
-
Musk, l'uscita dal governo? 'E' fake news'
-
Nanni Moretti colto da infarto, ricoverato al San Camillo
-
'Il team di Waltz ha creato 20 chat su Signal di esteri'
-
Calcio: Furlani, Paratici?Non abbiamo ancora deciso o chiuso
-
Tennis: paura a Bogotà, Francesca Jones collassa in campo
-
Scoperte in Vietnam due antiche imbarcazioni
-
Musumeci, diamo voce all'economia del mare che non ha voce
-
Blue Economy Magazine, la rivista dell'economia del mare
-
Dall'azionista di Amplifon lista Cda,entra terza generazione
-
Intesa Vard (Fincantieri) con la statale brasiliana Emgepron
-
Andrea Segre denuncia, 'sospeso l'ok alle riprese dentro il Cpr'
-
Premier danese in Groenlandia, 'farò il possibile, stiamo uniti'
-
Devono lasciare la Germania per manifestazioni filopalestinesi
-
Borsa: Milano fiacca con l'Europa in attesa dei dazi Usa
-
Ciclismo: torna "L'Almanacco del ciclismo" edizione 2025
-
Al Parlamento Gb i documentari sull'immigrazione italiana
-
Netanyahu, l'esercito sta dividendo il sud della Striscia
-
Azienda premia con 50 euro chi non sciopera, Uilm, vergogna
-
L'iraniano Mohammad Rasoulof al Museo del Cinema a Torino
-
Ciclismo: Powless vince in volata l''Attraverso le Fiandre'
-
Tesla +4,5% a Wall Street, rumors su uscita Musk dal governo
-
Kiev, attacco russo su città natale di Zelensky, 3 morti
-
Tronchetti, 'fiduciosi su accordo con il socio cinese'
-
Far East Film festival torna a Udine con 75 titoli dall'Asia
-
Davide "Boosta" Dileo, nuovo album Soloist dall'11 aprile
-
Ue, pronti a procedura infrazione su stop di Orban ai pride
-
Ok per l'aula a riforma Corte Conti, protestano i magistrati
-
In California incendio minaccia gli alberi più antichi del mondo
-
Hackman, un giudice blocca la diffusione delle foto dei cadaveri
-
Neil Young teme per il rientro negli Usa dopo il tour europeo
-
La giunta militare annuncia tregua temporanea in Myanmar
-
Stellantis riunisce a Torino 450 fornitori, 'uniamo le forze'
-
Calcio: Nations league; Azzurre in Svezia per la terza partita
-
Trump attacca 4 senatori Gop contrari ai dazi al Canada
-
Politecnico Milano, accelerare diffusione delle pompe di calore
-
MotoGP: l'appuntamento con Le Mans prorogato fino al 2031
-
Jovanotti annuncia la Grande festa finale del PalaJova
-
Media, 'Trump sta ancora valutando varie opzioni per i dazi'
-
Media, 'Witkoff incontra Dmitriev oggi alla Casa Bianca'
-
Media, 40 morti a Jabalia.Idf,colpito centro comando Hamas
-
Tajani, sui dazi approccio pragmatico ma con schiena dritta
-
Barantini e Graham prima di Adolescence, in sala Boiling Point
-
Enel Brasile forma gli ex militari per nuove professioni
-
Agici, l'efficienza energetica vale 16 miliardi miliardi l'anno
-
Tutti i rumors su Cannes, chi sarà il prossimo Anora?
-
Rocco Hunt, il 25 aprile esce il nuovo album Ragazzo di giù
-
A marzo la bolletta del gas in calo del 9,9%
-
Il petrolio è in calo a New York a 70,78 dollari
-
Tennis: Marrakech; Darderi esordio ok, va al secondo turno
-
Corografia di sentimenti, Onegin di Cranko all'Opera di Roma

Il concertozzo di Elio e le storie Tese diventa veneto
Quarta edizione a Bassano del Grappa per la Woodstock solidale
(di Valentina Rigano) Musica, inclusione e solidarietà sono gli ingredienti del "Concertozzo" di Elio e le Storie Tese che, dopo il grande successo delle prime tre edizioni tra cui figurava anche la città di Monza, farà tappa il 4 luglio e 5 luglio a Bassano del Grappa (Vicenza), nell'ambito del Bassano Music Park. La peculiarità del Concertozzo, ideato insieme al "Trio Medusa", è quella di unire musica e solidarietà. Come già lo scorso anno ad occuparsi di food and beverage saranno i ragazzi autistici grazie alle associazioni sul territorio e, in prima fila PizzAut, pizzeria gestita da persone autistiche con sede a Cassina de' Pecchi e Monza che ha anche varato un servizio con i food truck. L'iniziativa è stata presentata oggi in Comune a Monza, con un simbolico "passaggio di consegne" dal sindaco di Monza Paolo Pilotto a quello di Bassano Nicola Finco. "L'anima di un territorio si riconosce nelle tante realtà che ne esprimono la cultura, l'ambiente, la socialità, l'inclusione - ha commentato Pilotto -. L'esperienza che abbiamo costruito insieme a MonzAUT ha portato bellezza, entusiasmo e relazioni nuove nel cuore della città e in piazza, contribuendo ad accrescere consapevolezza e condivisione sul tema dell'autismo". "Con queste immagini ancora vive nella memoria - ha aggiunto - passiamo il testimone alla città di Bassano del Grappa: Buona Fortuna Concertozzo!". "Siamo orgogliosi di ospitare per la prima volta a Bassano del Grappa un evento straordinario come il Concertozzo, che unisce musica, inclusione e solidarietà in un format unico nel panorama nazionale e internazionale - ha risposto Finco - il fatto che l'intera area food sia gestita da ragazzi autistici, grazie al lavoro straordinario di realtà come PizzAut, è un segnale potente di cosa può diventare la società quando crede davvero nel valore di ogni persona". "Quando in piena pandemia il Trio Medusa ci lanciò l'idea di un ritorno sul palco, non avremmo mai immaginato che il nostro Concertozzo si sarebbe trasformato nella meravigliosa realtà che è oggi - ha detto Elio - una vera e propria festa aperta a tutti, una Woodstock dell'inclusione, come ci piace chiamarla. Lo scorso anno, a Monza, nel momento in cui si sono spenti i riflettori, abbiamo subito iniziato a pensare all'edizione 2025, ed eccoci qua". "Il Concertozzo per noi ormai è un appuntamento imperdibile che ci ripaga con entusiasmo del nostro impegno quotidiano per l'inclusione - ha spiegato Nino Acampora fondatore di PizzAut - oggi è anche l'occasione per dare degli aggiornamenti sul progetto PizzAutobus, che anche grazie al Concertozzo sperimentiamo con successo". L'appuntamento è quindi per il prossimo 4 luglio a Bassano, per i talk e gli stand informativi delle associazioni che si occupano di autismo (PizzAut da Monza, GelAut, Rurabilandia dall'Abruzzo, Luna Blu dalla Liguria, SbrisolAut da Mantova, Fondazione Rizzoli da Bologna con il Progetto Fondo Do.P.O, Engim Veneto con il Sanga Bar), e poi il 5 luglio al Parco Ragazzi del '99, nell'ambito del Bassano Music Park si terrà il live di Elio e le Storie Tese con special guest il Trio Medusa e Ruggero dei Timidi.
F.Müller--BTB