
-
Calcio: Udinese; Runjaic, bene il Genoa noi sprecato troppo
-
Calcio:Genoa; Vieira, vittoria meritata in una gara non semplice
-
Calcio: il Bayern vince 3-1 con l'Augsburg ma perde Musiala
-
Genoa-Udinese 1-0, decide Zanoli. Var annulla pari al 93'
-
4 aprile: parte il countdown per la Wings For Life Word Run 2025
-
Per i paperoni del mondo 485 miliardi persi in 2 giorni
-
Bytedance, su accordo Tiktok questioni chiave da risolvere
-
Il Dna influisce sul godimento della musica
-
Trump estende di 75 giorni scadenza per accordo su TikTok
-
Un francobollo Fendi celebra il centenario della maison
-
Al via 'Paper week' su raccolta e riciclo di carta e cartone
-
Attore Russell Brand incriminato per stupro e molestie, lui nega
-
Oslo aumenta la difesa nell'Artico, 'Russia più aggressiva'
-
Raid russo sulla città di Kryvyi Rih, 12 morti e 50 feriti
-
Sos di 1900 scienziati Usa, 'fermate l'assalto alla ricerca'
-
No Other Land, su Mubi il docu Oscar sulla lotta palestinese
-
Sorteggio Masters 1000 Montecarlo, Berrettini verso Zverev
-
Tajani, 'le Borse crollano per troppo allarmismo'
-
Tajani,risposta Ue a dazi Usa sarà più un segnale politico
-
Dazi non risparmiano l'oro, perde 150 dollari in un giorno
-
Alzheimer, più rischi con poche ore di sonno profondo
-
Il gas chiude in calo a 36,4 euro al Megawattora
-
Nunziata 'club sempre disponibili, e la rosa c'è'
-
I Fantastici 4 - Gli Inizi, in sala il 23 luglio
-
Torna Elton John, tanta vita vissuta nel nuovo disco
-
Borsa: l'Europa brucia altri 819 miliardi di euro
-
++ Bankitalia taglia le stime del Pil, +0,6% nel 2025 ++
-
Guardiola "De Bruyne unico,tra top di sempre in Premier"
-
Inail, aumentano i morti sul lavoro, in 2 mesi 97 denunce
-
Wall Street peggiora, Dj -4,06%, Nasdaq -5,79%
-
Prevedere con l'IA gli incendi pericolosi,come a Los Angeles
-
Aumentano i morti sul lavoro, in 2 mesi 97 denunce
-
Skateboard: imposto limite minimo d'età, 14 anni per i Giochi
-
Sinner prepara il rientro 'sto bene, ci vediamo a Roma'
-
Al via 19/a edizione Premio Solinas - documentario per il cinema
-
Calcio: Chivu, 'vogliamo fare un regalo ai tifosi del Parma'
-
Trump autorizza Mel Gibson a portare di nuovo armi
-
Invenduto alle aste il modello di E.T. di Rambaldi
-
Opera Roma, Bieito firma regia di Suor Angelica/Il prigioniero
-
Sciopero al Teatro Carlo Felice, salta la prima di Strauss
-
A Ravenna e Ferrara dal 10/4 il secondo Festival OndeSonore
-
Deborah Compagnoni e gli infortuni, "Brignone vincerà ancora'
-
Asinari è il nuovo presidente dell'Inrim
-
Popsophia arriva alle Muse di Ancona con Abracadabra
-
'Sotto le foglie', il dramma familiare firmato Ozon
-
Talento del mandolino, a Roma Avi Avital con i Brooklyn Rider
-
Pesaro ospiterà il Global Meeting Unesco della musica
-
Riccione e Radio Deejay si separano dopo 38 anni, polemica
-
De Zerbi 'cose normali,ma alcuni mi fanno sembrare un criminale'
-
Brignone 'questa volta l'ho fatta grossa, ma grazie a tutti'

'Le ali invisibili' al festival Tulipani di Seta
Selezionato da Rai Cinema il corto girato nel Piceno
Il cortometraggio "Le Ali Invisibili" è stato selezionato tra i finalisti della XVIII edizione del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale "Tulipani di Seta Nera", che si terrà dall'8 all'11 maggio presso The Space Cinema Moderno di Roma. Il film, girato ad Offida e San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) sarà disponibile sulla piattaforma ufficiale del festival, www.tulipanidisetanera.rai.it dal 1 aprile fino all'11 maggio. Prodotto dall'Associazione Gli O'Scenici Aps in collaborazione con l'Accademia Aifas, Le Ali Invisibili racconta la toccante storia di Alessio, un giovane autistico interpretato da Niccolò Scarnato. Alessio sogna di diventare un attore professionista e affronta le sfide della vita con determinazione e coraggio. A poche settimane dalla distribuzione sulle principali piattaforme digitali internazionali, il cortometraggio ha già ottenuto prestigiosi riconoscimenti: il premio come miglior film alla quotata kermesse indiana Thilsri International Film Festival ed è in nomination al Terramare Festival, una delle principali rassegna italiane. La sceneggiatura, alla quale ha collaborato Giulio Troli, ha visto il coinvolgimento degli studenti del liceo scientifico Rosetti di San Benedetto del Tronto e del liceo artistico Licini-Orsini di Ascoli Piceno, nell'ambito del progetto FuoriClasse. Il montaggio è stato affidato a Esmeralda Calabria, vincitrice del David di Donatello per Romanzo Criminale. Il cast è stato arricchito dalla presenza di Lorenzo Flaherty, celebre volto della fiction televisiva italiana e protagonista della storica serie Ris - Delitti Imperfetti, attualmente impegnato in una tournée teatrale nazionale. La selezione del cortometraggio è avvenuta grazie a Rai Cinema Channel, in collaborazione con Rai per la Sostenibilità Esg e Rai Pubblica Utilità, che valorizzano opere di forte rilevanza sociale tramite una piattaforma dedicata. Il cortometraggio più visualizzato nella sua categoria riceverà il prestigioso Premio Sorriso Rai Cinema Channel, che verrà assegnato durante il festival.
P.Anderson--BTB