
-
Papa: Misa con "villeros" en Buenos Aires
-
Nesta, tra il Monza e la Roma c'è troppa differenza
-
Giudice Usa boccia il ricorso dell'Associated Press contro Trump
-
Telecom Argentina compra la filiale della spagnola Telefonica
-
Cuba in piazza contro i migranti inviati a Guantanamo da Trump
-
Messa per il Papa a Buenos Aires, in centinaia dalle 'villas'
-
Poker di gol al Monza, la Roma si avvicina all'Europa
-
Onu, in Colombia nel 2024 sono diminuiti i tassi di violenza
-
Nations League: contro la Danimarca le Azzurre cercano il bis
-
È possibile eliminare il cromosoma che causa la sindrome di Down
-
MotoGp: Aprilia conferma infortunio di Martin, niente Thailandia
-
Trump, guerra in Ucraina potrebbe finire entro settimane
-
Trump, 'l'Europa darà garanzie di sicurezza a Kiev'
-
Trump, vicini a un accordo con l'Ucraina sui minerali
-
L'esplosione di una stella fece mutare i virus in Africa
-
Icop si espande in Usa e rileva Agh, valore 126 milioni dollari
-
Meloni rinvia cdm,su bollette servono misure più efficaci
-
Trump insiste, 'Kiev firmi l'accordo sulle terre rare'
-
Fratoianni, 'ponte sullo Stretto mette insieme tanti interessi'
-
Zelensky, 'spero che la guerra finisca quest'anno'
-
Trump, 'sto discutendo importanti accordi economici con Putin'
-
Spielberg firma l'appello di Scorsese per salvare Roma
-
Simonelli, Var a chiamata? Ne parleremo coi vertici dell'Aia
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 114 punti base
-
Confindustria Udine recluta operatori in Egitto,Ghana,Argentina
-
Heroica, da Beethoven a Bowie il pianoforte di Maurizio Baglini
-
Serie A: Simonelli, probabile via prossimo campionato il 23/o
-
Il ddl sul nucleare in Cdm venerdì 28
-
Borsa: l'Europa conclude incerta, Francoforte +0,6%
-
I pesci riescono a distinguere le persone in base all'aspetto
-
Sindacati Usa fanno causa contro l'ultimatum di Musk
-
Con i Coma_Cose torna in formato 'regular' il podcast Tintoria
-
Premi a Brunori Sas, Dardust, Benvegnù nel nome di Dalla
-
F1: ecco la Mercedes 2025 di Antonelli e Russell
-
Usa all'Onu, Mosca-Kiev appoggino il nostro piano di pace
-
Omaggio a Chopin, a Roma il pianoforte di Giuseppe Albanese
-
Calcio: Spalletti, non vedo l'ora di affrontare la Germania
-
Spalletti, 'ho incontrato il Papa due volte, prego per lui'
-
Omaggio ad Adriano Celentano, cinque capolavori dell'artista
-
Campi Flegrei, svelata la chimica delle acque sotterranee
-
Borsa: Europa frena dopo Wall street, tiene Francoforte (+0,5%)
-
A Real Pain, due cugini ebrei alle prese con la memoria
-
Scandalo 'cripto-gate', Milei indagato dalla procura federale
-
Dio e dubbi fede ispirano la notte degli Oscar
-
A Milano Olly sold out in mezzora, raddoppia appuntamento
-
L'Ue propone il rinvio della carbon tax, in vigore dal 2027
-
Starbucks taglia 1.100 posti, 'ci posizioniamo per il futuro'
-
Il rischio di impatto con l'asteroide si avvicina allo zero
-
Processo in Francia all'ex chirurgo pedofilo,300 giovani vittime
-
Fincantieri ed Edge insieme in Maestral per difesa subacquea

L'Orchestra di Santa Cecilia in tournée in Germania e a Praga
Sul podio Hrůša con i pianisti Kirill Gerstein e Danii
Dal 13 al 18 maggio l'orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia sarà in tournée in Germania e a Praga. Sul podio salirà il direttore ospite principale Jakub Hrůša accanto al quale si esibiranno i pianisti Daniil Trifonov e Kirill Gerstein. Il tour toccherà Amburgo, Berlino, Colonia, Monaco di Baviera per concludersi nella capitale della Repubblica Ceca. Dopo il grande successo di pubblico e di critica ottenuto nella recente residenza al Festival di Pasqua di Salisburgo 2024 dal 23 marzo al 1° aprile, l'Orchestra ceciliana farà la prima tappa alla Elbphilharmonie di Amburgo, considerata una delle più belle sale da concerto d'Europa. Seguiranno i concerti del 14 alla Philharmonie di Berlino, il 15 alla Philharmonie di Colonia, il 16 maggio alla Isarphilharmonie di Monaco di Baviera e il 18 alla Smetana Hall di Praga. Jakub Hrůša dirigerà la Cuban Overture e il Concerto in Fa di George Gershwin. Alla tastiera il solista Daniil Trifonov, classe 1991, da più di un decennio affascina il pubblico di tutto il mondo e musicisti entrati nella leggenda come Martha Argerich, che di lui ha affermato: "Non ho mai sentito nulla di simile: la sua tecnica è scintillante e il suo tocco riesce a essere dolce e demoniaco allo stesso tempo". Trifonov è ospite dell'Orchestra di Santa Cecilia fin dal 2012 e con l'ensemble romano si è esibito anche a Pechino, Hong Kong, Shangai, Düsseldorf e Francoforte. Chiuderanno il programma le Danze sinfoniche di Sergej Rachmaninoff. Nell'ultima data del tour, al posto della Cuban Overture l'orchestra eseguirà Gli affreschi di Piero della Francesca del compositore ceco Bohuslav Martinů, un brano composto nel 1955 sull'onda delle suggestioni evocate nel compositore dalla visione del ciclo di affreschi "Storie della vera Croce" dipinti da Piero della Francesca tra il 1452 e il 1466 e conservati nella cappella maggiore della basilica di San Francesco ad Arezzo. Il Concerto in Fa di Gershwin verrà invece affidato al pianista russo-americano Kirill Gerstein, ospite delle maggiori orchestre europee e statunitensi e che a Santa Cecilia si è esibito lo scorso gennaio diretto da Leonidas Kavakos.
L.Janezki--BTB