
-
Oim, in Libia i migranti censiti sono oltre 820.000
-
Lapid, 'l'Egitto dovrebbe gestire Gaza per 8 anni'
-
Esiste il ghiaccio ibrido, a metà tra solido e liquido
-
Giro-E Enel 2025,svelata maglia leader della classifica generale
-
Tennis: Ruud difende Sinner, faccio sempre il tifo per lui
-
Aperte le iscrizioni al nono Premio Giuseppe Alberghini
-
George Lucas firma l'appello di Martin Scorsese per Roma
-
Giudice serie A: Fabregas e Zanetti fermi per un turno
-
Il film 'Emilio Lussu, il processo' nelle sale italiane da marzo
-
Nucleare: Gava, 15 milioni per la compensazione territoriale
-
Sergio Castellitto, da Los Angeles prego per il Papa
-
A Santa Cecilia recital pianistico di Vadym Kholodenko
-
Messico, 'sui dazi degli Usa manteniamo la calma'
-
I topi praticano manovre di primo soccorso sui loro compagni
-
Il cibo come alleato anche nella lotta contro il cancro
-
Womeness, il nuovo lavoro scritto e diretto da Yvonne Sciò
-
Al Piccolo il Milano Film Fest, colonna sonora di Agnelli
-
Isabella Rossellini voce narrante del doc 'Unanimal'
-
Il petrolio è in calo a New York a 70,22 dollari
-
L'8 marzo il San Marino Song Contest, c'è anche Gabry Ponte
-
Effetti speciali alla Mole, viaggio nel mondo di James Cameron
-
Ue, 'possibile designare Paesi sicuri anche con eccezioni'
-
Iran, niente colloqui sotto pressione con gli Usa
-
Vincent Lindon, padre vedovo al tempo dell'ultradestra
-
Aprilia, Martin operato con successo a Barcellona
-
Il 'serpente' della Peta alla Milano Fashion week
-
Scoperta la ricetta antistress per le malattie neurodegenerative
-
Verstappen 'basta pensare a Newey, mi fido di chi c'è'
-
Borsa: Milano migliore in Europa (+0,8%) con Mps e le banche
-
De Sanctis si candida al CIP 'per proseguire lavoro di Pancalli'
-
Garavaglia (Lega), al via in Senato iter per ddl rottamazione
-
Tennis: Dubai, rivincita su Fucsovics, Nardi è agli ottavi
-
Dottorato e un British Fashion Council award per Cucinelli
-
Musk pesa su Tesla, crollano del 45% le vendite in Europa
-
Fonti Mef, da tempo critiche gestione Stm, Chery inadeguato
-
Pino Daniele, una mostra a Napoli sul Mascalzone Latino
-
Media, 'raggiunto accordo su restituzione 4 ostaggi morti'
-
Starmer annuncia spese per difesa al 2,5% del Pil dal 2027
-
Juve: stop per Douglas Luiz, c'è lesione muscolare
-
Apre Lineapelle, 'il settore che costruisce filiera moda'
-
Corte Ue, 10 aprile conclusioni su protocollo Italia-Albania
-
Tusk, 'domenica riunione a Londra su piani difesa comune'
-
Slitta di 2 settimane avvio solidarietà a Electrolux Porcia
-
Merz da Scholz: prime discussioni sul futuro governo
-
Brugnaro, 'proporrò Colabianchi soprintendente della Fenice'
-
Pet Shop Boys al Lucca Summer festival
-
Lula parla ai brasiliani in tv per frenare il calo di popolarità
-
Vietnam: ad Hanoi apre l'Asean Future Forum 2025
-
Intesa taglia le commissioni Pos alle imprese Confcommercio
-
La madre di Torino, film tv del '67 per Mai più trasmessi

L'8 marzo il San Marino Song Contest, c'è anche Gabry Ponte
conducono Flora Canto e Federico Facchinetti, ospite Malgioglio
Ultima tappa musicale verso l'Eurovision di Basilea in programma a maggio, arriva sabato 8 marzo in diretta tv e radio il San Marino Song Contest 2025: presentato da Flora Canto e Francesco Facchinetti, e in onda alle 20.30 su San Marino RTV, Radio San Marino, Rai Radio2, RaiPlay, RaiPlay Sound e sulle radio del consorzio Media Dab, vedrà la partecipazione di 20 artisti in gara provenienti da sei Paesi europei. Tra gli italiani ci sono Bianca Atzei, Boosta, Marco Carta, Luisa Corna, Silvia Salemi e l'autore della sigla di Sanremo Gabry Ponte proprio con 'Tutta l'Italia': ma sarà internazionale il cast della serata evento, in cui sono attese "incursioni" di Cristiano Malgioglio, e il cui vincitore andrà a rappresentare la Repubblica di San Marino all'Eurovision song Contest 2025. Degli artisti di ben 48 paesi che hanno partecipato a 'Una voce per San Marino', step preliminare per la serata conclusiva, 26 sono arrivati in semifinale e cinque sono le voci emergenti. Nell'emittente sanmarinese "il mio lavoro è stato facilitato dal doppio ruolo che ricopro" ha spiegato il direttore generale della Rai Roberto Sergio che da novembre ha assunto anche l'incarico di direttore generale di San Marino RTV, partecipata al 50% da Rai Spa. Il San Marino Song contest, ha detto, "è una scommessa che parte da lontano" e in cui sicuramente la carta vincente è rappresentata dalla "collaborazione tra colleghi" della Rai e dell'emittente della Repubblica. Ospiti della serata, sul palco del Teatro Nuovo di Dogana di San Marino, saranno La Rappresentante Di Lista e Senhit: a votare sarà una giuria 'tecnica' di cinque componenti. Sono Federica Gentile, Ema Stokholma, Luca De Gennaro, Marco Andrea Ettorre, Roberto Sergio. Non ci sarà televoto. Prodotto e organizzato dalla Segreteria di Stato per il Turismo della Repubblica di San Marino e da San Marino RTV e Media Evolution di Denny Montesi, con la direzione artistica di Massimo Bonelli, il San Marino Song Contest 2025 avrà grande spazio anche sui social dato che potrà essere seguito anche sui nuovi canali Instagram e TikTok. "I social sono il nuovo motore della comunicazione. Molti tormentoni musicali arrivano da lì", afferma Flora Canto, presente all'incontro di presentazione mentre Facchinetti, a Madrid, ha mandato un videomessaggio di saluto. "Saremo garbatamente social", chiosa Roberto Sergio. Tra gli italiani in gara anche Questo e quello, Bella Balla, Storm, The Rumpled e Giacomo Voli ma tra i concorrenti figurano artisti da Belgio, Slovenia, Ucraina, Albania, Svezia. In gara anche l'albanese Besa, gli svedesi Curli, gli sloveni King Foo, il sanmarinese Paco, la belga Angy Sciacqua, l'ucraino Teslenko."Siamo particolarmente soddisfatti" della collaborazione con Rai che ha portato alla serata dell'8 marzo, dice il Segretario di Stato per il Turismo di San Marino, Federico Pedini Amati, che auspica che il San Marino Song Contest "rimanga nel tempo. Noi come Repubblica siamo disposti a fare la nostra parte: 1700 anni di storia vorranno pur dire qualcosa".
H.Seidel--BTB