
-
Rutte domani a Washington, vede Rubio, Hegseth e Waltz
-
Jazz, Modolo e Zanuttini rileggono la varietà creativa di Mingus
-
Nuova tecnologia rimuove contaminanti dall'acqua
-
Atalanta, Djimsiti verso il recupero per match con il Lecce
-
In Tunisia avvocati, sindacato e Ong chiedono liberazione Souab
-
Alondra De La Parra debutta con la Filarmonica Toscanini
-
La Torino del cinema, cinque nuovi set entro giugno
-
Hamas, '39 morti e 105 feriti in raid Israele su Gaza in 24 ore'
-
The death of Klinghoffer con regia Guadagnino a Festival Maggio
-
Papa: Gruppo Fs avvia potenziamento dei servizi di trasporto
-
Von der Leyen domani da Starmer, poi al summit sull'energia
-
Al via domani la Settimana mondiale dell'immunizzazione 2025
-
Vance, 'Mosca e Kiev dovranno cedere territori per accordo'
-
Investire in Calabria, l'esempio di NTT e le chiavi del successo
-
Il David Speciale a Ornella Muti
-
Al Ravenna Festival concerti Voci e musiche dalla Palestina
-
Esa e Ibm lanciano TerraMind, l'IA che aiuta a capire il pianeta
-
Argentero e Fadoi insieme per una 'medicina gentile'
-
Forte terremoto 6.2 in mare a largo di Istanbul
-
Cremlino, 'sui piani di pace molte notizie false'
-
MotoGP: Marquez "non sono migliore del 2019, sono diverso"
-
Codacons, 'per funerali Papa appartamenti fino a 2500 euro'
-
Papa: cerimonia con leader diverse religioni a Buenos Aires
-
Cremlino, 'a Londra le parti non in grado di accordarsi'
-
Farnesina, non confermati italiani tra vittime in Kashmir
-
Germania, Francia e Gb: 'Stop al blocco degli aiuti a Gaza'
-
Alcaraz, non voglio essere chiamato l'erede di Nadal
-
Intel in crisi, pianifica tagli pari al 20% del personale
-
Scontro governo-Idf su aiuti a Gaza,Smotrich minaccia dimissioni
-
Ponti primavera, 14 milioni in viaggio e giro affari 7 miliardi
-
Antartide, terminata la missione della nave italiana Laura Bassi
-
David Beckham debutta come designer per Boss
-
Inps, nel primo trimestre 54.094 pensioni anticipate, -23%
-
Windsurf: conclusi a Ostia gli Europei giovanili
-
Edoardo Leo, 'Napoli, la mia tappa obbligata'
-
Lady Gaga condivide clip 'Affrontata' di Vibo, boom su Tik Tok
-
Borsa: Europa allunga dopo gli indici pmi, Francoforte +2,6%
-
Quotidiano energia, nuovi ribassi per benzina e diesel
-
Il Mirror, Manchester United sulle tracce di Osimhen
-
Calcio: Vinicius jr ad un passo dal rinnovo col Real
-
Kiev, 'nella notte abbattuti 67 droni russi su 134 lanciati'
-
Pechino, accuse infondate Kiev su coinvolgimento in guerra
-
Ucraina: Gb, rinviati colloqui di pace tra ministri
-
Scoperto un pianeta con la coda da cometa, si sta disintegrando
-
25 aprile: Landini, sobrietà? Non beviamo, giornata di lotta
-
Playoff Nba: i Lakers reagiscono, Oklahoma e Indiana sul 2-0
-
Borsa: Milano apre in rialzo, +1,19%
-
Media, attacco israeliano a Gaza City, almeno 10 morti
-
Il prezzo del gas sale ad Amsterdam a 34,5 euro in avvio
-
Lo spread Btp Bund è in calo in avvio a 113,5 punti

Al San Carlo 'Omaggio a Napoli' con Maria Agresta
Sabato 20 e domenica 21 aprile, sul podio Maurizio Agostini
Il soprano Maria Agresta torna al Teatro di San Carlo il 20 aprile con 'Omaggio a Napoli' per la Stagione di Concerti (ore 19:00, in replica domenica 21 alle ore 20:30) accompagnata dall'Orchestra del Lirico diretta da Maurizio Agostini. Da 'Era de maggio' fino a 'Passione', il concerto celebra lo straordinario patrimonio delle canzoni napoletane attraversando cinquant'anni di storia. In programma le celebri 'Voce e' notte' e' Core 'ngrato', 'I' te vurria vasa'' e 'Maria Mari'', 'Furturella', 'Bammenella' e 'Silenzio cantatore'. 'Torna a Surriento', 'Santa Lucia luntana' e ''O paese d' 'o sole' che raccontano il viscerale legame con la terra d'origine, le prime pervase di profonda malinconia, l'ultima dalla gioia del ritorno. Non mancano, infine, i brani intorno a cui si è costruita l'identità di Napoli, e non solo: ''O surdato 'nnammurato' e ''O sole mio'. Maria Agresta vince nel 2014 il Premio Franco Abbiati. Fin dal primo grande successo, nel 2011 con il debutto ne 'I vespri siciliani', calca i palcoscenici più prestigiosi: Teatro alla Scala, Arena di Verona, Teatro dell'Opera, Teatro La Fenice, Teatro San Carlo, Royal Opera House, Bayerische Staatsoper, Semperoper di Dresda, Opéra Bastille. Collabora con direttori quali Riccardo Muti, Daniel Barenboim, Zubin Mehta, Antonio Pappano, Gianandrea Noseda, Nicola Luisotti, Michele Mariotti. Maurizio Agostini dirige numerose produzioni per il Teatro di San Carlo. Oltre all'Orchestra del Massimo napoletano, che porta in tournée a Dubai e a Praga, dirige in vari concerti sinfonici l'Arturo Toscanini di Parma, la Filarmonica del Friuli Venezia Giulia e, tra i solisti, Sarah Chang, Mischa Maisky e Ivano Battiston. Prolifico compositore, Agostini è autore di brani di musica strumentale, sacra e di scena nonché di opere liriche.
I.Meyer--BTB