
-
Milan;Conceicao,'4/o posto? Lotteremo fino alla fine'
-
Pugilato: Berlusconi jr sul ring, Lorenzo vince in tre round
-
Tennis: Rublev batte Draper e vince il torneo di Doha
-
Wta Dubai: Andreeva vince a Dubai, la più giovane in un 1000
-
Biathlon: Mondiali, Norvegia e Francia vincono le staffette
-
Dreams, l'Orso d'oro è una storia d'amore queer
-
Dreams (Sex Love) è l'Orso d'Oro della 75/ma Berlinale
-
Udinese: Lucca si scusa sui social citando Lucio Corsi
-
Santana, band italiana i Novecento apre il nuovo album Sentient
-
Milano Fashion&Jewels anticipa trend di gioielli e accessori
-
A$AP Rocky primo direttore creativo di Ray-Ban
-
Venezia: Di Francesco "sono arrabbiato, meritavano la vittoria"
-
Da Dianne Warren a Jacqueline Bisset, apre Los Angeles - Italia
-
Lucio Corsi, ci vediamo all'Eurovision, sono felice
-
Freestyle: cdm, Flora Tabanelli vince nello Slopestyle in Canada
-
Merz, 'con me la Germania avrà una forte voce nell'Ue'
-
Bagno di folla per Francesco Gabbani nella sua Carrara
-
Serie A: il Parma batte il Bologna, la Lazio pareggia a Venezia
-
Spesa regionale, Lazio al top ma un trentino costa di più
-
Atletica:Assoluti Indoor; Fortunato record del mondo 5 km marcia
-
Calcio: D'Aversa, 'Empoli sereno, Atalanta squadra molto forte'
-
Vandalizzato il palazzo della Commissione Ue a Sofia
-
Atletica: Assoluti Indoor, D. Inzoli campione d'Italia a 16 anni
-
Calcio: Monza; Nesta, per vincere bisogna fare molto in più
-
Tennis: Jannik Sinner è tornato a Sesto Pusteria
-
Piccoli azionisti Bps, senza territorio la banca non è nulla
-
Bollette, allo studio il recupero di 600 milioni da aste Ets
-
Cinema e sartoria, 'Abiti da Oscar' in mostra a Trastevere
-
Calcio:Conte, io il prossimo anno al Napoli? Cresciamo e vedremo
-
Fondazione Garavani Giammetti, a Roma nuovo polo di arte a moda
-
Sci: Brignone vince gigante Sestriere, quarta Goggia
-
Sarà Lucio Corsi a rappresentare l'Italia a Eurovision
-
Calcio: Atalanta; Gasperini, non volevo offendere Lookman
-
Atletica: marcia; Giorgi centra il record italiano nella 35 km
-
A Bagheria un festival dedicato al cinema insulare
-
Cagliari: Nicola, 'Juve forte ma nello sport tutto è possibile'
-
Per Time Magazine Gisèle Pelicot tra le donne dell'anno
-
Tennis: Dubai, subito Sonego-Tsitsipas e Berrettini-Monfils
-
I Filarmonici di Roma al Teatro Stignani di Imola il 24/2
-
Germania, in ultimo sondaggio Cdu prima, Afd al 21%, Spd al 15%
-
Musica e Guerra, a Santa Cecilia con Augias e Canonici
-
Sei Nazioni: Lamaro 'nessuno viene a casa nostra per dominarci'
-
Il seme del fico sacro, ritratto-denuncia sull'Iran
-
Scholz, 'non credo nei miracoli, ma nella vittoria'
-
Famiglia Bibas, 'i dettagli degli omicidi non siano diffusi'
-
Media, 'Zelensky non è pronto all'accordo sui minerali'
-
Andrea Bacchetti a Bologna per Classica da Mercato
-
Calcio: Juve; Motta, 'Vlahovic? Può partire titolare'
-
Bollette, tecnici al lavoro per sciogliere il nodo risorse
-
Calcio: Motta, 'Juve triste e delusa, ma vogliamo ripartire'

Il ragazzo dai pantaloni rosa a Los Angeles cercando uscita Usa
Produttori di Ripley girato in Italia, incentivi fondamentali
(di Lucia Magi) Dall'Italia a Hollywood il passo è (talvolta) breve. È approdato a Los Angeles il film campione d'incassi e fenomeno tra i giovani italiani: Il ragazzo dai pantaloni rosa che ha avuto la sua anteprima negli Stati Uniti durante la serata conclusiva di Filming Italy, il festival diretto da Tiziana Rocca giunto alla decima edizione. Ad accompagnare Oltreoceano l'adattamento cinematografico della storia di Andrea Spezzacatena, il 15enne che si tolse la vita dopo aver subito atti di bullismo e cyberbullismo omofobo, c'era parte della squadra che ha lavorato al film di Margherita Ferri: lo sceneggiatore Roberto Proia, l'attore protagonista Samuele Carrino (che recita a fianco di Claudia Pandolfi), la cantante Arisa, che ha composto un brano della colonna sonora, Teresa Manes, madre di Andrea e autrice del libro che ha ispirato la sceneggiatura, e il produttore e distributore Tarak Ben Ammar, presidente di Eagle Pictures. "Il film inizia ora il suo viaggio internazionale. Comincia ad arrivare nelle sale di altri paesi e stiamo cercando una distribuzione americana", spiega all'ANSA Proia, che aggiunge: "Il fenomeno del bullismo è mondiale; ovunque ci sono ragazzini che ne soffrono. Abbiamo scoperchiato un vaso di Pandora e li abbiamo fatti sentire meno soli. In Italia, dopo il film, sono aumentate le denunce". "La storia di mio figlio purtroppo è una storia senza nome e senza tempo - confida all'ANSA Manes - Con il film possiamo raggiungere milioni di persone e diventare un messaggio di pace". Al termine della proiezione, Arisa ha eseguito 'Canta ancora', brano che aveva scritto per sua madre, ma rimasto nel cassetto finché non le hanno chiesto di contribuire al lungometraggio. "Roberto mi ha chiamato lo stesso pomeriggio in cui avevo saputo di esser stata rifiutata, ancora, da Sanremo. Non ho esitato a rispondere di sì. So per esperienza quanto fa male il giudizio altrui. Partecipando a quest'opera mi sono sentita utile come non mai", ha raccontato a una platea ancora commossa. "Il ragazzo dai pantaloni rosa è la prova che il cinema non è solo evasione dalla realtà, ma contribuisce a darle forma", ha detto Emanuele Amendola, direttore dell'Istituto italiano di Cultura nella città dello spettacolo. Dal palco del teatro Harmony Gold, sul Sunset Boulevard, è arrivato anche l'appello dei due produttori della serie Netflix Ripley, che ha vinto 4 Emmy nel 2024 ed è stata interamente girata in Italia. Durante un panel organizzato dall'Istituto per il commercio estero l'americano Clayton Townsend (Natural born killers, Bridemaids, Equalizer 3) e il romano Enzo Sisti (La Passione di Cristo, Gangs of New York, No time to die) hanno ribadito insieme l'importanza degli incentivi accordati alle produzioni straniere che scelgono di filmare in Italia: "Questo è il 'movie business', un 'business', appunto: nessuno sceglie dove girare solo per le bellezze del paesaggio e la sapienza delle maestranze, purtroppo", ha dichiarato Sisti, con l'approvazione di Townsend: "Garantire anche vantaggi economici è essenziale per convincere gli Studios ad andare a Roma o Capri piuttosto che in Bulgaria o in Spagna".
K.Brown--BTB