
-
Macron, Francia potrebbe riconoscere la Palestina a giugno
-
Trump, 'Xi intelligente, faremo un buon accordo'
-
Merz, decisione di Trump reazione a determinazione europea
-
Trump, 'non c'è molto tempo per fare l'accordo con l'Iran'
-
Sole 24 Ore lascia la Borsa, opa di Confindustria per delisting
-
Champions: show del Barcellona, Psg avanti con Kvara
-
Champions: principe William a stadio Parigi per l'Aston Villa
-
>>>ANSA/Palladino carica Fiorentina,"Fino in fondo a Conference"
-
Faro di Finma per sistemi antiriciclaggio Reyl Intesa Sanpaolo
-
E.League: Baroni 'con Bod› da squadra, Castellanos part-time'
-
Assolombarda, Alvise Biffi designato presidente
-
Nuovo tonfo delle Borse europee, in fumo altri 446 miliardi
-
A Udine l'anteprima del concerto per immagini The Journey
-
Dalle Harley alle sigarette, le prime vittime dei controdazi Ue
-
Borsa: nuovo ko per Milano e l'Europa, Saipem la maglia nera
-
Cina, 'da Usa attacchi malevoli sul Canale di Panama'
-
Auto:con la 109/a Targa Florio torna il mito dall'8 al 10 maggio
-
Dazi al centro del IX vertice della Celac in Honduras
-
Tennis: Djokovic fuori a Montecarlo, battuto dal cileno Tabilo
-
L'italiana Future Food Institute riceve il Costa Carras Award
-
Donne di Roma, premio alle 'eccellenze' della città eterna
-
Borsa: l'Europa verso nuovo pesante rosso, Milano cede il 2,8%
-
Candidato Trump per Nasa, priorità è inviare astronauti su Marte
-
Nanni Moretti al Sacher, scherza con Fabi, Silvestri, Gazzè
-
Il musical Hamilton tra audio-tesori della Library of Congress
-
Von der Leyen alle imprese Usa, 'investite in Europa'
-
Camilla a Montecitorio con abito indossato per nozze con Carlo
-
Borsa: l'Europa recupera in scia a Wall Street, Milano -2,3%
-
Luiss, Giorgio Fossa è il nuovo presidente
-
Italia in prima fila nel design con 6,3 miliardi fatturato
-
'Il suono di casa mia', singolo jazz di Mascetta con Bollani
-
Vanzina, 'l'umanità di Mario Carotenuto elevava ogni ruolo'
-
Fisco: bozza ddl, proroga al 31/12 per attuazione delega
-
Iginio Straffi, dal corto sulle Marche a 'Io Uccido'
-
Intesa Fincantieri e albanese Kayo per polo navale adriatico
-
Cdp, 'centrati tutti gli obiettivi sulla sostenibilità'
-
Giornata mondiale psiconcologia, terapeuti solo in 20% strutture
-
Cortinametraggio guarda al futuro, workshop tutto l'anno
-
'Pavarotti 90' con tanti volti di lirica e pop, ospite Pausini
-
Ramazzotti, che bello fare la matta con Edoardo Leo
-
Uno studio di 5 anni e 5,3 milioni su 3 malattie neuromuscolari
-
Garrone pittore, i miei quadri fotogrammi in movimento
-
Dati spaziali per aiutare le regioni in via di sviluppo
-
Scoperta una galassia da record, si è spenta troppo giovane
-
Serbia, si moltiplicano appelli di Vucic al raduno di Belgrado
-
Il Giro da Durazzo, l'Albania aspetta la grande partenza
-
Foti, Meloni in Usa preoccupa Parigi, Macron andava bene?
-
Lazio ad arbitro aggredito, 'Forza Diego, torna presto in campo'
-
Danni alla salute anche dalle microplastiche a base di amido
-
Bce, Lagarde incontra alto ufficiale della banca centrale cinese

Popsophia arriva alle Muse di Ancona con Abracadabra
Tutto sulla magia con incontri, spettacoli, laboratori e arte
Le arti magiche del passato e quelle dell'era digitale, l'esoterismo degli astri e quello della mistica di Franco Battiato, il realismo magico nel cinema di David Lynch e Fellini e quello immaginario delle saghe di Harry Potter e del Signore degli Anelli. E' quanto si propone d'indagare con incontri, laboratori, mostre performance e spettacoli il festival nazionale Popsophia al Teatro delle Muse di Ancona che col titolo Abracadabra porta nel capoluogo delle Marche artisti, filosofi e scrittori per affrontare in maniera divulgativa la natura del pensiero magico dai tarocchi all'intelligenza artificiale. Promosso dal Comune di Ancona per la direzione artistica di Lucrezia Ercoli, l'evento occuperà per quattro giorni dal pomeriggio fino alla mezzanotte tutte le sale delle Muse con tre philoshow serali con la regia di Riccardo Minnucci incentrati sulla musica. Il primo, intitolato Centro di Gravità Permanente, sarà dedicato a Franco Battiato col giornalista e conduttore televisivo Carlo Massarini e gli 11 esponenti della band Factory che si esibiranno assieme al corpo di ballo 'Espressione Arte Danza'. Il secondo al realismo magico nel cinema col filosofo e docente universitario Gennaro Carillo, e il terzo alle saghe con la scrittrice Licia Troisi e il filosofo Simone Regazzoni. Ma si parlerà anche del libro 'Algoritmi e Preghiere, l'umanità tra mistica e cultura digitale' col suo autore Guerino Nuccio Bovalino, e ancora del 'Mondo Magico' con l'antropologa culturale Annalisa Di Nuzzo a 60 anni dalla morte del collega Ernesto De Martino. Per chi vuole cambiare vita con il pensiero magico ci sono poi i laboratori 'Alla ricerca della pietra filosofale' a cura di Sophratica, mentre il sociologo Vincenzo Valentino Susca c'illuminerà sui totem e gli incantesimi della cultura digitale. In programma anche la favola esoterica di Pinocchio con lo scrittore e docente Marco Rocchi e il mondo magico di TikTok indagato dal poeta Giorgiomaria Cornelio. Infine laboratori sui tarocchi e sul potere creativo delle parole, oroscopi letterari, pozioni di filosofia per bambini e una mostra immersiva sulle nuove forme della cyber architettura. In programma ad ingresso gratuito dall'8 all'11 maggio (prenotazione consigliata), l'iniziativa rappresenta per il sindaco della città Daniele Silvetti 'il momento di apertura della stagione culturale e turistica, unito alla volontà di posizionare Ancona al centro del dibattito culturale contemporaneo'. Secondo l'assessora alla Cultura Marta Paraventi è infatti 'un laboratorio d'idee che si sviluppa attraverso format innovativi, capaci di coniugare filosofia ,musica e multimedialità in un linguaggio accessibile e coinvolgente'.
O.Krause--BTB