
-
Chiude società proprietaria dell'elicottero caduto nell'Hudson
-
Media, 100mila soldati e 13mila civili ucraini uccisi
-
Salvini, Meloni vada da Trump con la linea del buon senso
-
Crif, la domanda di mutui nel primo trimestre a +22,4%
-
Trapianto di fegato con tecnica extra-anatomica, salva 21enne
-
Italia su Marte con Sms, coinvolti 3 distretti aerospaziali
-
Musiche di Monteverdi a Napoli per i contrabbassi di Roccato
-
La Nato acquisisce capacità avanzate di combattimento IA
-
++ MotoGp: incidente per Jorge Martin, varie fratture ++
-
Bibi, il dinosauro sardo sconosciuto per 165 milioni di anni
-
Marinese (Fondazione Venezia), 'siamo ambasciatori dell'Italia'
-
Università, anche 41 fisici torinesi nel maxi premio al Cern
-
Cerved, fallimenti delle imprese a quota +17,2% a fine 2024
-
Tennis: Atp, Alcaraz torna al 2o posto; Musetti sale all'11mo
-
Gme, prezzo gas in Italia in aumento a 37,42 euro al MWh
-
Nba: i Clippers battono i Warriors, sfida con Denver ai playoff
-
Borsa: Milano bene intonata (+1,9%) con l'Europa, brilla Stm
-
Staffetta, prezzo benzina in calo, self a 1,738 euro
-
Il prezzo del gas sale in avvio ad Amsterdam a 34,3 euro
-
Fonti governo confermano, sabato a Roma negoziati Usa-Iran
-
Borsa: Europa parte positiva, Francoforte +2,1%
-
Borsa: Asia positiva con pausa nei dazi su smarphone e pc
-
++ Spread Btp-Bund scende in avvio a 119 punti dopo S&P ++
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 61,59 dollari
-
Prezzo oro poco mosso sui massimi, Spot a 3.232,56 euro
-
Euro in lieve aumento, scambiato a 1,1377 dollari
-
Trump, annuncio dazi su semiconduttori in settimana
-
Trump definisce l'attacco russo a Sumy 'una cosa orribile'
-
Xi, 'il protezionismo non porta da nessuna parte'
-
Usa,attacco Sumy è promemoria della necessità di negoziare
-
Golf: Rory McIlroy vince il suo primo Masters
-
Expo Osaka: a Padiglione Italia brindisi con Ferrari Trento
-
Borsa: Nikkei sale oltre il 2% dopo guadagni Wall Street
-
L'Ecuador verso la conferma di Noboa alla presidenza
-
Ranieri 'volevo vincere mio ultimo derby, Olimpico mi mancherà'
-
Merz, 'Mosca ha commesso un grave crimine di guerra a Sumy'
-
Svilar 'pari con Lazio non ci aiuta, ora sei finali'
-
Atletica: Disco;Alekna nuovo record del mondo, supera i 75 metri
-
Houthi, 'almeno 5 morti negli attacchi Usa nello Yemen'
-
Ciclismo: Van der Poel, punite chi mi ha tirato quella borraccia
-
Gp Qatar: Vinales sanzionato, Bagnaia 2/o e Morbidelli 3/o
-
Gp Bahrain: nessuna penalità a Russell, squalificato Huelkenberg
-
Fabregas, la vittoria del Como è importantissima
-
Gp Bahrain: Vasseur "McLaren è avanti ma in Arabia sarà diverso"
-
Netanyahu, 'Macron chiede Stato Palestina che distrugge Israele'
-
Cuba vieta la Via Crucis indetta per stasera al Vedado all'Avana
-
Atalanta: rottura del crociato anteriore per Kolasinac
-
Gp Bahrain: Leclerc "dato il massimo ma ancora non è abbastanza"
-
Il Myanmar celebra la festa dell'acqua fra le rovine del sisma
-
Gp Qatar: vince Marc Marquez, terso posto per Bagnaia

Il "Concert à la carte" del Wassily Quartet a Napoli il 27 marzo
Tra Haydn, Ravel, Beethoven il programma lo sceglie il pubblico
Si intitola "Concert à la carte" il titolo della serata proposta dal Wassily Quartet, in scena a Napoli, giovedì prossimo, 27 marzo (ore 20.30), nel Teatro Sannazaro per l'Associazione Alessandro Scarlatti presieduta da Oreste de Divitiis. Una curiosa produzione in cui il quartetto francese, vincitore del bando europeo Merita (Music cultural hERItage TAlent), offre al pubblico la possibilità di scegliere il programma musicale del concerto. Suddiviso in diverse "portate", il menù consentirà a ciascuno spettatore, al suo ingresso in sala, di indicare le proprie preferenze e costruire in tal modo la sequenza di brani che saranno eseguiti. "Una originale proposta - sottolinea Tommaso Rossi, direttore artistico della Scarlatti - che subito ci ha incuriosito e che abbiamo inserito nella nostra stagione per l'originale modalità di approccio musicale che stabilisce una stimolante interazione tra la platea e il palcoscenico ponendo in relazione diretta pubblico e interpreti". Nel concerto al Sannazaro, si potranno indicare quattro portate, tra un "antipasto" (a scelta tra l'Allegro Moderato del "Quartetto op.77 no. 1" di Joseph Haydn o il "Quartetto in fa maggiore" di Maurice Ravel), un "primo" (il primo movimento, Poco Adagio-Allegro, del "Quartetto op.74" di Ludwig van Beethoven oppure il primo movimento, Allegro assai appassionato, del "Quartetto op.44 no. 2" di Felix Mendelssohn), un "secondo" (in lista il "Quartetto op. 121" di Gabriel Fauré e il secondo movimento, Adagio ma non troppo, del "Quartetto op. 74" di Beethoven) fino al "dolce" (con la scelta tra lo "Scherzo, Allegro di molto" dell'op. 44 n.2 di Mendelssohn e il "Finale, Presto" dell'op. 77 n.1 di Haydn). Il quartetto d'archi Wassily, fondato nel 2012 a Lione, è composto da Vincent Forestier (violino), Marine Faup-Pelot (violino), Clément Hoareau (viola), Auguste Rahon (violoncello). Una formazione che si è imposta per l'ottimo amalgama e per la grande tecnica di esecuzione del repertorio per quartetto d'archi, condividendo il palco con artisti come Anne Gastinel, Dana Ciocarlie, Jean-François Heisser, Marie-Josèphe Jude, Jean-Marc Phillips-Varjabédian, Vincent Segal, Yovan Markovitch.
L.Janezki--BTB