-
Papa: Misa con "villeros" en Buenos Aires
-
Nesta, tra il Monza e la Roma c'è troppa differenza
-
Giudice Usa boccia il ricorso dell'Associated Press contro Trump
-
Telecom Argentina compra la filiale della spagnola Telefonica
-
Cuba in piazza contro i migranti inviati a Guantanamo da Trump
-
Messa per il Papa a Buenos Aires, in centinaia dalle 'villas'
-
Poker di gol al Monza, la Roma si avvicina all'Europa
-
Onu, in Colombia nel 2024 sono diminuiti i tassi di violenza
-
Nations League: contro la Danimarca le Azzurre cercano il bis
-
È possibile eliminare il cromosoma che causa la sindrome di Down
-
MotoGp: Aprilia conferma infortunio di Martin, niente Thailandia
-
Trump, guerra in Ucraina potrebbe finire entro settimane
-
Trump, 'l'Europa darà garanzie di sicurezza a Kiev'
-
Trump, vicini a un accordo con l'Ucraina sui minerali
-
L'esplosione di una stella fece mutare i virus in Africa
-
Icop si espande in Usa e rileva Agh, valore 126 milioni dollari
-
Meloni rinvia cdm,su bollette servono misure più efficaci
-
Trump insiste, 'Kiev firmi l'accordo sulle terre rare'
-
Fratoianni, 'ponte sullo Stretto mette insieme tanti interessi'
-
Zelensky, 'spero che la guerra finisca quest'anno'
-
Trump, 'sto discutendo importanti accordi economici con Putin'
-
Spielberg firma l'appello di Scorsese per salvare Roma
-
Simonelli, Var a chiamata? Ne parleremo coi vertici dell'Aia
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 114 punti base
-
Confindustria Udine recluta operatori in Egitto,Ghana,Argentina
-
Heroica, da Beethoven a Bowie il pianoforte di Maurizio Baglini
-
Serie A: Simonelli, probabile via prossimo campionato il 23/o
-
Il ddl sul nucleare in Cdm venerdì 28
-
Borsa: l'Europa conclude incerta, Francoforte +0,6%
-
I pesci riescono a distinguere le persone in base all'aspetto
-
Sindacati Usa fanno causa contro l'ultimatum di Musk
-
Con i Coma_Cose torna in formato 'regular' il podcast Tintoria
-
Premi a Brunori Sas, Dardust, Benvegnù nel nome di Dalla
-
F1: ecco la Mercedes 2025 di Antonelli e Russell
-
Usa all'Onu, Mosca-Kiev appoggino il nostro piano di pace
-
Omaggio a Chopin, a Roma il pianoforte di Giuseppe Albanese
-
Calcio: Spalletti, non vedo l'ora di affrontare la Germania
-
Spalletti, 'ho incontrato il Papa due volte, prego per lui'
-
Omaggio ad Adriano Celentano, cinque capolavori dell'artista
-
Campi Flegrei, svelata la chimica delle acque sotterranee
-
Borsa: Europa frena dopo Wall street, tiene Francoforte (+0,5%)
-
A Real Pain, due cugini ebrei alle prese con la memoria
-
Scandalo 'cripto-gate', Milei indagato dalla procura federale
-
Dio e dubbi fede ispirano la notte degli Oscar
-
A Milano Olly sold out in mezzora, raddoppia appuntamento
-
L'Ue propone il rinvio della carbon tax, in vigore dal 2027
-
Starbucks taglia 1.100 posti, 'ci posizioniamo per il futuro'
-
Il rischio di impatto con l'asteroide si avvicina allo zero
-
Processo in Francia all'ex chirurgo pedofilo,300 giovani vittime
-
Fincantieri ed Edge insieme in Maestral per difesa subacquea
L'Italia a Cannes vola, con il ritorno di Sorrentino
E poi Minervini, Favino giurato, Golino in cattedra e Bellocchio
Parthenope di Paolo Sorrentino in concorso per la Palma d'oro e con un cast mirabile a salire la sera del 21 maggio la Montee des Marches con Stefania Sandrelli, Luisa Ranieri, Silvio Orlando, Isabella Ferrari, Gary Oldman e il giovane cast con la protagonista Celeste Dalla Porta, Dario Aita, Daniele Rienzo, guida la squadra italiana al Festival di Cannes. Un solo film italiano selezionato da Thierry Fremaux quest'anno tra i 22 per il Palmares, in una giuria presieduta dalla regista del fenomeno Barbie Greta Gerwig e con Pierfrancesco Favino, tra i nostri attori più internazionali, atteso in Maria di Pablo Larraìn, Napoli - New York di Gabriele Salvatores, progetti in predicato per la Mostra di Venezia. A Valeria Golino, una pupilla di Cannes (come è ormai anche Favino) l'onore il 22 maggio del Rendez Vous, la masterclass nel programma ufficiale (gli altri prof 2024 si chiamano Meryl Streep e George Lucas) e l'anteprima mondiale di un episodio della serie che ha diretto, L'Arte della Gioia, con il talento ventenne Tecla Insolia protagonista delle sei parti Sky Original dal romanzo omonimo di Goliarda Sapienza (Einaudi). In concorso poi a Un Certain Regard, che accoglie le opere più sperimentali e di ricerca, I Dannati di Roberto Minervini che prova ad applicare il suo cinema documentario ad un primo film di finzione, ambientato durante la guerra di Secessione. Sarà in sala con Lucky Red dal 16 maggio in contemporanea con il Festival. La squadra ha un nume tutelare senza pari come Marco Bellocchio, 84 anni, il cui Sbatti il mostro in prima pagina con Gian Maria Volonté, restaurato dalla Cineteca di Bologna per Cannes Classics, è datato 1972 ma ancora attuale, o meglio drammaticamente classico.
L.Janezki--BTB