
-
Addio a Teri Garr, candidata agli Oscar per Tootsie
-
Ergastolo per l'aggressore del marito di Nancy Pelosi
-
G20, il Brasile propone una coalizione globale sui vaccini
-
Il Bologna vince 2-0 a Cagliari e risale in classifica.
-
Lecce ritrova la vittoria: 1-0 al Verona. Veneti terminano in 9
-
Calcio donne: Italia-Spagna 1-1 in amichevole a Vicenza
-
A Leali speciale Leone d'oro per i 13 Festival di Sanremo
-
A Sergio Valente laurea honoris causa in Scienze di Estetica
-
Neonata morta, fermata la madre per omicidio aggravato
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 67,21 dollari
-
Al Conero golf di Sirolo 70 professionisti dall'Europa
-
Palladino, vogliamo dare continuità a questo momento bello
-
Milei contro lo sciopero dei trasporti, 'difendono privilegi'
-
Daniel Roseberry il Design of the Year Award 2024
-
Riunito Nucleo per la cybersicurezza, banche dati tra i temi
-
Usa preoccupati, 'terribile il raid a Gaza con bimbi morti'
-
'xAI di Musk lavora a raccolta fondi a 40 miliardi di valore'
-
Usa, Israele non mantiene promessa su aiuti a nord di Gaza
-
'Tutte le cose che restano' arriva nelle sale
-
Roma: confronto tifosi-giocatori, Mancini 'siamo uniti'
-
Per Campari utile primi 9 mesi in calo del 5% a 423 milioni
-
Mancini "la maxi buonuscita all'Arabia? Tutte bugie"
-
Accordo Uefa-Fifpro, posto in Esecutivo per sindacato giocatori
-
Borsa: Milano chiude debole con l'Europa, scivola Stellantis
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 42,87 euro
-
Massimo Biscardi nuovo sovrintendente di Santa Cecilia
-
Gualtieri vede Schlein,'piena condivisione' su Roma
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in aumento a 122 punti
-
In uscita un singolo di Liam Payne dopo la sua morte
-
Rai, si ferma giovedì 31 L'Altra Italia di Monteleone
-
Sorteggio Wta Finals, Paolini con Sabalenka, Rybakina e Zheng
-
Leo, 'ok definitivo cdm ai primi tre Testi unici fisco'
-
Il Turco in Italia torna al Pergolesi di Jesi dopo 205 anni
-
Borsa: l'Europa chiude in rosso tra trimestrali e voto in Usa
-
Borsa: Milano chiude in calo dello 0,26%
-
Ministero della Sanità di Hamas, i morti a Gaza sono 43.061
-
Calcio: Roma; domani Juric in conferenza pre Torino
-
Dati rubati, dossier anche su Marcell Jacobs e il suo staff
-
Casaluci, 'Pirelli non ha ristrutturazioni all'orizzonte'
-
I funerali di Matilde Lorenzi il 31 ottobre a Giaveno
-
Audi chiuderà la sua fabbrica di e-car a Bruxelles
-
Assovetro, per vetro piano prevista crescita del 2% nel 2025
-
++ Bitcoin sale oltre i 72.000 dollari, effetto elezioni Usa ++
-
Orban, 'von der Leyen e Weber cospirano per rovesciarmi'
-
Dai Beatles al K-Pop, il docu-film sulle boy band
-
Razzo su Naqura, 8 austriaci dell'Unifil lievemente feriti
-
Parigi Bercy: Arnaldi eliminato, fuori tutti gli italiani
-
Produzione carta da macero salita in Italia del 5% nel 2023
-
Russia, 'esercitazioni per simulare un attacco nucleare'
-
Naim Qassem nuovo leader di Hezbollah

Vasco da record, 7 live a San Siro e 4 al San Nicola di Bari
Il 7 giugno 30esima volta al Meazza, domani pergamena da Sala
Nessuno come lui: nessuno ha mai fatto 7 volte San Siro, nessuno 4 il San Nicola di Bari. Cresce l'attesa per il nuovo record di Vasco, che il 7 giugno entra per la 30esima volta al Meazza per dare il via al nuovo tour. Palco largo 86 metri, profondo 25, alto 28 metri, maestoso e dominato da 5 giganteschi schermi con tecnologia multiscreen, due laterali curvi per dare la visuale a tutto lo stadio, alla carica dei 600.000 di cui circa 400.000 solo a Milano. Proprio a Milano domani Vasco riceverà la Pergamena della Città di Milano che gli verrà consegnata dal sindaco Giuseppe Sala in occasione di un incontro con 200 fan alla Sala Buzzati del Corriere della Sera. Alla Pergamena di Milano, il 7 giugno si aggiungerà un riconoscimento da parte della Regione Lombardia, consegnato dal presidente Attilio Fontana. Vasco mise piede per la prima volta a Milano nel 1975, per acquistare un trasmettitore (da Radio Milano International), per la radio che aveva fondato a Zocca, la mitica "Punto Radio". Poi per la sua prima casa discografica nazionale, la Saar, che aveva sede in zona San Vittore. In seguito, frequentò la Kono Music di Enrico Rovelli, quello che, dopo il clamoroso successo del tour "Liberi liberi", lo tentò con la proposta di fare un concerto a San Siro. Una scommessa calcolata e vinta: "Fronte del Palco", il 10 luglio 1990, fu la consacrazione, con un Meazza pieno all'inverosimile. Via via negli anni le date a San Siro sono aumentate, da due nel '95, a 3 nel 2003, poi quattro 2011 e 2014, fino a 6 volte nel 2019. Oggi, la nuova sfida, con sette date al via dal 7 giugno.
K.Thomson--BTB