
-
Giappone: Hamilton "gara solida, nulla di spettacolare"
-
Antonelli per un po' leader in Giappone, il più giovane
-
Elicottero antincendio precipita in Corea del Sud
-
Leclerc: "Feeling migliorato, ma non posso sorridere"
-
Ruud, Sinner "innocente ed estremamente sfortunato"
-
Giappone: Vasseur, lavoriamo per colmare un gap di 2-3 decimi
-
Verstappen: "Grande pressione McLaren, mi sono divertito"
-
Giappone, vince Verstappen davanti a Norris e Piastri
-
A Miami nuovo terminal Msc crociere, il più grande al mondo
-
Attacco missilistico russo su Kiev, due feriti
-
Uomo barricato in Parlamento canadese, zona evacuata
-
Gli Usa revocano i visti ai cittadini del Sud Sudan
-
Milan: Conceiçao, sbagliamo comportamenti da scuola calcio
-
Fiorentina: Palladino 'umiltà e pedalare, è tutto aperto'
-
Liga: 1-1 col Betis, il Barcellona va a +4 sul Real Madrid
-
Corte respinge richiesta Netanyahu, 'torni prima da Usa'
-
Liga: il Real perde col Valencia, assist al Barcellona
-
Idf ammette, 'le ambulanze a Gaza avevano le luci accese'
-
Tunisia, iniziato sgombero dei campi di migranti a Sfax
-
Serie A: Parma-Inter 2-2
-
Per la sposa un guardaroba con almeno tre abiti di ricambio
-
A Si Sposaitalia oltre 4000 vestiti in mostra da 200 brand
-
Ligue: Psg batte Angers, è campione con 6 giornate d'anticipo
-
Migliaia di portoghesi in piazza, chiedono aumenti salariali
-
Migliaia in piazza contro Bibi,'qui Shoah, lui in vacanza'
-
Sisma L'Aquila, Sorrentino firma petizione 'Cinema in centro'
-
Zelensky, 'deluso da reazione debole ambasciata Usa su attacco'
-
Fiom-Cgil, rischio crisi Stm si scarichi su Agrate Brianza
-
Calcio: Monza; Nesta, al primo problema crolliamo
-
Hamas pubblica video di due ostaggi a Gaza da 547 giorni
-
Amazon cambia fornitore, chiude sito Geodis nel Milanese
-
Brignone: ondata di affetto e fiori, si attendono dimissioni
-
Calcio: Como: Fabregas, contento della reazione della squadra
-
Protesta degli ecoattivisti di Extinction Rebellion in Olanda
-
Serie A: Monza-Como 1-3
-
Idf, indagine approfondita su soccorritori uccisi a Rafah
-
Un passo alla volta, il doc di Fabi-Silvestri-Gazzè in sala
-
La Figlia del Bosco, l'horror ambientalista con troupe under 30
-
L'Oscar di 'Amarcord' compie 50 anni, Fellini Museum in festa
-
Caro voli a Pasqua, ecco come risparmiare
-
Gasperini, crollo dell'Atalanta? Mai stati così in alto
-
Luca Zingaretti, io padre di un figlio difficile
-
I mondi cubici di Minecraft, per videogame iconico boom in sala
-
Cgia, a rischio povertà più gli autonomi che i dipendenti
-
Champions: strappo al muscolo tendineo, Musiala salta l'Inter
-
Sinner, "Numero 1? Non ho guardato molto tennis in questi mesi"
-
Sinner, "in squalifica io fragile, gli amici mi hanno sollevato"
-
Fred Bongusto nasceva 90 anni fa, voce molisana nel mondo
-
Gabbani in concerto a Terni fa una dedica a Ilaria Sula
-
Calcio: Tudor "cena di squadra per la Juve, un bel momento"

Talento del pianoforte, a Roma recital di Filippo Gorini
Il 27 marzo al Teatro Argentina per l'Accademia Filarmonica
Filippo Gorini, 30 anni, tra più brillanti pianisti del panorama musicale internazionale, sarà il 27 marzo al Teatro Argentina di Roma, ospite dell'Accademia Filarmonica, per un un nuovo progetto triennale con l'esecuzione delle ultime Sonate di Beethoven e Schubert affiancate a prime esecuzioni di autori contemporanei. Premio Abbiati nel 2022 come miglior solista, Gorini ha conquistato le più importanti sale da concerto e teatri d'Europa, fino ai più recenti debutti alla Scala di Milano e alla Carnegie Hall di New York. Nel suo concerto la Filarmonica Romana - che ne aveva 'fiutato' il talento già nel 2017 con un primo concerto e poi nel 2019 con un primo recital all'Argentina - il giovane musicista brianzolo proporrà le prime esecuzioni italiane delle più recenti composizioni, ancora inedite, dalla raccolta Játékok del novantanovenne György Kurtág, compositore di riferimento per il secondo Novecento fino a oggi. Játékok, in italiano Giochi, è un lavoro di una vita che iniziato nel 1973, a scopi didattici, è diventato espressione della scrittura compositiva dell'autore ungherese. I tre inediti - i primi due in prima italiana -, sono Hazatérés [Tornare di nuovo a casa] - Hommage à Eötvös Péter 80 (2023-24), In memoriam Gyuri Maros (2023) e Màrta Ligatùràja (2022), cui si affiancano, dalla stessa raccolta, In memoriam Edison Denisov (1996) e Kedves scritto negli anni Cinquanta. "Alcuni pezzi di Kurtág - racconta Gorini, che ha conosciuto il compositore e ha lavorato con lui - sono accessibili persino ai bambini che si avvicinano al pianoforte. Ma è un repertorio che chiede un'enorme cura nell'ascolto, nel silenzio tra le note, nelle microsfumature di articolazione e di dinamica. Kurtág riesce a esprimere l'intensità dell'esistenza senza filtri. E questo lo rende un compositore di un'umanità straordinaria". Seguiranno le ultimissime Sonate per pianoforte di Beethoven e Schubert, in quest'occasione due capolavori che si succedono a distanza di pochi anni: la Sonata n. 32 e la sonata Si bemolle maggiore.
D.Schneider--BTB