
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto
-
Torino: Vanoli, i bilanci si fanno a fine stagione
-
Bologna: Italiano 'Inter tra le top al mondo, vogliamo l'Europa"
-
Genoa: Vieira 'la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti'
-
Tennis: Khachanov ko, Rune in finale a Barcellona
-
Juve: Tudor, 'traghettatore è una brutta parola'
-
Juve: Tudor 'Yildiz da vedere, Koop a forte rischio'
-
Ancelotti "assurdo mettere in discussione un club come il Real"
-
Robert De Niro nonno smart nel nuovo film di Tony Goldwin
-
Colloqui Usa-Iran, per Teheran serve 'intesa logica e razionale'
-
25 aprile, proiezioni speciali di Porco Rosso di Hayao Miyazaki
-
Coe, sentenza della Corte Suprema "un bene per sport femminile"
-
Tornano nelle sale tre film di Lars von Trier in edizione 4K
-
Santos preoccupato per l'ultimo infortunio di Neymar
-
Laurea riduce gender gap sul lavoro, occupate 79,3% donne
-
Bper, nessun golden power per Ops su Popolare Sondrio
-
Domani l'Amstel Gold Race, Pogacar sfida il rinato Evenepoel
-
Tre regioni italiane tra peggiori 4 in Ue per occupazione
-
Il debito Usa al centro della guerra commerciale con la Cina
-
Brad Pitt stilista con Sat Hari, il brand è Made in Tuscany
-
Media, Kiev d'accordo al 90% con il piano di pace di Trump
-
Unicredit, non chiaro il merito prescrizioni all'Ops su Bpm
-
MotoGP: Aleix Espargarò con la Honda alla gara in Spagna
-
Tunisia: pene tra 13-66 anni a processo per 'cospirazione'
-
Corte Suprema Usa sospende espulsione venezuelani da Texas
-
A Pechino la prima mezza maratona al mondo con robot umanoidi
-
Senatore, da Usa a Salvador 15 milioni per ospitare illegali
-
Giudice Usa non sospende voli di deportazione dei migranti

Ed Sheeran celebra vita e amore in Azizam e nell'album Play
Singolo con sonorità persiane esce oggi, album in autunno
La celebrazione della vita, della gioia e dell'amore. Così è stato presentato - nella sede della Warner a Milano - il prossimo album della brit star del pop-folk Ed Sheeran: il cd Play è previsto per settembre-ottobre ed è preceduto dal lancio, oggi, del singolo Azizam. Un pezzo atipico per il suo repertorio. Il nome in persiano significa "mio caro" e certamente risente dell'influenza del produttore iraniano Ilya Salmanzadeh con una sonorità e un uso di strumenti caratteristici di India, Pakistan e Asia centrale. Ma in un altro brano che è stato possibile ascoltare - Old Phone - il cantautore torna al suo stile semplice e armonico con una voce e una tecnica sempre di alto livello che ne spiegano il successo. Insomma un lavoro originale che giustifica l'attesa del disco. Non poche le iniziative particolari per il lancio del single inedito. L'artista in linea con il carattere aperto e alla mano, lo ha già cantato il 15 marzo scorso in strada nel quartiere francese di New Orleans, accompagnato dalla banda di ottoni The Souls Rebels e quindi ha suonato, con tanto di parrucche e occhiali da sole, a New York insieme a Jimmy Fallon conduttore del Tonight Show. I due poi hanno svelato la loro identità. Non è tutto. Alla Stazione Centrale del capoluogo lombardo compare da giorni una scritta della canzone su diversi maxi-schermi ("Meet me on the floor tonight") e cuori giganti color fucsia con scritto il nome del pezzo sono comparsi nelle metropoli di tutto il mondo da Tokyo a New York, da Sidney a Città del Messico. È proprio il fucsia il colore di riferimento scelto per la copertina. Sheeran ha anche registrato Azizam in varie versioni coinvolgendo musicisti dalle differenti estrazioni musicali: Cina, India, Stati Uniti (bluegrass), Irlanda. Della sua vita da giramondo e della sua idea della "musica linguaggio universale" ha parlato in una intervista, la scorsa settimana, al Tonight Show. "Sono in giro per il mondo da quando avevo 16 anni. Non ho intenzione di fermarmi, ma lo farò in modo più intelligente: concerti solo nei weekend per sette mesi, così posso tornare a casa - ha spiegato -. In passato era diverso: viaggio, concerto, viaggio, concerto". Su Old Phone ha sottolineato di essersi ispirato a un vecchio telefono ritrovato mentre affrontava una causa legale. "È stato come una macchina del tempo: il primo messaggio era di un amico morto l'anno prima, il secondo un litigio con una ex", ha detto. Un tema che sarà centrale anche nel video del brano, girato in un pub a Ipswich, in Massachusetts, che porta il nome della canzone.
O.Lorenz--BTB