- Affresco italiano di 2.500 anni esposto per prima volta a Mosca
- Grammy, da Degas a nudo totale sul tappeto rosso
- I socialisti francesi non voteranno la sfiducia a Bayrou
- Usa, l'indice della manifattura sale oltre le stime a gennaio
- Protesta all'Aja contro Musk, svastiche su showroom Tesla
- Nuove schermaglie tra Milei e il movimento Lgbt in Argentina
- Tunisia-Libia, accordo per una migliore gestione delle frontiere
- Merz, 'pronti a guidare il Paese'
- Marines Usa a Guantanamo per organizzare il centro migranti
- Parmitano simulerà il recupero degli astronauti di Artemis II
- Acciaierie d'Italia chiede proroga Cigs per 3.420 lavoratori
- Gervasoni chiama alla sfida università, impresa, istituzioni
- Ore intense per il mercato del Milan, da Joao Felix a Okafor
- Chiuso oggi l'ufficio dell'UsAid a Washington
- Noseda e la sua Nso rispolverano 'Vanessa' in forma di concerto
- Calcio: è ufficiale, Gimenez al Milan fino al 2029
- Danil Trifonov a Roma, recital pianistico per Santa Ceciilia
- A Gedda 55mila visitatori per tour Vespucci e Villaggio Italia
- Calcio: Infantino 'Italia ai mondiali? datevi una mossa..."
- Figc: Gravina rieletto presidente con 98,68% voti
- Il petrolio apre in rialzo a New York a 74,42 dollari
- Trenord, mercoledì 5 febbraio sciopera l'Orsa, bus per Malpensa
- Beatles e Rolling Stones vincono ancora ai Grammy
- Emis Killa, 'il brano Demoni fuori stanotte all'1'
- Tennis: Cobolli ko a Rotterdam contro Hurkacz
- In atto nuova categoria film, opere non adatte a minori 10 anni
- Bonomi, anche in Italia sia ridotta l'Iva sui beni culturali
- The Brutalist, film monumentale di cemento e sentimenti
- Noemi, "duetto con Tony Effe non per ripulire la sua immagine"
- David, da Berlinguer a Gaza i 15 candidati miglior documentario
- Le scorte di gas Ue in calo sotto al 55%, in Italia al 62,7%
- Gruppo Otb conferma Horsting e Snoeren alla guida di Viktor
- Simonelli 'basta personalismi, unità in Serie A e con Figc'
- Enasarco, accordo per più impegno per l'economia reale
- AC/DC, il 20 luglio a Imola l'unica data italiana
- Figc: Gravina, mi candido per continuare a unire e cambiare
- Norvegia da record, elettrico 96% delle auto vendute a gennaio
- Pasolini America, da tutto il mondo per studiare il maestro
- Mostra del Cinema di Venezia, da oggi aperte le iscrizioni
- Morto il fondatore della milizia ferito in esplosione Mosca
- Mosca, il voto in Ucraina necessario per accordi di pace
- Genovesi trionfa al box office, A Complete Unknown secondo
- Calcio: al via assemblea elettiva Figc, tra ospiti Ceferin
- Mef, al via le candidature per la Global Money Week
- Primo intervento a Meyer con robot chirurgico ultima generazione
- Gallo, 'transizione sostenibile non si può affrontare da soli'
- Ricerca: dal Mur oltre 32,1 milioni per le università lombarde
- Francesca Ragazzi, il sogno di Vogue Italia in un libro
- Almaviva e Fs per la mobilità digitale, nasce Sagitta
- Wsj, Cina proporrà a Usa riavvio accordo commerciale 2020
Mostra del Cinema di Venezia, da oggi aperte le iscrizioni
Entro il 13 giugno per le pellicole dell'82/o festival
Sono aperte da oggi le iscrizioni dei film e dei progetti immersivi per la selezione della 82/a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, in programma dal 27 agosto al 6 settembre al Lido di Venezia. Per essere ammessi alla selezione, è necessario compilare la scheda di pre-selezione online entro il 13 giugno e seguire le indicazioni del Regolamento nel sito della Biennale. Per il concorso Orizzonti Corti il termine è fissato al 31 maggio, mentre per i restauri di Venezia Classici è il 5 maggio. La scadenza per iscrivere i progetti di Venice Immersive è l'8 maggio. Sono ammessi alla selezione della 82. Mostra le opere in prima mondiale (o internazionale per i progetti Venice Immersive) che siano stati completati dopo il 7 settembre 2024; non abbiano avuto alcuna forma di distribuzione commerciale o diffusione su Internet; non abbiano avuto alcuna proiezione pubblica o aperta alla stampa, né aver partecipato in precedenza a nessun'altra manifestazione cinematografica. Le sezioni della 82/a Mostra saranno Venezia 82, Fuori concorso, Orizzonti, Venezia Spotlight, Venezia Classici e Venice Immersive. Apre da oggi anche l'Industry Services Form, tramite il quale è possibile fare richiesta dei servizi offerti dal Venice Production Bridge (28 agosto-3 settembre), il mercato del film dedicato alla presentazione di progetti inediti e work in progress, per favorirne lo sviluppo e la realizzazione.
F.Pavlenko--BTB