
-
Calcio donne: Nations League, Italia-Danimarca 1-3
-
K-way festeggia 60 anni con mostra e sfilata
-
Atp Dubai: Berrettini batte Monfils e va agli ottavi
-
Il telescopio spaziale Webb rischia un taglio del 20%
-
Ft, 'intesa Usa-Ucraina sui minerali, Kiev pronta a firmare'
-
Trump si aspetta che Zelensky firmi l'accordo sui minerali
-
Sinner n.1 anche alla sfilata Gucci a Milano
-
Afghanistan, almeno 29 morti nelle inondazioni nel sud ovest
-
Alberta Ferretti passa il testimone a Lorenzo Serafini
-
Da Iceberg sfila la celebrazione della maglieria
-
Botswana firma nuovo accordo sui diamanti con De Beers
-
Onu, nel 2024 record di bambini morti nel Canale della Manica
-
Saipem, l'utile del 2024 balza del 70% a 306 milioni
-
Fibercop porterà la fibra in 2 milioni di case nel 2025
-
Starmer conferma il vertice con i leader europei nel weekend
-
Media, l'inviato di Trump rinvia la visita in Israele
-
'Dialogo nazionale' in Siria mette al bando gruppi armati
-
Von der Leyen, 'per Kiev garanzie di sicurezza con lo scudo Usa'
-
Starmer, tiranni come Putin capiscono solo la forza
-
Primi test per il futuro motore spaziale green di Avio
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, sfiorati 39mila punti
-
Napoli: si infortuna anche Anguissa, verso tre settimane di stop
-
Sci: gigante e slalom Kranjska Gora, scelti gli undici azzurri
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 113 punti
-
Egitto, stiamo rafforzando la libertà religiosa
-
Oim, in Libia i migranti censiti sono oltre 820.000
-
Lapid, 'l'Egitto dovrebbe gestire Gaza per 8 anni'
-
Esiste il ghiaccio ibrido, a metà tra solido e liquido
-
Giro-E Enel 2025,svelata maglia leader della classifica generale
-
Tennis: Ruud difende Sinner, faccio sempre il tifo per lui
-
Aperte le iscrizioni al nono Premio Giuseppe Alberghini
-
George Lucas firma l'appello di Martin Scorsese per Roma
-
Giudice serie A: Fabregas e Zanetti fermi per un turno
-
Il film 'Emilio Lussu, il processo' nelle sale italiane da marzo
-
Nucleare: Gava, 15 milioni per la compensazione territoriale
-
Sergio Castellitto, da Los Angeles prego per il Papa
-
A Santa Cecilia recital pianistico di Vadym Kholodenko
-
Messico, 'sui dazi degli Usa manteniamo la calma'
-
I topi praticano manovre di primo soccorso sui loro compagni
-
Il cibo come alleato anche nella lotta contro il cancro
-
Womeness, il nuovo lavoro scritto e diretto da Yvonne Sciò
-
Al Piccolo il Milano Film Fest, colonna sonora di Agnelli
-
Isabella Rossellini voce narrante del doc 'Unanimal'
-
Il petrolio è in calo a New York a 70,22 dollari
-
L'8 marzo il San Marino Song Contest, c'è anche Gabry Ponte
-
Effetti speciali alla Mole, viaggio nel mondo di James Cameron
-
Ue, 'possibile designare Paesi sicuri anche con eccezioni'
-
Iran, niente colloqui sotto pressione con gli Usa
-
Vincent Lindon, padre vedovo al tempo dell'ultradestra
-
Aprilia, Martin operato con successo a Barcellona

A Santa Cecilia recital pianistico di Vadym Kholodenko
Il 26 febbraio dal barocco di Byrd all'avanguardia di Saariaho
Vadym Kholodenko torna a Santa Cecilia con un recital pianistico a Santa Cecilia dopo il successo riscosso lo scorso fine gennaio accanto al maestro Antonio Pappano nel concerto per pianoforte e orchestra di Ferruccio Busoni. Il giovane musicista ucraino, 38 anni di Kiev, sarà protagonista il 26 febbraio all' Auditorium Parco della Musica di una serata dal programma variegato e denso di contrasti che passerà dal barocco del compositore inglese William Byrd all'avanguardia musicale di Kaija Saariaho. La seconda parte sarà più 'classica', incentrata sulla grande musica da camera di Beethoven e Chopin. La vittoria al Fourteenth Van Cliburn International Piano Competition nel 2013 ha aperto a Kholodenko le porte di una carriera internazionale. Nella sua nuova serata il pianista aprirà con due composizioni di Byrd, First Pavan and Galliard e John Come Kiss me now, brani che evocano l'eleganza del Rinascimento e l'articolazione complessa tipica della musica barocca. La musica della compositrice finlandese Kaija Saariaho segnerà un netto salto nella contemporaneità. Il brano Ballade, del 2005, esplora sonorità avanguardistiche e paesaggi emotivi densi di intensità. La seconda parte del concerto si concentrerà su un repertorio più classico, ma altrettanto affascinante. Kholodenko eseguirà la Sonata n. 16 in sol maggiore, op. 31 n. 1 di Beethoven, tre Mazurke di Chopin e la Sonata n. 3 in si minore, op. 58 di Chopin.
T.Bondarenko--BTB