
-
Il pianoforte di Gabriele Strata al Chopin Salon di Varsavia
-
Apple annuncia 500 miliardi di investimenti e 20000 posti in Usa
-
Musk vuole prepensionare la Iss, da deorbitare 'entro 2 anni'
-
Istat, nel 2023 migliorati indicatori ambientali in Italia
-
Jacobs,"Doping? Preferirei arrivare ultimo piuttosto che barare"
-
Cariplo punta sui giovani, 2,3 milioni per la rete oratori
-
Spopola in sala Follemente, al debutto supera 4 milioni di euro
-
Cremlino,cooperazione Putin-Xi non sente influenze esterne
-
Milano-Cortina: Varnier, abbiamo adattato i Giochi ai luoghi
-
Venezuela, arrestata una coordinatrice del partito di Machado
-
Calcio: Juve; problema muscolare per Savona, out 15 giorni
-
Usl Umbria 1 prima con sistema Servizio notifiche digitali
-
India, premier Modi lancia campagna nazionale contro obesità
-
Giappone, il gelo non da tregua, previste nuove nevicate
-
Carnevale di Venezia, in 200 al dinner show per Casanova
-
Weidel, 'Musk mi ha chiamato e si è complimentato'
-
Allerta aerea a Kiev durante visita dei leader occidentali
-
Habeck, 'lascio la guida dei Verdi'
-
Xi a Putin, 'Cina e Russia veri amici che si sostengono'
-
L'Italia più forte su tecnologie quantistiche e nuovi materiali
-
L'inflazione sale ancora nell'Eurozona, 2,5% a gennaio
-
Avati, Nero, Mancinelli: al via il festival Los Angeles-Italia
-
Lavrov, 'non vogliamo un cessate il fuoco e poi negoziati'
-
Tennis: Atp; sei azzurri in top 40, è record
-
Alibaba, pronti 53 miliardi per cloud computing e Ia
-
Calcio: Neymar risorge con il Santos, gol da calcio d'angolo
-
Il 15 marzo il lancio del primo razzo costruito in Australia
-
Nba: Cleveland Cavaliers e Boston Celtics inarrestabili
-
Fiorentina: Kean dimesso dall'ospedale, test negativi
-
Hamas, 'disposti a rivedere cerimonia di rilascio ostaggi'
-
Eni con Maire e Iren per produrre carburante dagli scarti
-
Il gas apre in deciso calo ad Amsterdam (-3%)
-
Il prezzo dell'oro è poco mosso a 2.938 dollari l'oncia
-
Kallas, narrazione russa molto presente in parole Trump
-
Arretrano le quotazioni del petrolio, Brent a 74,3 dollari
-
Zelensky celebra 'tre anni di resistenza'
-
A Singapore la mostra fotografica di Emanuele Scorcelletti
-
Von der Leyen: 'Accelereremo l'invio di armi a Kiev'
-
Afd primo partito in tutte le regioni orientali
-
Zelensky si congratula con Merz, lavoriamo per rafforzare Europa
-
Lindner, 'Fdp fuori. Io lascio la politica'
-
Cnn, Trump mette in congedo tutti i dipendenti di Usaid
-
Giorgetti, Saipem7 perfetta valorizzazione del pubblico
-
Merz, Europa raggiunga presto indipendenza da Usa su difesa
-
Accordo tra Saipem e Subsea7 per fusione, ricavi 20 miliardi
-
Calcio: Manchester City-Liverpool 0-2, Reds a +11 sull'Arsenal
-
Trump, 'è una grande giornata per la Germania e per gli Usa'
-
Calcio: Pisilli rinnova con la Roma fino al 2029
-
Idf aumenta il livello di allerta operativa a confine Gaza
-
Scholz, 'un'amara sconfitta, va detto in modo chiaro'

Don Quichotte di Michieletto all'Opéra Bastille
Da venerdì 10 maggio. Dirige l'Orchestra Mikhail Tatarnikov
"Un uomo tra realtà e mondo immaginario, deriso perché considerato folle, ma affascinante e poetico perché capace di vedere oltre il tangibile." Così Damiano Michieletto descrive Don Quichotte, il protagonista della comédie héroïque di Jules Massenet ispirata al capolavoro letterario di Miguel de Cervantes, che porta in scena all'Opéra Bastille a partire da venerdì 10 maggio 2024. Il regista torna all'Opéra national de Paris dopo Il barbiere di Siviglia di Rossini (2014), Samson et Dalila di Camille Saint-Saëns (2016) e Don Pasquale (2018). L'opera di Donizetti è stata riallestita lo scorso settembre, parte dell'attuale stagione 2023-24. A dirigere l'Orchestra e il Coro, preparato da Ching-Lien Wu, è chiamato Mikhail Tatarnikov. Le scene sono realizzate da Paolo Fantin, i costumi sono firmati da Agostino Cavalca, il light design è di Alessandro Carletti, mentre i video sono curati da Roland Horvath / rocafilm e la coreografia da Thomas Wilhelm. "Chi è Don Quichotte? Confrontarsi con un personaggio protagonista di un grande classico della letteratura e rispondere a questa domanda rappresenta la vera sfida dell'opera, considerando le molteplici interpretazioni che sono già state proposte. È un cavaliere che si sente investito da una missione quasi di natura salvifica; deve salvare il mondo combattendo contro le ingiustizie. Parallelamente - prosegue Michieletto - vive un'idealizzata storia d'amore con Dulcinée, sublimata attraverso il suo ruolo di cavaliere. Questo amore non è un amore consumato, non è sessuale e non è del tutto reale. È un amore che definirei sognato, visto anche il grande valore che nella storia di quest'uomo hanno i sogni e l'immaginazione. In una continua oscillazione tra il mondo reale e quello fantastico, Don Quichotte è spesso oggetto di derisione da parte della gente comune, che lo etichetta come pazzo. Alla fine, è abbandonato da tutti, e muore solamente in compagnia del suo servitore Sancho Pança, l'unica persona che gli è sempre rimasta fedele e che forse lo ha amato sinceramente per tutta la vita.". Sul palco nel ruolo del titolo si alternano Christian Van Horn (dal 10 al 29 maggio) e Gábor Bretz (dall'1 all'11 giugno), gli altri protagonisti sono Gaëlle Arquez nei panni della Belle Dulcinée, Étienne Dupuis come Sancho Pança, Emy Gazeilles e Marine Chagnon nelle parti di Pedro e Garcias. Completano il cast: Maciej Kwaśnikowski (Rodriguez), Nicholas Jones (Juan), Youngwoo Kim e Hyunsik Zee (Deux serviteurs). Lo spettacolo, su libretto di Henri Caïn basato sulle opere di Jacques Le Lorrain e Miguel de Cervantes, è in scena per la prima volta dopo più di 20 anni all'Opéra Bastille con dieci repliche fino a martedì 11 giugno. Giovedì 23 maggio alle ore 19.30 l'opera di Massenet è proiettata in diretta nei cinema UGC per la stagione "Viva l'Opéra!" (https://www.ugc.fr/opera.html?id=15256#) e distribuita da FRA Cinéma in altre sale indipendenti in Francia e nel resto del mondo (https://fracinema.com/catalogue/don-quichotte-opera).
O.Krause--BTB