
-
Tennis: Atp, Alcaraz torna al 2o posto; Musetti sale all'11mo
-
Gme, prezzo gas in Italia in aumento a 37,42 euro al MWh
-
Nba: i Clippers battono i Warriors, sfida con Denver ai playoff
-
Borsa: Milano bene intonata (+1,9%) con l'Europa, brilla Stm
-
Staffetta, prezzo benzina in calo, self a 1,738 euro
-
Il prezzo del gas sale in avvio ad Amsterdam a 34,3 euro
-
Fonti governo confermano, sabato a Roma negoziati Usa-Iran
-
Borsa: Europa parte positiva, Francoforte +2,1%
-
Borsa: Asia positiva con pausa nei dazi su smarphone e pc
-
++ Spread Btp-Bund scende in avvio a 119 punti dopo S&P ++
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 61,59 dollari
-
Prezzo oro poco mosso sui massimi, Spot a 3.232,56 euro
-
Euro in lieve aumento, scambiato a 1,1377 dollari
-
Trump, annuncio dazi su semiconduttori in settimana
-
Trump definisce l'attacco russo a Sumy 'una cosa orribile'
-
Xi, 'il protezionismo non porta da nessuna parte'
-
Usa,attacco Sumy è promemoria della necessità di negoziare
-
Golf: Rory McIlroy vince il suo primo Masters
-
Expo Osaka: a Padiglione Italia brindisi con Ferrari Trento
-
Borsa: Nikkei sale oltre il 2% dopo guadagni Wall Street
-
L'Ecuador verso la conferma di Noboa alla presidenza
-
Ranieri 'volevo vincere mio ultimo derby, Olimpico mi mancherà'
-
Merz, 'Mosca ha commesso un grave crimine di guerra a Sumy'
-
Svilar 'pari con Lazio non ci aiuta, ora sei finali'
-
Atletica: Disco;Alekna nuovo record del mondo, supera i 75 metri
-
Houthi, 'almeno 5 morti negli attacchi Usa nello Yemen'
-
Ciclismo: Van der Poel, punite chi mi ha tirato quella borraccia
-
Gp Qatar: Vinales sanzionato, Bagnaia 2/o e Morbidelli 3/o
-
Gp Bahrain: nessuna penalità a Russell, squalificato Huelkenberg
-
Fabregas, la vittoria del Como è importantissima
-
Gp Bahrain: Vasseur "McLaren è avanti ma in Arabia sarà diverso"
-
Netanyahu, 'Macron chiede Stato Palestina che distrugge Israele'
-
Cuba vieta la Via Crucis indetta per stasera al Vedado all'Avana
-
Atalanta: rottura del crociato anteriore per Kolasinac
-
Gp Bahrain: Leclerc "dato il massimo ma ancora non è abbastanza"
-
Il Myanmar celebra la festa dell'acqua fra le rovine del sisma
-
Gp Qatar: vince Marc Marquez, terso posto per Bagnaia
-
Zelensky, 'Mosca non ha paura, serve azione decisa per fermarla'
-
Sale il bilancio dei morti a Sumy, 34 vittime, fra cui 2 bambini
-
Lady Bezos firma le tute spaziali per le donne del New Shepard
-
Piastri, un bel lavoro iniziato ieri e concluso in grande stile
-
Bufalini, 'Osservatorio Torino-Lione esperienza unica in Italia'
-
Gemme (Anas), 'tempi più brevi per realizzare le strade'
-
Dodik ritorna in Bosnia dalla Serbia senza problemi
-
Mazzi, 'Maggio in grande crescita, segnale importante'
-
Oscar Piastri vince il Gp del Bahrain, Leclerc quarto
-
I Green Day pro-Gaza al festival di Coachella
-
Pnrr: Donnarumma, già spesi 13 miliardi, entro l'anno oltre 18
-
Brasile, decimo intervento chirurgico per Bolsonaro
-
>ANSA-FOCUS/ Expo 2025 Osaka apre tra le note di Beethoven

Gianni Fiorellino, in musica con 'Vai' il coraggio per amare
Tredici canzoni d'autore nel nuovo album del cantante napoletano
Si intitola "Vai" il nuovo album del cantante napoletano Gianni Fiorellino in uscita domani, prodotto e distribuito dalla Zeus Record in collaborazione con Leone Produzioni. Testi di forte impatto, composti in gran parte dallo stesso musicista ed interprete nel solco di un cantautorato italiano di nuova generazione, caratterizzano la track list del disco che si compone di 13 brani, inediti e disponibili al download sulle varie piattaforme di streaming digitale. Tredici canzoni, presentate oggi al Maschio Angioino di Napoli, alcune di esse scritte dal paroliere Vincenzo D'Agostino, in cui Gianni Fiorellino costruisce, tassello su tassello, un mosaico sonoro, tra sonorità pop e varie digressioni rock, house e britpop, dedicato all'amore, nelle molteplici declinazioni possibili riferite a questo sentimento. E' il caso della title track del disco, il brano "Vai", che il musicista e cantante napoletano dedica ai suoi figli rendendoli partecipi di un messaggio d'amore assoluto. E' l'unico brano che Gianni Fiorellino sceglie di cantare in italiano, quasi a voler sottolineare un'urgenza comunicativa che trascende forma e consuetudine per arrivare diretto all'argomento. "Una canzone in cui traduco in musica - sottolinea l'artista - tutto quello che io e mia moglie Melania costruiamo insieme per garantire ai nostri figli percorsi meno in salita di quelli che abbiamo dovuto fare noi e, tra le righe del testo, scacciare dalla mente quelle tante inquietudini di padre verso un futuro che talvolta fa paura". E' il primo esempio del percorso nelle forme dell'amore che Gianni Fiorellino costruisce traendo principale ispirazione dai diversi strati sovrapposti di una personale esperienza. "E' il mio disco più importante - aggiunge - quello che, più di ogni altro, definisce una maturità di uomo e di musicista, conquistata nel lavoro e con grande sacrificio, che mi spinge a cercare le mie verità nelle piccole e grandi cose della vita, le stesse che ispirano la mia musica". Parole che trovano conferma, scorrendo la track list dell'album, in brani come "Nuje stamm'ancora ccà" e "A felicità" o come "E viecchie". "Cantare l'amore, adesso che tutto il mondo sembra pericolosamente attratto più da altre pulsioni - conclude Gianni Fiorellino - è per me un gesto quanto mai rivoluzionario. A rischio di sembrare retorico, penso senza mezze misure che ci vuole coraggio per amare e ci vuole coraggio anche a dirlo".
E.Schubert--BTB