
-
Zelensky, 'Francesco pregò per l'Ucraina, memoria eterna'
-
Papa: Pancalli 'ha dedicato la sua vita a ultimi e fragili'
-
Re Carlo ricorda la compassione di papa Francesco
-
Papa: Lotito 'straordinario, ha toccato il cuore di tutti'
-
Tass posta video di un incontro tra Putin e Papa Francesco
-
Papa Francesco: Sport e Salute 'emozioni Olimpico nei cuori'
-
Brembo inaugura a Shanghai il primo Inspiration Lab in Asia
-
Papa Francesco: Roma 'sua eredità resterà esempio indelebile'
-
Vance, felice di averlo visto ieri,lo ricorderò per sempre
-
Herzog, 'il papa era un uomo di grande fede e misericordia'
-
Metsola, 'l'Europa piange Francesco, il Papa del popolo'
-
Tajani, 'papa Francesco è tornato alla Casa del Padre'
-
Calcio: Donadoni, scudetto? Vantaggio Napoli per calendario
-
Kiev, '3 missili e 96 droni russi su Ucraina dopo tregua'
-
Calcio: Braida, Milan? Previsto stagione così, manca competenza
-
Auto: la Targa Florio numero 109 si accende tra cultura e sport
-
F1: Larini, alla Ferrari manca qualche decimo ma la vettura c'è
-
Hamas, 'a Gaza esecuzioni sommarie dei medici a marzo'
-
Media, la Cina rimanda negli Usa gli aerei Boeing
-
L'oro a nuovi massimi, sale a 3.393,4 dollari
-
Cina, 'ferma opposizione ad accordi a nostre spese"
-
El Salvador propone scambio di prigionieri al Venezuela
-
Nyt, Hegseth mandò chat di guerra anche a moglie e fratello
-
Zelensky dopo la tregua, 'le nostre azioni restano simmetriche'
-
Leao "non mi spiego cosa ci succede, ora tutto nel derby"
-
Calcio: Gasperini "serata fantastica,passo avanti per Champions"
-
Serie A: Milan-Atalanta 0-1, la Dea riprende a correre
-
F1: Vasseur "molto bene in gara, qualifiche da migliorare"
-
Premier: il Liverpool batte il Leicester e lo fa retrocedere
-
Nicolini "il Bologna ci ha creduto, obiettivo Europa"
-
Soccorritori uccisi a Gaza, esercito israeliano ammette 'errore'
-
Zelensky, Mosca ha violato la tregua più di 2.000 volte
-
Cremlino, non è stata ordinata un'estensione della tregua
-
Inter: Inzaghi "perso gara importantissima, non lo meritavamo"
-
F1: Leclerc "oggi ottenuto il massimo, molto felice del podio"
-
Sei ore Imola: vittoria della Ferrari con la 499P n.51
-
Empoli: D'Aversa, pareggio di importanza vitale
-
Atp Barcellona: Rune batte Alcaraz e vince il torneo
-
Ciclismo: Skjelmose "mi bastava il podio, vittoria incredibile"
-
MotoGp: Martin dimesso dall'ospedale, ma resta per ora in Qatar
-
Premier: l'Arsenal vince e rinvia la festa Premier del Liverpool
-
Lecce: rinnovata la fiducia all'allenatore Giampaolo
-
Serie A: Empoli-Venezia 2-2
-
Skjelmose trionfa in volata nella Amstel Gold Race
-
Wta Stoccarda: Sabalenka batte Paolini e va in finale
-
Atp Monaco di Baviera: Shelton ko, Zverev vince il torneo
-
La Calabria arriva al Padiglione Italia per 7 giorni di eventi
-
Barcellona conferma infortunio Lewandowski, silenzio su rientro
-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
-
Ue, 'sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo'

Rubino, il mio disco felice che esorcizza i momenti bui
Il cantautore torna con l'album con 'Il silenzio fa boom'
La necessità di tornare a scrivere "si è trasformata in un disco felice come una festa pugliese di piazza dove ti può capitare di uscire di casa e vivere il primo amore", che ti regala "sensazioni e sentimenti irripetibili di amore puro". Così Renzo Rubino descrive il suo nuovo album, Il silenzio fa boom, al debutto il 19 aprile per Ddp Dischi Del Porto/Ada Music Italy. Un progetto discografico (disponibile su tutte le piattaforme digitali e nel formato vinile in due versioni a tiratura limitata) che arriva a sette anni dall'ultimo, Il gelato dopo il mare (2017). "Sette anni lunghi", spiega il cantautore, nei quali "a causa del Covid, mi ero reso conto che un lavoro al quale stavo lavorando non era più giusto per il periodo storico che stavo vivendo". Poi è arrivato Porto Rubino, "il festival musicale che organizzo in Puglia. E' diventato subito un successo, di cui mi sono nutrito, dimenticandomi un pochino di essere musicista". Poi però !sono tornato a scrivere canzoni, perché la vita ti segna per delle cose che accadono, belle e brutte e io scrivo principalmente per me stesso, come cura. Utilizzo la scrittura per stare meglio, per esorcizzare i miei momenti bui". L'album, prodotto da Taketo Gohara, con la copertina firmata dal pittore naif Vincenzo Milazzo e una prefazione dello scrittore Mario Desiati è composto da 10 canzoni, nelle quali con Rubino c'è la Sbanda, "un mix di bandisti di diverse band locali", una sorta "di all-stars dei bandisti pugliesi". Sono "delle persone fantastiche - sottolinea - Mi ha colpito la loro autenticità, il loro voler stare insieme il rispetto e l'impegno che sentono". Per gli "arrangiamenti incredibili" il jazzista Mauro Ottolini "è andato a pescare i sound dalle bande in giro per il mondo, quindi ci sono i mariachi, c'è Chicago, c'è il blues... ci sono tantissime chiavi di lettura". Ascoltando le canzoni, si va dall'intensa e struggente Patchouli (Resta) che esce, sempre il 19 aprile come singolo, accompagnato da un video nato da un'idea di Donato Carrisi all'energia per la lunga storia d'amore di Mal De Chep, ispirata a Rubino dal legame fra i suoi nonni. Fra le altre, c'è l'amore fugace di Nelle Botti; l'omaggio ai piccoli gesti "che sorreggono l'amore" nella carezza di La Patrona Delle Cose Piccole e l'inno sul valore di essere unici di Bisogna Festeggiare ("che bello quel pennacchio, il velo lungo, l'uomo col tacco, piacersi lontano dallo specchio, senza essere perfetto…").
R.Adler--BTB