
-
Leclerc: "Feeling migliorato, ma non posso sorridere"
-
Ruud, Sinner "innocente ed estremamente sfortunato"
-
Giappone: Vasseur, lavoriamo per colmare un gap di 2-3 decimi
-
Verstappen: "Grande pressione McLaren, mi sono divertito"
-
Giappone, vince Verstappen davanti a Norris e Piastri
-
A Miami nuovo terminal Msc crociere, il più grande al mondo
-
Attacco missilistico russo su Kiev, due feriti
-
Uomo barricato in Parlamento canadese, zona evacuata
-
Gli Usa revocano i visti ai cittadini del Sud Sudan
-
Milan: Conceiçao, sbagliamo comportamenti da scuola calcio
-
Fiorentina: Palladino 'umiltà e pedalare, è tutto aperto'
-
Liga: 1-1 col Betis, il Barcellona va a +4 sul Real Madrid
-
Corte respinge richiesta Netanyahu, 'torni prima da Usa'
-
Liga: il Real perde col Valencia, assist al Barcellona
-
Idf ammette, 'le ambulanze a Gaza avevano le luci accese'
-
Tunisia, iniziato sgombero dei campi di migranti a Sfax
-
Serie A: Parma-Inter 2-2
-
Per la sposa un guardaroba con almeno tre abiti di ricambio
-
A Si Sposaitalia oltre 4000 vestiti in mostra da 200 brand
-
Ligue: Psg batte Angers, è campione con 6 giornate d'anticipo
-
Migliaia di portoghesi in piazza, chiedono aumenti salariali
-
Migliaia in piazza contro Bibi,'qui Shoah, lui in vacanza'
-
Sisma L'Aquila, Sorrentino firma petizione 'Cinema in centro'
-
Zelensky, 'deluso da reazione debole ambasciata Usa su attacco'
-
Fiom-Cgil, rischio crisi Stm si scarichi su Agrate Brianza
-
Calcio: Monza; Nesta, al primo problema crolliamo
-
Hamas pubblica video di due ostaggi a Gaza da 547 giorni
-
Amazon cambia fornitore, chiude sito Geodis nel Milanese
-
Brignone: ondata di affetto e fiori, si attendono dimissioni
-
Calcio: Como: Fabregas, contento della reazione della squadra
-
Protesta degli ecoattivisti di Extinction Rebellion in Olanda
-
Serie A: Monza-Como 1-3
-
Idf, indagine approfondita su soccorritori uccisi a Rafah
-
Un passo alla volta, il doc di Fabi-Silvestri-Gazzè in sala
-
La Figlia del Bosco, l'horror ambientalista con troupe under 30
-
L'Oscar di 'Amarcord' compie 50 anni, Fellini Museum in festa
-
Caro voli a Pasqua, ecco come risparmiare
-
Gasperini, crollo dell'Atalanta? Mai stati così in alto
-
Luca Zingaretti, io padre di un figlio difficile
-
I mondi cubici di Minecraft, per videogame iconico boom in sala
-
Cgia, a rischio povertà più gli autonomi che i dipendenti
-
Champions: strappo al muscolo tendineo, Musiala salta l'Inter
-
Sinner, "Numero 1? Non ho guardato molto tennis in questi mesi"
-
Sinner, "in squalifica io fragile, gli amici mi hanno sollevato"
-
Fred Bongusto nasceva 90 anni fa, voce molisana nel mondo
-
Gabbani in concerto a Terni fa una dedica a Ilaria Sula
-
Calcio: Tudor "cena di squadra per la Juve, un bel momento"
-
'Eri con me', Alice canta Battiato in tour con Ensemble
-
Proteste anti-Trump previste negli Stati Uniti e a Londra
-
Garrone e Dillon al Riviera International Film Festival

Michele Bravi, 'Lo ricordo io per te' è dedicata ai miei nonni
Il nuovo progetto comprende canzone, lungometraggio e un libro
Una canzone che è anche un cortometraggio e un libro, per Michele Bravi che con il progetto 'Lo ricordo io per te' racconta quelle che descrive come le persone più importanti della sua vita, ovvero Nonna Graziella e Nonno Luigi. È così che la storia d'amore dei nonni di Michele si traduce in tre vocabolari artistici, uno musicale, uno cinematografico e l'altro letterario. L'idea dell'artista nasce dall'urgenza di condividere una testimonianza potente, d'amore e di speranza. "Questa canzone - ha raccontato Michele Bravi - è un luogo dove i miei nonni possono rivivere la promessa d'amore che il nonno Luigi ha fatto a nonna Graziella, quando l'Alzheimer ha cominciato a coprirle gli occhi di nebbia. È il luogo dove i miei nonni possono ancora avere addosso il profumo di campagna e sussurrarsi un ultimo bacio, passeggiando sulla traccia dei loro anni insieme". 'Lo ricordo io per te' è disponibile da oggi in pre order (al link https://michelebravi.bfan.link/loricordoioperte) e da venerdì 4 aprile sarà su tutte le piattaforme digitali, come canzone e come cortometraggio. Quest'ultimo è anche l'opera che vede l'esordio alla regia per Michele Bravi e che ha come protagonisti Lino Banfi (nel ruolo di Nonno Luigi) e Lucia Zotti (nel ruolo di Nonna Graziella). Le riprese sono ambientate nei luoghi reali della vita di Luigi e Graziella, a Città di Castello. "Dopo esserseli sfilati dall'anulare - ha raccontato Bravi - Nonno Luigi mi ha versato sulle mani i due anelli d'oro della sua vita. Erano le fedi nuziali sua e di mia nonna, che lui custodiva con dedizione da quando era arrivato l'alzheimer a coprirle gli occhi di nebbia. Quella è stata l'ultima volta che ho visto mio nonno. Nel luglio 2023 qualcosa mi sussurra nell'orecchio "lo ricordo io per te" e me lo sussurra mentre sul pianoforte iniziavo a suonare qualcosa". "La storia dei miei nonni - ha detto ancora Bravi - è una storia di umiltà e dolore, di amore, tenerezza e gioco. E' la storia di una famiglia italiana che non si stanca di trovare un motivo per sorridere, nonostante tutto".
I.Meyer--BTB