
-
Weidel, 'Musk mi ha chiamato e si è complimentato'
-
Allerta aerea a Kiev durante visita dei leader occidentali
-
Habeck, 'lascio la guida dei Verdi'
-
Xi a Putin, 'Cina e Russia veri amici che si sostengono'
-
L'Italia più forte su tecnologie quantistiche e nuovi materiali
-
L'inflazione sale ancora nell'Eurozona, 2,5% a gennaio
-
Avati, Nero, Mancinelli: al via il festival Los Angeles-Italia
-
Lavrov, 'non vogliamo un cessate il fuoco e poi negoziati'
-
Tennis: Atp; sei azzurri in top 40, è record
-
Alibaba, pronti 53 miliardi per cloud computing e Ia
-
Calcio: Neymar risorge con il Santos, gol da calcio d'angolo
-
Il 15 marzo il lancio del primo razzo costruito in Australia
-
Nba: Cleveland Cavaliers e Boston Celtics inarrestabili
-
Fiorentina: Kean dimesso dall'ospedale, test negativi
-
Hamas, 'disposti a rivedere cerimonia di rilascio ostaggi'
-
Eni con Maire e Iren per produrre carburante dagli scarti
-
Il gas apre in deciso calo ad Amsterdam (-3%)
-
Il prezzo dell'oro è poco mosso a 2.938 dollari l'oncia
-
Kallas, narrazione russa molto presente in parole Trump
-
Arretrano le quotazioni del petrolio, Brent a 74,3 dollari
-
Zelensky celebra 'tre anni di resistenza'
-
A Singapore la mostra fotografica di Emanuele Scorcelletti
-
Von der Leyen: 'Accelereremo l'invio di armi a Kiev'
-
Afd primo partito in tutte le regioni orientali
-
Zelensky si congratula con Merz, lavoriamo per rafforzare Europa
-
Lindner, 'Fdp fuori. Io lascio la politica'
-
Cnn, Trump mette in congedo tutti i dipendenti di Usaid
-
Giorgetti, Saipem7 perfetta valorizzazione del pubblico
-
Merz, Europa raggiunga presto indipendenza da Usa su difesa
-
Accordo tra Saipem e Subsea7 per fusione, ricavi 20 miliardi
-
Calcio: Manchester City-Liverpool 0-2, Reds a +11 sull'Arsenal
-
Trump, 'è una grande giornata per la Germania e per gli Usa'
-
Calcio: Pisilli rinnova con la Roma fino al 2029
-
Idf aumenta il livello di allerta operativa a confine Gaza
-
Scholz, 'un'amara sconfitta, va detto in modo chiaro'
-
Merz, 'veloci con la coalizione, il mondo non aspetta noi'
-
La Grosse Koalition tra Cdu e Spd a rischio in Germania
-
Segretario Cdu, 'abbiamo vinto noi, Merz sarà cancelliere'
-
L'Spd ammette, 'sconfitta storica, serata amara'
-
Percassi 'se Gasperini vorrà andar via ce ne faremo una ragione'
-
6 Nazioni: Italia ko all'Olimpico, la Francia vince 73-24
-
Calcio: l'Athletic Bilbao travolge 7-1 il Valladolid
-
Carica De Laurentiis, un punto meno dell'Inter non ci spaventa
-
Da Scorsese a Rossellini dal mondo mobilitazione per sale a Roma
-
Jovanotti a Pesaro con il PalaJova per il suo nuovo tour
-
Paura per Kean in ospedale dopo scontro in campo, trauma cranico
-
Mondiali biathlon: mass start, tripletta Norvegia, 6/o Giacomel
-
Il Verona segna al 95', per la Fiorentina altro ko
-
The Last Supper di Mauro Borrelli evento speciale L.A Italia
-
L'ultima Cena, film di chiusura del festival Los Angeles, Italia

A Singapore la mostra fotografica di Emanuele Scorcelletti
'Elegia Fantastica', tra bellezza e cultura fotografica italiana
L'ultimo progetto del fotografo Emanuele Scorcelletti, "Elegia Fantastica", ha raggiunto la città-stato di Singapore. La mostra, inaugurata in presenza dell'ambasciatore d'Italia a Singapore, Dante Brandi, sarà visitabile fino al 30 aprile, ospitata presso la Leica Galerie nel nuovo store al South Beach Quarter. Questa mostra di immagini in bianco e nero offre un viaggio intimo attraverso l'obiettivo di una delle voci più originali della fotografia contemporanea, mentre Emanuele Scorcelletti torna alle sue radici italiane per catturare momenti di quieta bellezza e profondo significato. Scorcelletti è un fotografo umanista, profondamente ispirato dalla cultura fotografica italiana, in particolare dalla sua ricca tradizione poetica. La sua passione per la fotografia è iniziata all'età di sei anni, quando sua madre gli regalò la sua prima macchina fotografica. In seguito, ha studiato presso l'Institut National de Photographie et Cinématographie (INRACI) a Bruxelles. "Parlando con i visitatori della mostra - ha detto all'ANSA - mi sono reso conto che la loro cultura asiatica ha saputo cogliere e trovare qualcosa di familiare nelle mie immagini, e questo mi rende davvero molto felice. Realizzare opere capaci di emozionare ogni tipo di cultura, trasmettendo bellezza e armonia, penso che sia una prerogativa dell'arte. Naturalmente, poi ho potuto parlare e far conoscere anche la mia bellissima terra: le Marche. A Singapore ho ricevuto un'accoglienza straordinaria e sono rimasto stupito e gratificato dalla cura e dall'attenzione che hanno dimostrato tutte le persone che ho incontrato. Le differenze (anche religiose) sembrano convivere in armonia, la stessa armonia che cerco di tirare fuori dalle mie foto.". Dal 1989 al 2009, Scorcelletti ha fatto parte della Gamma Agency a Parigi e continua a lavorare come fotografo freelance per riviste, pubblicità e moda. Una delle sue immagini più iconiche, un ritratto di Sharon Stone sul tappeto rosso al Festival di Cannes, ha vinto il prestigioso World Press Photo Award 2003 nella categoria Arte e Cultura. Oltre ai suoi celebri ritratti e alle immagini provenienti dal mondo del cinema, della moda e dei marchi di lusso, Scorcelletti ha sempre dedicato il suo lavoro a progetti sociali. Il suo profondo interesse per le connessioni tra persone, natura e ambiente si è riflesso in molte delle sue serie fotografiche. Il lavoro di Scorcelletti ha ricevuto numerosi premi ed è stato ampiamente esposto, anche presso le Leica Galleries di Monaco e Salisburgo.
O.Krause--BTB