
-
Elezioni in Venezuela, Machado e González invitano a non votare
-
Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua
-
Segretario Commercio Usa avverte, 'non reagite ai dazi'
-
Tusk, 'ora l'Europa dia una risposta adeguata'
-
Agricoltori Ue, 'rischi su forniture, aumento dei costi'
-
Casa Bianca, auto e acciaio non soggetti a dazi reciproci
-
Von der Leyen risponderà domani alle 5 di mattina sui dazi
-
Coppa Italia: spettacolo a San Siro, Milan-Inter finisce 1-1
-
L'oro sfiora un nuovo record, +1% dopo i dazi di Trump
-
Popolari Ue, 'Trump ci attacca per paura, l'Ue è unita'
-
Delegazione Ue-Usa al Pe, 'fermezza, colpire Big Tech'
-
Trump, nostri dazi sono metà degli altri, alla Cina il 34%
-
Dollaro e titoli di Stato Usa in calo dopo Trump
-
Trump, dazi del 20% sull'Unione europea
-
Trump, dazi al 25% su auto straniere dal 3 aprile
-
Ciclismo: 'Attraverso le Fiandre', Longo Borghini in solitaria
-
Musk, l'uscita dal governo? 'E' fake news'
-
Nanni Moretti colto da infarto, ricoverato al San Camillo
-
'Il team di Waltz ha creato 20 chat su Signal di esteri'
-
Calcio: Furlani, Paratici?Non abbiamo ancora deciso o chiuso
-
Tennis: paura a Bogotà, Francesca Jones collassa in campo
-
Scoperte in Vietnam due antiche imbarcazioni
-
Musumeci, diamo voce all'economia del mare che non ha voce
-
Blue Economy Magazine, la rivista dell'economia del mare
-
Dall'azionista di Amplifon lista Cda,entra terza generazione
-
Intesa Vard (Fincantieri) con la statale brasiliana Emgepron
-
Andrea Segre denuncia, 'sospeso l'ok alle riprese dentro il Cpr'
-
Premier danese in Groenlandia, 'farò il possibile, stiamo uniti'
-
Devono lasciare la Germania per manifestazioni filopalestinesi
-
Borsa: Milano fiacca con l'Europa in attesa dei dazi Usa
-
Ciclismo: torna "L'Almanacco del ciclismo" edizione 2025
-
Al Parlamento Gb i documentari sull'immigrazione italiana
-
Netanyahu, l'esercito sta dividendo il sud della Striscia
-
Azienda premia con 50 euro chi non sciopera, Uilm, vergogna
-
L'iraniano Mohammad Rasoulof al Museo del Cinema a Torino
-
Ciclismo: Powless vince in volata l''Attraverso le Fiandre'
-
Tesla +4,5% a Wall Street, rumors su uscita Musk dal governo
-
Kiev, attacco russo su città natale di Zelensky, 3 morti
-
Tronchetti, 'fiduciosi su accordo con il socio cinese'
-
Far East Film festival torna a Udine con 75 titoli dall'Asia
-
Davide "Boosta" Dileo, nuovo album Soloist dall'11 aprile
-
Ue, pronti a procedura infrazione su stop di Orban ai pride
-
Ok per l'aula a riforma Corte Conti, protestano i magistrati
-
In California incendio minaccia gli alberi più antichi del mondo
-
Hackman, un giudice blocca la diffusione delle foto dei cadaveri
-
Neil Young teme per il rientro negli Usa dopo il tour europeo
-
La giunta militare annuncia tregua temporanea in Myanmar
-
Stellantis riunisce a Torino 450 fornitori, 'uniamo le forze'
-
Calcio: Nations league; Azzurre in Svezia per la terza partita
-
Trump attacca 4 senatori Gop contrari ai dazi al Canada

Carlo Verdone, ricordatemi come il regista che amava le donne
Ovazioni a lui e Gerini a Bari per 30 anni cult Viaggi di Nozze
Quarantasette anni di carriera e un anniversario, quello dei 30 anni di 'Viaggi di nozze', festeggiati in un teatro Petruzzelli gremito. Carlo Verdone, a cui va il premio 'Arte del cinema' assegnato al Bif&st, è salito sul palco con la sua musa Claudia Gerini per raccontare, fra gag, ricordi e battute, un film "rimasto nell'immaginario, ancora attuale e in grado di anticipare tanti temi". "Un viaggio bellissimo, diventato un viaggio di amore verso il pubblico", le parole di Gerini. Nel ripercorrere quell'esperienza, Verdone sottolinea più volte il legame speciale con l'attrice, nato su quel set e proseguito con un sodalizio fortissimo. "Vorrei essere ricordato come il regista che amava le sue attrici e le sapeva esaltare - spiega al pubblico, fra gli applausi -. Essendo nato in una famiglia matriarcale, devo tutto alle donne. Ho più amiche donne che uomini, trovo le donne più interessanti, più sensibili, più irrazionali". L'incontro con il pubblico del Bif&st è anche l'occasione per fare il bilancio di una carriera infinita: "Quando ho iniziato a girare film - ammette Verdone - non pensavo di poter durare così tanto, mi stavo preparando già un piano B. Invece sono arrivato a 47 anni di lavoro grazie all'affetto del pubblico". Immancabile anche un pensiero per amici e colleghi che non ci sono più. "Mi dispiace aver perso per strada persone come Massimo Troisi e Francesco Nuti - prosegue commosso -. Massimo lo immagino come un grande attore di teatro, anche drammatico, sarebbe stato un fuoriclasse". Fra aneddoti e ricordi, l'incontro al Petruzzelli è un viaggio nella storia di un film e di un legame artistico diventato amicizia. "Con Viaggi di nozze ho cercato di raccontare la realtà che vedevo, il vuoto pneumatico - dice Verdone - il degrado, il disfacimento". Come con i personaggi di Ivano e Gessica, "ho raccontato il vuoto di una coppia, 'o famo strano' e 'so stanca', quel tentativo di andare avanti consumando tutto e subito. In tutto il film Ivano e Gessica dicono in totale 18 frasi perché non hanno argomenti". Gerini, scoperta dal grande pubblico proprio nei panni di Gessica, sintetizza così la profondissima amicizia con Verdone: "Fra di noi c'è una cosa inspiegabile, una magia, una chimica attoriale. Sul set diventiamo una coppia. Per me esiste una vita prima di Viaggi di nozze e una dopo, ho capito dopo quel film che potevo essere un'attrice brillante, addirittura comica, che potevo recitare con un attore di tale levatura".
B.Shevchenko--BTB