
-
Rutte domani a Washington, vede Rubio, Hegseth e Waltz
-
Jazz, Modolo e Zanuttini rileggono la varietà creativa di Mingus
-
Nuova tecnologia rimuove contaminanti dall'acqua
-
Atalanta, Djimsiti verso il recupero per match con il Lecce
-
In Tunisia avvocati, sindacato e Ong chiedono liberazione Souab
-
Alondra De La Parra debutta con la Filarmonica Toscanini
-
La Torino del cinema, cinque nuovi set entro giugno
-
Hamas, '39 morti e 105 feriti in raid Israele su Gaza in 24 ore'
-
The death of Klinghoffer con regia Guadagnino a Festival Maggio
-
Papa: Gruppo Fs avvia potenziamento dei servizi di trasporto
-
Von der Leyen domani da Starmer, poi al summit sull'energia
-
Al via domani la Settimana mondiale dell'immunizzazione 2025
-
Vance, 'Mosca e Kiev dovranno cedere territori per accordo'
-
Investire in Calabria, l'esempio di NTT e le chiavi del successo
-
Il David Speciale a Ornella Muti
-
Al Ravenna Festival concerti Voci e musiche dalla Palestina
-
Esa e Ibm lanciano TerraMind, l'IA che aiuta a capire il pianeta
-
Argentero e Fadoi insieme per una 'medicina gentile'
-
Forte terremoto 6.2 in mare a largo di Istanbul
-
Cremlino, 'sui piani di pace molte notizie false'
-
MotoGP: Marquez "non sono migliore del 2019, sono diverso"
-
Codacons, 'per funerali Papa appartamenti fino a 2500 euro'
-
Papa: cerimonia con leader diverse religioni a Buenos Aires
-
Cremlino, 'a Londra le parti non in grado di accordarsi'
-
Farnesina, non confermati italiani tra vittime in Kashmir
-
Germania, Francia e Gb: 'Stop al blocco degli aiuti a Gaza'
-
Alcaraz, non voglio essere chiamato l'erede di Nadal
-
Intel in crisi, pianifica tagli pari al 20% del personale
-
Scontro governo-Idf su aiuti a Gaza,Smotrich minaccia dimissioni
-
Ponti primavera, 14 milioni in viaggio e giro affari 7 miliardi
-
Antartide, terminata la missione della nave italiana Laura Bassi
-
David Beckham debutta come designer per Boss
-
Inps, nel primo trimestre 54.094 pensioni anticipate, -23%
-
Windsurf: conclusi a Ostia gli Europei giovanili
-
Edoardo Leo, 'Napoli, la mia tappa obbligata'
-
Lady Gaga condivide clip 'Affrontata' di Vibo, boom su Tik Tok
-
Borsa: Europa allunga dopo gli indici pmi, Francoforte +2,6%
-
Quotidiano energia, nuovi ribassi per benzina e diesel
-
Il Mirror, Manchester United sulle tracce di Osimhen
-
Calcio: Vinicius jr ad un passo dal rinnovo col Real
-
Kiev, 'nella notte abbattuti 67 droni russi su 134 lanciati'
-
Pechino, accuse infondate Kiev su coinvolgimento in guerra
-
Ucraina: Gb, rinviati colloqui di pace tra ministri
-
Scoperto un pianeta con la coda da cometa, si sta disintegrando
-
25 aprile: Landini, sobrietà? Non beviamo, giornata di lotta
-
Playoff Nba: i Lakers reagiscono, Oklahoma e Indiana sul 2-0
-
Borsa: Milano apre in rialzo, +1,19%
-
Media, attacco israeliano a Gaza City, almeno 10 morti
-
Il prezzo del gas sale ad Amsterdam a 34,5 euro in avvio
-
Lo spread Btp Bund è in calo in avvio a 113,5 punti

Lelio Luttazzi nel cuore, nuove iniziative per il centenario
Concerti, la ristampa di un album e una rassegna cinematografica
Pianista, attore, cantante, compositore, direttore d'orchestra, showman, conduttore televisivo, radiofonico, scrittore e regista: Lelio Luttazzi ha segnato con il suo poliedrico talento un lungo tratto della creatività italiana del Novecento, di cui è stato uno dei più popolari, eleganti ed acuti interpreti. E ora, dopo le celebrazioni del centenario della nascita con cui nel 2023 è stato ricordato il virtuoso che ha lasciato il segno nella storia della musica e dello spettacolo, le iniziative per ricordarlo continuano, come si usa in genere per i centenari. Le celebrazioni proseguono quindi nel 2024, e poi nel 2025, con tanti concerti, la ristampa dell'album 30 anni di Swing, disco introvabile e che, rimasterizzato, verrà riproposto in tiratura limitata e numerata, e una rassegna cinematografica, in collaborazione con la Casa del Cinema, e in occasione della Festa del Cinema di Roma, in cui verrà riproiettato il suo film, rimasto inedito fino al 2011, L'Illazione, la pellicola da lui scritta e interpretata e di cui ne firma la regia. Oltre a L'ombrellone, il film di Dino Risi interpretato e musicato da Luttazzi. Ma il fulcro delle celebrazioni sarà la musica: grazie al sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, la Fondazione Lelio Luttazzi presenterà un programma di cinque concerti. Il primo si terrà il 9 maggio a Trieste, al Teatro Verdi: un concerto sinfonico con brani del Maestro e degli autori da lui amati, come Cole Porter e Jerome Kern e nella seconda parte un omaggio di Danilo Rea. Il 19 maggio a Roma, all'Auditorium Parco della Musica, salirà sul palco la Swing Octet di Marco Tiso, con tanti ospiti e amici di Luttazzi: Remo Anzovino, Antonio Di Bella, Toni Concina, Lorenzo Hengeller, Dario Salvatori, Savino Zaba. Un altro omaggio sinfonico si terrà in tre città del Friuli Venezia Giulia: il 25 maggio a Pordenone, il 27 maggio a Gorizia e il 28 maggio a Udine. Poi a luglio, il 18, un altro concerto per il festival internazionale TriesteLovesJazz, mentre alla fine del mese si esibirà al Museo Orto botanico dell'Università di Roma il vincitore del Premio Luttazzi 2023, il giovane autore pianista jazz Vittorio Esposito. In autunno, infine ci sarà il terzo Concerto con l'Orchestra stabile dello Swing, formata dai migliori giovani talenti del jazz a Sanremo.
T.Bondarenko--BTB