- Bonomi, anche in Italia sia ridotta l'Iva sui beni culturali
- The Brutalist, film monumentale di cemento e sentimenti
- Noemi, "duetto con Tony Effe non per ripulire la sua immagine"
- David, da Berlinguer a Gaza i 15 candidati miglior documentario
- Le scorte di gas Ue in calo sotto al 55%, in Italia al 62,7%
- Gruppo Otb conferma Horsting e Snoeren alla guida di Viktor
- Simonelli 'basta personalismi, unità in Serie A e con Figc'
- Enasarco, accordo per più impegno per l'economia reale
- AC/DC, il 20 luglio a Imola l'unica data italiana
- Figc: Gravina, mi candido per continuare a unire e cambiare
- Norvegia da record, elettrico 96% delle auto vendute a gennaio
- Pasolini America, da tutto il mondo per studiare il maestro
- Mostra del Cinema di Venezia, da oggi aperte le iscrizioni
- Morto il fondatore della milizia ferito in esplosione Mosca
- Mosca, il voto in Ucraina necessario per accordi di pace
- Genovesi trionfa al box office, A Complete Unknown secondo
- Calcio: al via assemblea elettiva Figc, tra ospiti Ceferin
- Mef, al via le candidature per la Global Money Week
- Primo intervento a Meyer con robot chirurgico ultima generazione
- Gallo, 'transizione sostenibile non si può affrontare da soli'
- Ricerca: dal Mur oltre 32,1 milioni per le università lombarde
- Francesca Ragazzi, il sogno di Vogue Italia in un libro
- Almaviva e Fs per la mobilità digitale, nasce Sagitta
- Wsj, Cina proporrà a Usa riavvio accordo commerciale 2020
- Sci: mondiali al via con parallelo a squadre,fatto team italiano
- Sport: patrocinio Vaticano a Run Rome The Marathon per Giubileo
- Milano-Cortina: Bach a Roma, giornata in Vaticano per il n.1 Cio
- Cremlino, 'per l'Ucraina contatti in via di pianificazione'
- Lady Gaga, nella notte dei Grammy esce il singolo Abracadabra
- Altman (OpenAI), non farò causa a DeepSeek
- Pichetto, valuteremo interventi in bolletta per il nucleare
- Nel paniere Istat shorts e cono gelato, esce tampone Covid
- NBA: Doncic saluta Dallas, "Avrei voluto portarvi un titolo"
- Olly, "mi merito il festival, ho fatto tutta la gavetta"
- Sia uomini che donne sono attratti da partner più giovani
- Pichetto, se il prezzo gas non scende, dovremo intervenire
- NBA: Dallas ko con Cleveland dopo l'addio a sorpresa di Doncic
- Calcio: Roma chiude per Nelsson, arrivo in mattinata
- Calcio: doppio colpo Lazio, visite per Belahyane e Provstgaard
- Sci: la discesa cancellata a Garmisch si recupererà a Kvitfjell
- Media, 15 morti in un attentato con autobomba nel nord Siria
- Media, esplosione in grattacielo Mosca, un morto e feriti
- Stellantis semplifica l'organizzazione, più forza alle Regioni
- Dall'oro al rame, metalli in calo su timori guerra commerciale
- Il petrolio sale con i dazi, Wti vicino a 74 dollari
- I dazi scuotono le Borse, criptovalute ed euro a picco
- Messico, 'Trump ci offende per distrarre gli statunitensi'
- Trump: 'I colloqui con Russia e Ucraina stanno andando bene'
- Borsa, Hong Kong apre a -0,87% dopo i primi dazi di Trump
- Trump: 'Parlerò con Canada-Messico, presto dazi anche contro Ue'
Olly, "mi merito il festival, ho fatto tutta la gavetta"
"Con Balorda nostalgia vado a confermare percorso di quest'anno"
(di Claudia Fascia) Il fisico da rugbista (carriera interrotta per infortunio), il sorriso scanzonato, gli amici pronti a vivere (e convivere) con lui la settimana più complicata dell'anno per un artista ("ma io vado là a lavorare, sia chiaro"). Olly si prepara, "più sereno che agitato, durante le prove mi sono anche accorto del soffitto affrescato del teatro cui non avevo fatto caso la prima volta, ma l'agonismo sta salendo", a tornare sul palco dell'Ariston, due anni dopo il debutto. Il giovane cantautore genovese (23 anni) lo fa con il brano Balorda nostalgia ("si doveva chiamare bastarda nostalgia, ma poi abbiamo cambiato"), scritto dallo stesso Olly e composto insieme a Pierfrancesco Pasini e JVLI, con cui collabora da tempo e che ne ha curato anche la produzione. "Quest'anno non ci sarei andato al festival - spiega il giovane, all'anagrafe Federico Olivieri -, ma grazie a un'intuizione, JVLI ha reso il pezzo giusto nel viaggio giusto. Questo brano è un 'Tutta vita' (titolo dell'ultimo album pubblicato e certificato platino) della mia microsfera. E allora eccoci di nuovo al festival: con la stessa ingenuità della prima volta, per vivere ogni situazione con il massimo dell'entusiasmo. Anche se poi si scaricano le batterie". Nel 2023, aggiunge, "non ero a fuoco e ho fatto un po' di fatica, stavolta arrivo con le spalle più larghe e spero basti fare il mio per farmi notare. Vado là a confermare il percorso di quest'anno". Che tra le tante tappe raggiunte, mette anche il duetto con Angelina Mango, Per due come noi, che ha dominato la classifica singoli per sette settimane consecutive. Per la serata delle cover, Olly ha pescato dal repertorio di Fabrizio De Andrè il brano Il pescatore: sarà accompagnato da Goran Bregović e dalla sua Wedding & Funeral Band. Un rapporto di lunga quello con De Andrè, per la stessa radice culturale e geografica che li unisce ("A Genova il Faber si respira nei vicoli, in casa, è sui muri, sulle saracinesche: è dentro di noi e ci cresci insieme") e per il fatto che Olly da tempo omaggia De Andrè cantando i suoi brani durante i live. "Con Bregovich uscirà una gran voglia di fare festa. De Andrè è sempre stato considerato intoccabile, ma credo che anche lui ne sarà contento. Ascoltarlo è stata la mia fortuna. Ho scoperto gli altri grandi della nostra musica più tardi, come Vasco al quale mi sono avvicinato solo negli ultimi 3-4 anni. Il suo è l'ultimo concerto che ho visto quest'anno. Ma tutta la musica italiana è molto importante per me e per la mia formazione di artista. La cito tanto, non per senso del dovere, ma perché mi piace". Come tanti della sua generazione, Olly non si tira indietro nell'uso dell'autotune. "Mi sto impegnando a usarlo bene. Però bisogna fare attenzione perché su chi non sa cantare è solo peggiorativo: meglio stonato che stonato con l'autotune. Io lo uso mentre scrivo perché mi permette di creare colori diversi. In passato Daft Punk o Kanye West lo hanno usato in modo particolare: così diventa parte di un percorso. Se lo usi male, ti spezza le gambe". Dopo il festival, il percorso è già segnato con una primavera e un autunno (con il debutto nei palazzetti) pieni di appuntamenti live. "Le mie pause le prenderò, perché voglio star bene e avere del tempo per me per costruire anche prima o poi una famiglia, ma sto capendo che è importante dire le cose quando hai da dirle. I palazzetti? Sento di esserci arrivato facendo la gavetta. A 16 anni ho iniziato sui piccoli palchi di Genova, poi a Milano Hard Rock Cafè, Magazzini Generali, Fabrique: non ho saltato uno step. Ho fatto tutto a regola d'arte".
L.Janezki--BTB