
-
In Ecuador hanno votato Daniel Noboa e Luisa González
-
Serena Autieri madrina del Padiglione Italia
-
Lunelli (Altagamma): 'L'Icosaedro è un testimone di eccellenza'
-
L'aspirante governatore della Guayana Esequiba si candida
-
Ciclismo: Van der Poel vince la Parigi-Roubaix
-
Settimana Santa, Managua vieta processioni e preghiere pubbliche
-
Il medico della Casa Bianca, Trump in eccellente salute
-
Crisi materie prime pesa su Pasqua, per i pranzi +100 milioni
-
Atletica: Stano vince a Prato con nuovo record europeo 10 km
-
Usa, dazi sui semiconduttori arriveranno in un mese o due
-
Usa, 'l'attacco a Sumy ha superato i limiti della decenza'
-
Venezia protagonista ad Osaka, tra eccellenze e green
-
Costa, 'indignato per l'attacco criminale russo a Sumy'
-
Pechino, 'gli Usa cancellino totalmente i dazi reciproci'
-
L'Orchestra del terzo tipo, musica inclusiva sul palco
-
Calcio: Napoli; Conte, sfida con Inter dà una pressione positiva
-
L'Atalanta batte il Bologna 2-0, la Juve e' quarta
-
Musetti 'deluso da non aver potuto giocarmela fino in fondo'
-
Alcaraz, 'vittoria dopo mese difficile,dispiace per Musetti'
-
Cucinella, 'il Padiglione Italia simbolo della sostenibilità'
-
Atletica: maratona; Aouani campione europeo
-
Kiev, 'i morti a Sumy sono 24, incluso un bambino'
-
Nibali a Expo Osaka, 'Giro d'Italia per esportare Made in Italy'
-
Mollicone a Expo 2025 Osaka, 'grazie al lavoro di tutti'
-
Brugnaro a Expo 2025 Osaka, 'le pmi ci uniscono al Giappone'
-
Attacco russo su Sumy, i morti sono almeno 21
-
Atletica: gioia Battocletti 'mi sono tanto divertita'
-
Auto: Ferrari prima e terza di classe al Paul Ricard
-
Kiev, 'attacco missilistico russo su Sumy, molti morti'
-
Atletica: Europei strada; Battocletti vince la 10 km femminile
-
Tajani, 'presto l'annuncio su spese difesa al 2% del Pil'
-
Bernie Sanders entusiasma la folla a Coachella
-
Trump, dazi su semiconduttori? Vi risponderò lunedì
-
Piccolo aereo con due persone a bordo cade in Stato di New York
-
Trump incontrerà il presidente di El Salvador lunedì
-
Tajani atterrato a Osaka, inaugurerà il padiglione Italia a Expo
-
La Guyana e il Regno Unito rafforzano la cooperazione in difesa
-
La Croce Rossa entra nell'ambasciata argentina a Caracas
-
Calcio: Juventus-Lecce 2-1
-
F1:penalità per Russell e Antonelli, Leclerc in prima fila
-
Il Sassuolo vince derby con Modena 3-1, la Serie A è ad un passo
-
Wp, 'Trump punta a deportare 1 milione di migranti in un anno'
-
Calcio: Inter; Inzaghi, tenevamo molto a questa partita
-
Calcio: Cagliari; Nicola, troppo morbidi su primi due gol
-
Il ricercato serbo-bosniaco Dodik al raduno pro-Vucic
-
3-1 al Cagliari, l'Inter allunga a +6 sul Napoli
-
Casa Bianca, colloqui con Iran molto positivi e costruttivi
-
Calcio: Maignan, il vantaggio di essere testardi è la testa dura
-
Ex-presidente Bolsonaro sarà operato domani a Brasilia
-
Brignone: domani la visita di Abodi, 'forza Federica'

Torna Rocket Man, Elton John rinasce e incanta Londra
Concerto-evento con Brandi Carlile al Palladium per nuovo album
Un tributo a sei decenni di carriera da leggenda, ma lontanissimo dalle atmosfere di un canto del cigno. "Rocket Man is back", come qualcuno già afferma: Elton John è tornato sul palco a 78 anni suonati - li ha appena compiuti il 25 marzo - per presentare con Brandi Carlile, 43enne cantautrice americana pluri-vincitrice di Grammy ed Emmy, l'album a due voci 'Who Believes in Angels?', in uscita il 4 aprile. Lo ha fatto in una serata da tutto esaurito al Palladium di Londra, tempio del West End, e di fronte a una platea coinvolta in uno spettacolo degno degli scintillii degli anni d'oro, culminato nel finale in un paio di esecuzioni letteralmente trascinanti, come l'ANSA ha potuto constatare in balconata: a dispetto dei guai di salute degli ultimi mesi che sir Elton - in barba all'andatura claudicante o ai problemi di vista solo in parte superati - è parso scrollarsi di dosso. Affiancato da una partner che è prima di tutto "un'amica" e dal sorridente contributo della super band chiamata ad accompagnarli: dal chitarrista e produttore delle star Andrew Watt, a Chad Smith e Josh Klinghoffer, batterista e tastierista dei Red Hot Chili Peppers, al tandem degli Hanseroth Twins alla chitarra e al basso, ad Andrew Ross e Graeme Flowers al sassofono e alla tromba. Parata di stelle riflessa anche fra il pubblico dalla presenza di spettatori vip come Ronnie Wood (Rolling Stones), Lily James (protagonista di Downton Abbey e della versione cinematografica di Mamma Mia) e altri. La serata, ripresa da Cbs ed Mtv, che la manderanno in onda negli Usa e nel Regno Unito nelle prossime settimane, si è articolata in un concerto di un'ora abbondante preceduto da un talk show in cui Elton John e Brandi Carlile hanno risposto alle domande di Dan Levy, attore canadese reso famoso dalla serie televisiva Schitt's Creek. Nella chiacchierata con Levy, i due musicisti hanno raccontato la loro amicizia ventennale: frutto dell'ammirazione di Elton per le capacità vocali, di chitarrista e di autrice di Brandi, autentica celebrità sulle scene americane, ma ancora in attesa di consacrazione piena in Europa; oltre che della devozione di quest'ultima verso la superstar britannica, suo "eroe" fin dall'infanzia. Una sintonia alimentata dal comune impegno umanitario, testimoniato ad esempio - fra i brani di 'Who Believes in Angels?' - da 'Swing for the Fences', scritto da Carlile assieme alla premiata ditta Elton John-Bernie Taupin e dedicato alle difficoltà che la comunità Lgbt+ avverte nell'America di Donald Trump.
K.Thomson--BTB