
-
Ok alla modifica del bonus elettrodomestici, niente click day
-
++ Wall Street peggiora, Dj -3,52%, Nasdaq -5,20% ++
-
Proposta shock in Usa, 'adottare lo stile Amazon su espulsioni'
-
++ L'euro sale a 1,1228 dollari, ai massimi dal luglio 2023 ++
-
Borsa: Europa brillante in chiusura, Parigi +3,83%
-
AdriaTronics, rinnovato accordo per Contratto di solidarietà
-
Bolivia, il centrodestra candida Samuel Doria alla presidenziali
-
La stagione lirica Pergolesi di Jesi diventa 'slow opera'
-
Borsa: Milano chiude in forte rialzo, +4,73%
-
Atm si rafforza all'estero, vince contratto a Parigi
-
Fiom, temiamo per esuberi Stm, Agrate rischia essere raso suolo
-
I reali in piazza, Camilla tira la sfoglia con chef Bottura
-
Camera Usa approva la risoluzione per il budget di Trump
-
Borsa: indici Europa e Usa contrastati nel finale, Milano +6%
-
Media, 'i dazi Usa alla Cina sono in totale al 145%'
-
Spike Lee a Cannes, Fremaux non lo annuncia ma lui sì
-
Il segretario del Tesoro Usa incontrerà Milei a Buenos Aires
-
La Banca di Lituania commina multa da 3,5 milioni a Revolut
-
Scoperte in Ogliastra tracce fossili di dinosauri
-
Calcio: Cagliari, con l'Inter ballottaggio Luvumbo-Coman
-
MotoGp: Marc Marquez, "Qatar pista difficile per me, vedremo"
-
Usa esprimono a Mosca preoccupazione per staff ambasciata
-
Tommy Cash, "Espresso macchiato un bell'incidente"
-
Carlo III in piazza a Ravenna col presidente Mattarella
-
Dazi, a rischio la competitività del sistema spaziale europeo
-
Torna LazioSound, il concorso per lanciare giovani talenti
-
Qatar: Martin "nervoso, ma molto felice di tornare"
-
Qatar: Bagnaia "mi sento bene, pronto a battagliare"
-
Proxygas, nel 2024 domanda italiana di gas a 62 miliardi m3
-
Sfera Ebbasta & Shiva, a sorpresa esce album Santana Money Gang
-
Calcio: Marotta, 'Inter non fallisce, in Italia cultura invidia'
-
I segreti del capolavoro Pixar 'Inside Out' in lectio a Milano
-
Bahrain: Piastri "dobbiamo dare il massimo in qualifica"
-
Già 1.500 dipendenti Essilux lavorano in settimana corta
-
L'inflazione Usa rallenta a marzo al 2,4%, sotto le attese
-
Milano-Cortina: via libera cda a budget di 1,7 miliardi
-
Ex rugbista francese Chabal ha perso memoria delle sue partite
-
Patrizio Bertelli, 'avviamo un nuovo capitolo per Versace'
-
Bahrain: Antonelli, a Suzuka grande passo avanti in fiducia
-
Torino Jazz Festival Piemonte, 23 concerti in 16 comuni
-
Due italiani tra vittime crollo discoteca a Santo Domingo
-
Stm brillante in borsa. Annunciati 2.800 esuberi
-
Da Muti a Jarre e Bocelli, a Pompei tornano a suonare le star
-
Borsa: Milano brillante (+6,5%), sprint di Nexi, Prysmian e Tim
-
Il cervello può autoripararsi producendo nuovi neuroni
-
A Kelly Rutherford il Fashion Icon Award a Monte-Carlo
-
Calcio: Conceiçao, Milan capisca che partite si vincono dal 1'
-
Casa Bianca,dazi sotto 10% solo in caso di accordo straordinario
-
Sequoie Music Park torna per la quinta edizione a Bologna
-
Carlo III e Camilla a Ravenna salutano cittadini e turisti

Al via il quinto Meeting Music Contest per artisti emergenti
Promosso da Mei e Meeting amicizia, finale il 26 agosto a Rimini
Sono aperte da oggi al 31 maggio le iscrizioni alla quinta edizione di Meeting Music Contest, competizione rivolta ad artisti e band emergenti promossa dal Meeting per l'amicizia fra i Popoli e dal Mei-Meeting delle etichette indipendenti, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e il patrocinio del Comune di Rimini. L'iniziativa, a partecipazione gratuita, si rivolge ad artisti dai 14 ai 40 anni e offre l'opportunità di esibirsi davanti a una giuria di esperti del settore: la giuria d'onore sarà presieduta da Cristiano Godano, voce e leader dei Marlene Kuntz, e dalla cantautrice Casadilego, scoperta da Manuel Agnelli e vincitrice di X Factor 2020, affiancati da esperti del settore e dai coordinatori, Giordano Sangiorgi per il Mei e Otello Cenci per il Meeting. La finale per i cinque artisti prescelti è in programma a Rimini il 26 agosto nell'ambito del 46/o Meeting dell'amicizia. I brani inediti, in qualsiasi lingua, dovranno esplorare il tema di quest'anno, 'Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi', una citazione tratta dai Cori da 'La Rocca' di T.S. Eliot. Oltre al pezzo originale, i partecipanti proporranno una cover di un brano famoso. Musicisti e band si aggiungeranno agli oltre 750 concorrenti che hanno partecipato alle precedenti tappe del Contest, tra cui i vincitori dello scorso anno, Luca Fol e Samuela. In premio per chi vincerà, un'esibizione al Mei di Faenza ad ottobre, la registrazione di un singolo in studio, la promozione su radio, tv e social. Al Meeting delle etichette indipendenti - ricorda il suo fondatore e patron, Giordano Sangiorgi - hanno esordito anche tre vincitori di Sanremo, Ermal Meta, Diodato e Maneskin, ed è stato premiato Lucio Corsi prima del boom all'Ariston. "C'è un lavoro iniziale e importante sul territorio, di valorizzazione e di scouting, che a volte viene dimenticato - sottolinea - Le multinazionali del disco non sarebbero arrivate a scoprirli senza le fasi precedenti". Anche la Regione - dice la sottosegretaria alla Presidenza, Manuela Rontini - investe sulla crescita del settore musicale, "sostenendo la produzione e la fruizione di musica dal vivo, e con la legge 2/2018 concede contributi per la valorizzazione e la promozione di nuovi autori".
F.Pavlenko--BTB