
-
Petrolio a New York sotto 60 dollari, prima volta da aprile '21
-
Calcio: Ranieri 'Giusto che smetta a fine stagione'
-
Calcio: Tudor 'Juve su strada giusta, 1-1 Roma ci dà fiducia'
-
Tennis:Alcaraz, 'pressione per l'assenza di Sinner mi ha ucciso'
-
Netanyahu a Katz, 'dare una dura risposta ad Hamas dopo i razzi'
-
Bolt, 'potevo anche essere più veloce, ora sono in pensione'
-
Calcio: Atalanta; Gasperini, qualcosa davanti s'è inceppato
-
Calcio: Lazio; Baroni, prestazione di alto livello mentale
-
Incassi Usa, record di 157 milioni di dollari per film Minecraft
-
Kiev, 'conquista di un villaggio a Sumy è fake news russa'
-
Colpo Lazio a Bergamo, Atalanta ko 1-0
-
Protezione civile Gaza, 'saliti a 44 i morti nei raid Idf'
-
Taekwondo in crescita, ad Arezzo si chiude edizione da record
-
Marmo, il glamour di Pucci sfila a Portofino
-
Pogacar vince il giro delle Fiandre
-
Calcio: Torino; Cairo, 'reazione di rabbia, speravo meglio'
-
Tennis: vince anche Darderi, suo il titolo a Marrakech
-
Ritmica: squadra assente, ma Raffaeli è bronzo in coppa a Sofia
-
Descansate Nino, jazz intenso e ipnotico del trio di Ancillotto
-
Torino: Vanoli, 'Buttati 45', ma bravi a reagire'
-
Tennis: Arnaldi subito fuori a Montecarlo, ko con Gasquet
-
Katz rivela documenti 007, 'dall'Iran 500 milioni a Hamas'
-
Il Torino riacciuffa il Verona, finisce 1-1
-
Lo scontro salvezza Empoli-Cagliari finisce 0-0
-
F1: non si presenta all'inno, multa di 20mila euro per Sainz
-
Le Pen alla sua piazza, 'non mollerò di un centimetro'
-
Cannes ultime voci, da Tom Cruise a Johansson a Martone
-
Tennis: Bove celebra sui social la vittoria dell'amico Cobolli
-
Nuove proteste a Gaza, 'basta guerra, Hamas lasci il potere'
-
Kiev, 'un uomo ucciso in un bombardamento russo su Kherson'
-
Mosca, 'nuovi contatti con Usa possibili la prossima settimana'
-
Cobolli vince a Bucarest, è il primo titolo Atp
-
Giro d'affari da 80 milioni per il mega-show di Lady Gaga a Rio
-
Tartaruga di quasi 100 anni diventa mamma di 4 piccoli
-
I Wiener Symphoniker a Trieste con la Primavera da Vienna
-
'Eden' di Ron Howard quell'utopia di un mondo migliore
-
Reply AI Film Festival 'raddoppia' e parte AI Music Contest
-
Daniele Vicari prepara Bianco sulla tragedia del Freney
-
Giappone, 'possibile mega-terremoto provocherebbe 300mila morti'
-
Afd raggiunge l'Unione di Merz nei sondaggi, prima volta
-
Maratona di Milano, dominio africano con Langat e Ware
-
Dazi: Coldiretti, si stima perdita 390 milioni per vino italiano
-
Santa Cecilia, Igor Levit e l'Eroica di Beethoven al pianoforte
-
Champions: lo svizzero Schärer arbitra Bayern-Inter
-
Nba: Milwaukee certa dei playoff nella Eastern Conference
-
Giappone: Hamilton "gara solida, nulla di spettacolare"
-
Antonelli per un po' leader in Giappone, il più giovane
-
Elicottero antincendio precipita in Corea del Sud
-
Leclerc: "Feeling migliorato, ma non posso sorridere"
-
Ruud, Sinner "innocente ed estremamente sfortunato"

Incassi Usa, il film d'azione A Working Man scalza Biancaneve
Terzo posto per il religioso The Chosen: Ultima Cena
'A Working Man' spaventa Biancaneve e la spinge al secondo posto tra i più visti del fine settimana in Nord America. Il thriller d'azione scritto da Sylvester Stallone, con Jason Statham come eroe protagonista, debutta in vetta alla classifica con 15,2 milioni di dollari. Il live action della Disney, arrivato in sala sotto un fuoco incrociato di polemiche politiche, deve accontentarsi di 14,2 milioni: un tonfo del 66% a cui la casa di Topolino non è abituata per i suoi film per bambini e famiglie. Working man degli MGM Amazon Studios (nei cinema italiani il 10 aprile con Warner Bros) è costato 40 milioni di dollari ed è basato su una serie di libri scritti da Chuck Dixon incentrati su un ex agente antiterrorismo convertito in operaio edile. In questo film, scritto da "Rambo" e David Ayer, l'uomo deve riprendere i panni che aveva dismesso per far da padre a sua figlia: il dovere lo chiama quando scompare una ragazza del posto. Terza piazza per il film ispirato alla vita di Gesù, The Chosen: Ultima cena. Arriva al cinema la serie, giunta alla quinta stagione. La prima parte è approdata in sala, con un incasso di tutto rispetto di oltre 11 milioni di dollari, prima di essere disponibile on line insieme alle puntate successive. In Italia uscirà dal 10 aprile come evento speciale. Due film horror confezionati ad hoc per il pubblico femminile occupano la quarta e quinta posizione nella classifica dei più visti del fine settimana. The Woman in the Yard, ultimo frutto del redditizio sodalizio tra Universal e Blumhouse, esordisce a quasi 10 milioni di dollari (ne è costato 12). È la storia di una famiglia composta da Ramona (Danielle Deadwyler) e dai suoi due giovani figli, Tay ed Annie (Peyton Jackson e Estella Kahiha), che vive isolata in campagna dopo la morte del padre. Dal nulla appare seduta nel prato davanti a casa un'inquetante donna velata di nero. In Italia arriva il 5 giugno. A24, la casa di produzione indie con base a New York, ha portato in sala Death of a Unicorn, con la ex Mercoledì Addams Jenna Ortega e Paul Rudd, che a fronte di un budget di 15 milioni, debutta in sala con quasi 6 milioni di dollari di incassi. In Italia con I Wonder il 10 aprile.
C.Kovalenko--BTB