- Pattinaggio ghiaccio: Guignard-Fabbri ancora campioni d'Europa
- Vasco celebra a Modena i 55 anni del locale 'Snoopy'
- Tennis: Sinner celebrato dai tifosi sulla neve a Plan de Corones
- Muti, Pappano, Kissin, Gabetta, Petrenko al Bologna Festival
- La Crus, sul palco con i 30 anni del nostro primo album
- Kiev, 'missili russi su sito Unesco di Odessa, danni e feriti'
- Gemelle scomparse in Scozia, trovato un secondo cadavere
- Bbc, 'setta segreta cristiana Usa toglieva bambini ai genitori'
- Media israeliani, due ostaggi prigionieri della Jihad islamica
- Aereo schiantato a Philadelphia, 'nessun sopravvissuto'
- Nuovo governo in Belgio, priorità bilancio e stretta su migranti
- In sala Diva futura, la rivoluzione-porno anni '80 di Schicchi
- Biathlon: Braunhofer campione europeo nell'inseguimento
- Conte,Kvara non è stato ancora sostituito,Napoli rispetta limiti
- Calcio: Conceiçao, lette tante bugie che aumentano difficoltà
- Calcio: Atalanta; ufficiale, arriva Maldini a titolo definitivo
- Calcio: Juve; Motta, 'infortuni non sono alibi, ma è realtà'
- Calcio: Conceiçao, come allenatore ho sempre valigie pronte
- Calcio: Motta, 'società? Nessun confronto, stessa fiducia'
- Cuba critica il ritorno alla 'linea dura' annunciata dagli Usa
- Sanremo: Ranieri, fuori il 14/2 compilation con brani iconici
- Al Sundance il doc italiano sul medico di trans e infertilità
- Centro studi Cub, 'crollo moda, tessile e auto ed esplode Cig'
- Sci: cdm; ancora nebbia,annullate ultima prova e libera Garmisch
- Calcio: Inzaghi, Calhanoglu? più probabile che non parta dal 1'
- Yarden Bibas, 'ringrazio Israele per tutto il sostegno'
- Al Sundance premio ad Atropia prodotto da Guadagnino
- Partita dall'Albania la nave con i 43 migranti verso Bari
- Detenuti palestinesi rilasciati da prigione israeliana
- Calcio: Inzaghi, contro il Milan servirà un'ottima Inter
- Mohsen Namjoo a Roma. Sitar, blues e rock dell'artista iraniano
- Ue, 'pronti a difenderci dai dazi di Trump'
- A Santa Cecilia Riccardo Rossi narratore in Pierino e il Lupo
- Calcio: Morata saluta Milan, va in prestito al Galatasaray
- Calcio: media francesi, Psg molla Donnarumma per Chevalier +RPT+
- Missione Ue, in Mozambico gravi carenze elettorali
- Calcio: media francesi, il Psg molla Donnarumma per Chevalier
- Sport e Salute:oltre 80% organismi sport aderisce a Sestante
- Tennis: Singapore Wta, Mertens batte Xinyu e va in finale
- Calcio: media Spagna, Morata ha già firmato per il Galatasaray
- I talebani rilevano il lussuoso Hotel Serena di Kabul
- MotoGp: Marini svela la nuova Honda, "Siamo cresciuti molto"
- Traffico in Europa da 10,7 milioni di voli, ma tanti ritardi
- Palestinesi a Rafah per cure in Egitto, anche miliziani di Hamas
- Sci: Snowboard, Michela Maioli seconda a Baidahu
- Ribera replica al Ppe, 'sbagliato rinunciare a obiettivi green'
- Sempre meno giovani in Italia, 750mila in meno in 10 anni
- Stima Ocpi, Pil 2025 verso +0,4%, salgono deficit e debito
- Tennis: Singapore Wta: ritiro Kalinskaya, Ann Li va in finale
- Terzo ostaggio Keith Siegel consegnato alla Croce Rossa
Sanremo: Ranieri, fuori il 14/2 compilation con brani iconici
Raccolta e singolo per ottava volta al Festival
In occasione della sua ottava partecipazione al Festival di Sanremo, Massimo Ranieri, una delle figure più complete e versatili dello spettacolo italiano, presenta una nuova raccolta, "Tra le mani… le mie canzoni". La compilation, in doppio CD, include una selezione dei suoi brani più iconici, insieme al singolo "Tra le mani un cuore", che l'artista porterà sul palco della kermesse musicale del 2025. Nel 2020 è stato super ospite al Festival con un memorabile e unico duetto di "Perdere l'amore" con Tiziano Ferro confermando una grande amicizia che lo ha portato quest'anno a presentare una canzone con la firma dell'amico Tiziano. Ha dichiarato Ranieri: "Tra le mani un cuore" è una canzone d'amore struggente e racconta l'amore come un processo di protezione…. Perché se ami qualcuno non devi fargli male…. ma in fondo è anche una canzone contro la guerra mondiale o quella di tutti i giorni….". Massimo Ranieri è attualmente in tour nei Teatri italiani con il suo spettacolo "Tutti i sogni ancora in volo": un grande successo tra canto, recitazione ,brani celebri, sketch divertenti e racconti inediti . Per i venerdì dei duetti,Ranieri ha voluto omaggiare Pino Daniele portando sul palco di Sanremo il brano "Quando" insieme ai Neri per caso. Il CD 1 si apre con il brano in gara al Festival di Sanremo, "Tra le mani un cuore", scritto da Giulia Anania insieme a Marta Venturini, Tiziano Ferro e Nek. Seguono alcune delle canzoni più celebri del repertorio di Ranieri, tra cui "Vent'anni", "Ti penso", "Erba di casa mia", "Rose rosse", "Perdere l'amore" e la celebre "Se bruciasse la città". C'è anche "Lettera di là dal mare" Premio della Critica a Sanremo 2022 Il CD 2 è una raccolta di brani tratti dagli album "Qui e adesso" e "Tutti i sogni ancora in volo", curati e arrangiati dal leggendario Gino Vannelli, compositore e cantante canadese di fama internazionale. In questo disco troviamo sia pezzi meno conosciuti come "La casa di mille piani", "Noi che ci amiamo" e "Tutto quello che ho", sia classici reinterpretati in nuovi arrangiamenti, come "Immagina", "Ti ruberei" e "Le braccia dell'amore". Questa compilation celebra l'incredibile carriera di Massimo Ranieri, un artista che ha saputo conquistare il cuore del pubblico con la sua straordinaria capacità di spaziare tra diversi generi musicali e forme artistiche, rendendolo una delle voci più amate della musica italiana. "Tra le mani… le mie canzoni" sarà disponibile in tutti i negozi dal 14 febbraio, pronta a regalare un' emozionante immersione nell'universo musicale di Massimo Ranieri, uno degli interpreti più amati e apprezzati della musica e dello spettacolo italiano.
E.Schubert--BTB