
-
Intelligenza artificiale legge rischio cardiaco su semplice test
-
Il prossimo lancio della Starliner potrebbe slittare al 2026
-
La chance di mangiare di più ha fatto unire le prime cellule
-
Sitael inaugura con Urso la sua Space Factory 4.0
-
In marzo l'inflazione in Germania marginalmente sotto le stime
-
Ue, 'al lavoro sui controdazi, tra i Paesi c'è convergenza'
-
Borsa: Europa affonda con i dazi, peggiorano i future Usa
-
Petrillo confermata alla presidenza di Area Science Park
-
Calcio: Juve; frattura per Gatti, starà fermo un mese
-
Calcio: risentimento agli adduttori, l'Inter perde Taremi
-
Summer Jamboree, svelata la locandina della 25/a edizione
-
Incidente in miniera in Spagna, sale a 5 numero dei morti
-
Dazi: vale 7,3 miliardi l'export del Veneto negli Stati Uniti
-
Dalai Lama ha ricevuto Gold Mercury International Award 2025
-
Stewart Copeland dei Police in tour con un'opera orchestrale
-
Musiche dell'Est a Napoli nel concerto dell'Ensemble Prometeo
-
Coppa Italia: semifinale Milan-Inter, arbitra Fabbri
-
Cremlino, 'Putin aperto a contatti con Trump'
-
Pedro Pascal, che stress per girare The Last of us 2'
-
Cristiano Godano, 'solista per esplorare espressività diverse'
-
School Experience 4 ritorna in Campania
-
'Le ali invisibili' al festival Tulipani di Seta
-
Classifica Wta, Sabalenka resta saldamente la n.1
-
Misurata l'evaporazione dei ghiacci in Groenlandia
-
Tribunale, Marine Le Pen condannata all'ineleggibilità
-
Gianfala completa acquisizione Pignatelli,via rinnovamento brand
-
La gravità dell'Alzheimer stimata da un semplice test del sangue
-
Newcleo, lo Stato potrebbe arrivare al 10% del capitale
-
Hamas, 'armatevi in tutto mondo contro piano Trump su Gaza'
-
Venti cosmici generati dai 'buchi neri' modellano le galassie
-
illycaffé, 2024 "da record", utile a 33 milioni (+42%)
-
Amazon, siamo alleati di 21.000 piccole e medie imprese italiane
-
Mediobanca, fatturato della Gdo +3% a 112,88 miliardi nel 2024
-
Ospedale Cardarelli, autorizzata operatività elisuperficie
-
Istat, l'inflazione sale a marzo, prezzi +2,0% sull'anno
-
Came, nuovo stabilimento e previsione fatturato 350 milioni
-
All'Università di Mosca proiettato il film 'Upside Down'
-
Tumore al seno, per 1 paziente su 4 pesanti danni economici
-
Incassi cinema, in testa Biancaneve poi Soldini e FolleMente
-
Tribunale, Le Pen colpevole sull'uso di fondi Ue
-
Panetta, con dazi Usa serve cautela sul taglio dei tassi
-
È uscito Gas, primo singolo del 2025 del rapper Drimer
-
Ranking Atp, per Sinner 43 settimane da numero 1
-
Oftalmologi, non sempre Ssn garantisce il top per cura cataratta
-
Borsa: Europa in rosso con i dazi, Milano e Francoforte -1%
-
Miami: Mensik ringrazia "l'arbitro che era a pranzo"
-
Nba: maxi rissa in Minnesota-Detroit, sette espulsi
-
Oms, servono 8 milioni di dollari per il Myanmar
-
Borsa: Milano pesante con le banche e Prysmian, tiene Tim
-
Borsa: Milano scivola con i timori sui dazi (-1,7%)

Cortinametraggio compie 20 anni, Michela Giraud in giuria
La fondatrice Mayneri, "Festeggiamo il cinema dei nuovi talenti"
Cortinametraggio celebra un traguardo importante: vent'anni di storia dedicati alla promozione del cortometraggio italiano e alla valorizzazione dei giovani talenti del cinema. In occasione di questa edizione speciale, il festival, fondato e presieduto da Maddalena Mayneri e in co-organizzazione con Giusi Gallotto di Nuove Reti, che si terrà a Cortina d'Ampezzo dal 17 al 23 marzo 2025, annuncia l'ingresso nella Giuria Commedia di tre protagonisti del panorama artistico italiano: l'attrice e comica Michela Giraud, che ricordiamo recentemente in Flaminia che ha segnato il suo debutto alla regia e i registi Giuseppe Stasi e Giancarlo Fontana, autori di Metti la nonna in freezer e della serie tv The Bad Guy. Una squadra di giurati d'eccezione che si affianca ai nomi già annunciati: Andrea Roncato, Pippo Mezzapesa, Sara Ciocca e Leonardo Maltese, confermando l'alta qualità artistica e culturale di questa edizione. Un altro appuntamento importante sarà la chiusura del bando il 7 febbraio, seguita dall'annuncio dei finalisti previsto per il 10 febbraio, durante una speciale diretta social. Maddalena Mayneri, fondatrice e presidente di Cortinametraggio, commenta: "Festeggiamo vent'anni di passione per il cinema con uno sguardo rivolto al futuro. Quest'anno, per la prima volta, la serata inaugurale sarà interamente dedicata ai giovani, che avranno l'occasione di incontrare di persona tutti i membri della giuria. Un'opportunità unica per costruire connessioni preziose e alimentare il proprio percorso artistico. Il nostro obiettivo rimane quello di scoprire e valorizzare nuovi talenti, anche grazie alla partecipazione di importanti produzioni cinematografiche". Tra le novità di quest'anno l'introduzione di una nuova sezione internazionale dedicata al cinema portoghese. In collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia, verrà inoltre organizzato un Csc Lab, un'occasione unica per coloro che si iscriveranno di confrontarsi con un professionista del settore. Durante la settimana del festival, verranno celebrati i 160 anni della Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, partner del festival, con la presentazione di due cortometraggi realizzati grazie alla collaborazione tra Cortinametraggio e il Comando Generale delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera. Il primo è Gli Eroi Vestiti di Bianco di Alessandro Parrello, il secondo è Nereide scritto e diretto da Santa De Santis e Alessandro D'Ambrosi. Importante anche la collaborazione con Aeronautica Militare. La madrina di quest'anno sarà Barbara Venturato e Roberto Ciufoli.
O.Krause--BTB