrazione russa molto presente in parole Trump
-
Arretrano le quotazioni del petrolio, Brent a 74,3 dollari
-
Zelensky celebra 'tre anni di resistenza'
-
A Singapore la mostra fotografica di Emanuele Scorcelletti
-
Von der Leyen: 'Accelereremo l'invio di armi a Kiev'
-
Afd primo partito in tutte le regioni orientali
-
Zelensky si congratula con Merz, lavoriamo per rafforzare Europa
-
Lindner, 'Fdp fuori. Io lascio la politica'
-
Cnn, Trump mette in congedo tutti i dipendenti di Usaid
-
Giorgetti, Saipem7 perfetta valorizzazione del pubblico
-
Merz, Europa raggiunga presto indipendenza da Usa su difesa
-
Accordo tra Saipem e Subsea7 per fusione, ricavi 20 miliardi
-
Calcio: Manchester City-Liverpool 0-2, Reds a +11 sull'Arsenal
-
Trump, 'è una grande giornata per la Germania e per gli Usa'
-
Calcio: Pisilli rinnova con la Roma fino al 2029
-
Idf aumenta il livello di allerta operativa a confine Gaza
-
Scholz, 'un'amara sconfitta, va detto in modo chiaro'
-
Merz, 'veloci con la coalizione, il mondo non aspetta noi'
-
La Grosse Koalition tra Cdu e Spd a rischio in Germania
-
Segretario Cdu, 'abbiamo vinto noi, Merz sarà cancelliere'
-
L'Spd ammette, 'sconfitta storica, serata amara'
-
Percassi 'se Gasperini vorrà andar via ce ne faremo una ragione'
-
6 Nazioni: Italia ko all'Olimpico, la Francia vince 73-24
-
Calcio: l'Athletic Bilbao travolge 7-1 il Valladolid
-
Carica De Laurentiis, un punto meno dell'Inter non ci spaventa
-
Da Scorsese a Rossellini dal mondo mobilitazione per sale a Roma
-
Jovanotti a Pesaro con il PalaJova per il suo nuovo tour
-
Paura per Kean in ospedale dopo scontro in campo, trauma cranico
-
Mondiali biathlon: mass start, tripletta Norvegia, 6/o Giacomel
-
Il Verona segna al 95', per la Fiorentina altro ko
-
The Last Supper di Mauro Borrelli evento speciale L.A Italia
-
L'ultima Cena, film di chiusura del festival Los Angeles, Italia
-
Zelensky, 'pronto a dimettermi se aderiremo alla Nato'
-
Sei Nazioni: omaggio Olimpico a Parisse prima di Italia-Francia
-
Mondiali biathlon: alla svedese Oeberg l'oro nella mass start
-
Calcio: Fabregas, vittoria arrivata con la nostra mentalità
-
Calcio: Conte, è una battuta d'arresto che fa male
-
Calcio: Roma; assente Dovbyk contro il Monza
-
Von der Leyen, 'il sostegno all'Ucraina è incrollabile'
-
Il Como dei giovani talentuosi batte anche il Napoli
-
Jet israeliani sorvolano Beirut durante i funerali di Nasrallah
-
Shiffrin, sono partita come fosse solo un allenamento
-
Melania torna alla Casa Bianca, mancava da un mese
-
Federvolley conferma Manfredi,rieletto presidente con 96,8% voti
-
Omaggio a Laura Betti, artista ribelle che amò Pasolini
-
Morto Gianni Pettenati, il cantante di 'Bandiera gialla'
-
Paris soddisfatto: "Sarà un finale di stagione interessante"
-
Concorso di canto dello Sperimentale, 7 i giovani vincitori
-
Cdm: Shiffrin vince slalom Sestriere, successo n.100

Nei cinema la marcia per lo sviluppo del Sulcis Iglesiente
A Carbonia l'anteprima regionale del film di Peter Marcias
Peter Marcias porta sul grande schermo un momento cruciale della lotta del movimento operaio sardo: la marcia per lo sviluppo economico e dell'occupazione del Sulcis Iglesiente del 1992.Sarà presentato in anteprima regionale il 2 maggio alle 18 al Cine-Teatro Centrale di Carbonia il documentario "Uomini in Marcia". Saranno presenti il regista Peter Marcias e alcuni dei protagonisti. L'appuntamento, a ingresso libero e gratuito, fa parte della rassegna "Primavera in Sala" ed è promosso dal Csc Carbonia della Società Umanitaria con il patrocinio del Comune di Carbonia e in collaborazione con l'associazione Amici della Miniera e la Sezione di Storia Locale. Il film, presentato in anteprima mondiale lo scorso ottobre alla "Festa del Cinema" di Roma, sarà distribuito nelle sale cinematografiche italiane da Notorius Pictures a partire dal 1 giugno. È frutto del lavoro di ricerca sulla memoria storica che porta avanti il Csc Carbonia della Società Umanitaria. "Attraverso interviste, riflessioni, immagini di repertorio, Marcias volge lo sguardo sul recente passato, per dar voce a quanti hanno combattuto e difeso un diritto, vitale e fondamentale, oggi sempre più negato e svilito nel suo significato etico: quello al lavoro e alla sua dignità", commenta Paolo Serra, direttore della Società Umanitaria. A far da filo conduttore è la voce narrante di Gianni Loy, professore di diritto del lavoro all'Università di Cagliari dal 1975 al 2014, scrittore e poeta. Ripercorre i momenti più significativi legati alle battaglie dei lavoratori del Sulcis-Iglesiente dai primi del '900 ai giorni nostri. Alla sua voce si intrecciano le testimonianze del regista Ken Loach, Peppino La Rosa, Giampaolo Puddu, Bruno Saba, Antonello Cabras, Antonello Pirotto, Salvatore Cherchi. "La serata sarà anche l'occasione per rendere omaggio a una figura importantissima del cinema internazionale, il regista francese Laurent Cantet, recentemente scomparso, tra i protagonisti del film", aggiunge Moreno Pilloni, direttore del Csc Carbonia.
G.Schulte--BTB