
-
Ft, Usa contro Russia 'aggressore' in dichiarazione G7
-
Ricerca, sempre più lavori pubblicati e poi rimossi da riviste
-
Identificato il corpo dell'ostaggio Oded Lifshitz
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 72,61 dollari
-
Israele protesta con i mediatori per lo show di Hamas
-
Accordo tra Filca-Cisl Lombardia e la palestinese Pftu di Gerico
-
Giro Emirati Arabi, Milan vince la quarta tappa
-
Brunori Sas è tornato in Calabria, 'la popolarità? No, grazie'
-
Vela: Trieste, la Lega Navale accoglie arrivo del Vespucci
-
Sci: cdm; prova libera Crans a Rogentin con Casse 3/o
-
Calcio: pollice rotto per Sommer, rischia stop di un mese
-
'L'erede', in sala il thriller a spirale di Xavier Legrand
-
Gallo, Italgas è un gigante europeo al servizio del Paese
-
Lega Pro: riunione straordinaria su pagamento scadenze federali
-
Borsa: l'Europa prosegue positiva, lente su dazi e Ucraina
-
'Timestamp', ecco scuole e bambini dell'Ucraina in guerra
-
Diabete,in Italia 49% salta visite mediche per vergogna e stigma
-
Il Pil dell'Ocse frena allo 0,3%, in Italia crescita nulla
-
Barbara De Rossi, ora sto bene ma ho temuto di morire
-
Tennis: Dubai; Swiatek battuta, Andreeva in semifinale
-
Scala: piace Onegin, contestata la regia di Martone
-
Gubitosi, 'Giffoni condivide l'allarme su chiusura dei cinema'
-
Parisi, 'l'Italia punti sull'energia solare e geotermica'
-
Convoglio con ostaggi israeliani morti arrivato a Tel Aviv
-
A2a chiude il 2024 con un margine lordo di 2,33 miliardi
-
Orcel, 'svolta Ucraina potrebbe accelerare uscita da Russia'
-
Renzo Piano, appello per le sale, il cinema crea comunità
-
Malgioglio contro Mogol, 'ha umiliato Giorgia, le chieda scusa'
-
Da Google un nuovo collaboratore virtuale per i ricercatori
-
Nel 2024 presentate 10,4 milioni dichiarazioni sostitutive
-
Siria: ong, 7 morti per esplosione di residuati bellici
-
Ue, Zelensky eletto legittimamente, Russia non è democrazia
-
Borsa: Milano conferma rialzo con StM, Campari, Stellantis
-
Suzuki prevede aumento fatturato di un terzo entro il 2030
-
Da F1 a MotoGp, su Sky e Now parte la stagione dei motori 2025
-
Sedicenne accoltella a morte 2 donne nella Repubblica Ceca
-
Donnarumma (Fs) fa il disegno del famoso chiodo
-
Mosca, inaccettabile schieramento di truppe Nato in Ucraina
-
La ceca Tereza Nova uscita dal coma farmacologico
-
L'Italia al Festival internazionale di cinema di Puna
-
Società benefit in crescita, più ricavi e inclusione
-
De Meo, 'in Renalut trovata pozione magica come in Asterix'
-
Detrito del razzo di SpaceX cade in Polonia, le foto sui social
-
Nel 2024 affitti di casa più cari, cala sforzo per acquisto
-
Nuovo vertice per Philip Morris Italia, Frega presidente e ad
-
Champions: stampa Gb, la fine di un ciclo, il City non c'è più
-
Tennis: Rio de Janeiro; Zverev batte a fatica Shevchenko
-
Ambiente, 61% degli italiani conosce l'impatto delle scelte
-
Fabio Concato in concerto all'EuropAuditorium di Bologna
-
Evelyn Glennie e Hugo Ticciati in concerto a Bologna il 23/2

Michele Mariotti sul podio a Vienna con una nuova Norma
Il 22 febbraio alla Staatsoper nell'allestimento di Cyril Teste
Michele Mariotti torna a Vienna per una nuova produzione di Norma di Vincenzo Bellini firmata dal regista francese Cyril Teste. Dopo il successo con Il barbiere di Siviglia, che ha segnato il suo debutto alla Wiener Staatsoper nel 2021, il direttore d' orchestra sarà sul podio della istituzione musicale dal 22 febbraio. Direttore musicale del Teatro dell'Opera di Roma, Mariotti affronta uno dei capolavori del belcanto, che ha interpretato al Comunale di Bologna nel 2013, con Mariella Devia al suo debutto nel ruolo del titolo, e nel 2022 in forma di concerto al Concertgebouw con la Radio Filharmonisch Orkest. Proprio ad Amsterdam il prossimo 1 marzo il maestro tornerà per dirigere un concerto sinfonico con l'orchestra olandese e il violinista Randall Goosby. ''Norma è un trionfo di affetti e tormenti descritti dal feroce classicismo della musica - dice Mariotti -. A mio parere, due sono i vertici che la rendono un'opera di sconvolgente modernità: il duetto fra i due soprani che inconsapevolmente vivono e rivivono identiche emozioni d'amore per lo stesso uomo e il finale del primo atto che si conclude con un terzetto formato da Pollione e dalle due rivali in amore''. Sul palco viennese canteranno Federica Lombardi nel ruolo del titolo, Juan Diego Flórez nei panni di Pollione, Ildebrando D'Arcangelo come Oroveso, Vasilisa Berzhanskaya nella parte di Adalgisa e Anna Bondarenko e Hiroshi Amako rispettivamente Clotilde e Flavio. Le scena sono di Valérie Grall, i costumi di Marie La Rocca e le luci di Julien Boizard. Le coreografie sono firmate da Magdalena Chowaniec e i video sono curati da Mehdi Toutain-Lopez e Nicolas Doremus. Il Coro è preparato da Martin Schebesta. La prova generale di mercoledì 19 febbraio è aperta agli under 27 e le repliche sono programmate per il 3, 6, 9 e 12. La recita del 15 marzo e le riprese del 16, 20, 23 e 26 maggio sono dirette da Antonino Fogliani. Per le rappresentazioni di maggio si esibiranno Lidia Fridman (Norma), in questi giorni impegnata all'Opera di Roma in Lucrezia Borgia, e Freddie De Tommaso (Pollione).
C.Kovalenko--BTB