
-
Von der Leyen: 'Accelereremo l'invio di armi a Kiev'
-
Afd primo partito in tutte le regioni orientali
-
Zelensky si congratula con Merz, lavoriamo per rafforzare Europa
-
Lindner, 'Fdp fuori. Io lascio la politica'
-
Cnn, Trump mette in congedo tutti i dipendenti di Usaid
-
Giorgetti, Saipem7 perfetta valorizzazione del pubblico
-
Merz, Europa raggiunga presto indipendenza da Usa su difesa
-
Accordo tra Saipem e Subsea7 per fusione, ricavi 20 miliardi
-
Calcio: Manchester City-Liverpool 0-2, Reds a +11 sull'Arsenal
-
Trump, 'è una grande giornata per la Germania e per gli Usa'
-
Calcio: Pisilli rinnova con la Roma fino al 2029
-
Idf aumenta il livello di allerta operativa a confine Gaza
-
Scholz, 'un'amara sconfitta, va detto in modo chiaro'
-
Merz, 'veloci con la coalizione, il mondo non aspetta noi'
-
La Grosse Koalition tra Cdu e Spd a rischio in Germania
-
Segretario Cdu, 'abbiamo vinto noi, Merz sarà cancelliere'
-
L'Spd ammette, 'sconfitta storica, serata amara'
-
Percassi 'se Gasperini vorrà andar via ce ne faremo una ragione'
-
6 Nazioni: Italia ko all'Olimpico, la Francia vince 73-24
-
Calcio: l'Athletic Bilbao travolge 7-1 il Valladolid
-
Carica De Laurentiis, un punto meno dell'Inter non ci spaventa
-
Da Scorsese a Rossellini dal mondo mobilitazione per sale a Roma
-
Jovanotti a Pesaro con il PalaJova per il suo nuovo tour
-
Paura per Kean in ospedale dopo scontro in campo, trauma cranico
-
Mondiali biathlon: mass start, tripletta Norvegia, 6/o Giacomel
-
Il Verona segna al 95', per la Fiorentina altro ko
-
The Last Supper di Mauro Borrelli evento speciale L.A Italia
-
L'ultima Cena, film di chiusura del festival Los Angeles, Italia
-
Zelensky, 'pronto a dimettermi se aderiremo alla Nato'
-
Sei Nazioni: omaggio Olimpico a Parisse prima di Italia-Francia
-
Mondiali biathlon: alla svedese Oeberg l'oro nella mass start
-
Calcio: Fabregas, vittoria arrivata con la nostra mentalità
-
Calcio: Conte, è una battuta d'arresto che fa male
-
Calcio: Roma; assente Dovbyk contro il Monza
-
Von der Leyen, 'il sostegno all'Ucraina è incrollabile'
-
Il Como dei giovani talentuosi batte anche il Napoli
-
Jet israeliani sorvolano Beirut durante i funerali di Nasrallah
-
Shiffrin, sono partita come fosse solo un allenamento
-
Melania torna alla Casa Bianca, mancava da un mese
-
Federvolley conferma Manfredi,rieletto presidente con 96,8% voti
-
Omaggio a Laura Betti, artista ribelle che amò Pasolini
-
Morto Gianni Pettenati, il cantante di 'Bandiera gialla'
-
Paris soddisfatto: "Sarà un finale di stagione interessante"
-
Concorso di canto dello Sperimentale, 7 i giovani vincitori
-
Cdm: Shiffrin vince slalom Sestriere, successo n.100
-
Pogacar vince l'UAE Tour, Ciccone secondo
-
E' ufficiale, Van Persie nuovo allenatore del Feyenoord
-
Dubai, partenza non semplice per Berrettini e Sonego
-
Sainz nuovo direttore della Grand Prix Drivers' Association
-
Aperti i Saloni dei complementi moda con 2858 marchi

Dal 2 maggio torna AngelicA, festival di musica di ricerca
A Bologna con un omaggio al compositore Stefano Scodanibbio
Giunto alla 34/a edizione, il festival AngelicA di Bologna, dedicato alla musica di ricerca, torna dal 2 al 30 maggio con 17 concerti, tre residenze, e alcune prime assolute. La manifestazione è promossa dal Centro di ricerca musicale/Teatro San Leonardo che si è aggiudicato alcuni bandi europei e regionali che permetteranno di riqualificare lo spazio di via San Vitale anche con una camera acustica e lavorare sull'ormai ampio archivio che in questi anni si è creato. La serata inaugurale - ha spiegato il direttore Massimo Simonini - è dedicata al compositore marchigiano Stefano Scodanibbio, un amico del Festival scomparso nel 2012 poco dopo aver terminato il suo ultimo brano At Last, che ora verrà proposto dal soprano Livia Rado con alcuni testi letti da Mariangela Gualtieri e altri brani suonati dal Quatuor Bozzini, uno tra i più importanti quartetti che si dedicano alla nuova musica. Protagonista della seconda serata sarà invece Roscoe Mitchell, che torna ad AngelicA dopo i progetti del 2011 e 2017 confluiti in altrettante produzioni discografiche del festival, per esibirsi insieme al percussionista Michele Rabbia. I suoni della Norvegia sono al centro della serata del 6 maggio, con il progetto in prima italiana Banshee di Signe Emmeluth, uno dei fulcri della nuova musica e del nuovo jazz norvegese. Il 10 sono in programma due set: il primo vede protagonisti Leah Plave (violoncello) e Tiziano Teodori (live electronics); il secondo, il duo formato da Jaap Blonk (voce, elettronica) e Terrie Ex (chitarra elettrica). E poi Dorothy Moskowitz e gli Stati Uniti d'Alchimia con Sotto un cielo infinito, in prima assoluta l'11; il momento del Piccolo Coro Angelico, laboratorio di sperimentazione vocale per bambini tra i 5 e i 12 anni (il 14); il ciclo Asia>Sud>Est: viaggio in Indonesia attraverso le musiche tradizionali e contemporanee di Bali (17/5); un doppio appuntamento con il Dedalus Ensemble protagonista il 18 con tre composizioni di Brian Eno: Discreet Music, Music for Airports e Thursday Afternoon riarrangiate da Didier Aschour. Senza dimenticare la collaborazione con il Conservatorio Martini presente con 8 chitarristi.
K.Brown--BTB