
-
Salgono a 231 i morti nel crollo in discoteca a Santo Domingo
-
Casa Bianca per taglio 50% budget dipartimento di Stato
-
D'Aversa, ora tutto sulla sfida con il Venezia
-
Conte, il Napoli a -3 dall'Inter tiene vivo il campionato
-
Napoli nel segno del 3: i gol all'Empoli ed i punti dall'Inter
-
Calcio: Modric diventa socio di minoranza dello Swansea
-
Calcio: Roma 'condanniamo ogni forma di violenza nello sport
-
F1: sul casco di Jackie Stewart anche la firma di Schumacher
-
Il Santos di Neymar va male e licenzia l'allenatore
-
Wall Street accelera, Dj +1,11%, Nasdaq +1,12%
-
Il petrolio chiude poco mosso a New York a 61,53 dollari
-
Boban torna alla Dinamo Zagabria come presidente
-
Firmato l'accordo Beko per i siti in Italia
-
Beko, 'siamo grati a parti sociali per dialogo costruttivo'
-
Assolombarda celebra 80 anni, in un volume cultura del fare
-
Antitrust avvia istruttoria su ops di Bper su Pop.Sondrio
-
Al Bano intervista il suo avatar e si racconta fra vita e vini
-
Trump, la colpa della guerra è di tutti, anche di Putin
-
Mef e Retelit firmano acquisto Sparkle da Tim
-
Fagioli, 'io di nuovo alla gogna, ma ho già pagato'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 116 punti base
-
Festival Popsophia Abracadabra incontra l'arte
-
Calcio: Torino; Vanoli concede tre giorni di riposo alla squadra
-
Fondazione Crc, 56,6 milioni per i progetti nel 2025
-
Borsa: Milano chiude in forte rialzo, Ftse Mib +2,88%
-
Via libera dell'Ungheria a nuova stretta sui diritti umani
-
Xi, 'Cina e Vietnam contrastino il bullismo ulilaterale'
-
Fondazione Crt, avanzo di esercizio 2024 più che raddoppiato
-
Tennis: Swiatek dimentica gli haters 'la Wta mi ha protetto'
-
Malagò 'mi inchino a legge, risultati non sono bastati'
-
Al via il processo antitrust a Meta, che rischia lo spezzatino
-
Antartide, scoperto evento di fusione glaciale medievale
-
Red Bull Ibiza Royale:trionfa Svezia, emozionano wildcard Italia
-
Assunzioni ritardate, a Yosemite gli scienziati puliscono bagni
-
Rivista Rolling Stone con Geolier lancia "Napoli nelle vene"
-
Si amplia il calo del rendimento del Btp, migliora lo spread
-
Champions: Emery, 'vogliamo scrivere la storia dell'Aston Villa'
-
Rod Stewart annuncia l'uscita di Ultimate Hit
-
Zelensky, tutti i posti colpiti dai russi sono civili
-
Arexpo diventa Principia, cambia nome e allarga la sua mission
-
Tennis: Barcellona; Arnaldi eliminato al primo turno
-
Torna 'Sopravènto', festival che unisce la musica e il mare
-
Accorsi, ci s'interroga sempre sul mestiere di genitori
-
Mei, 'Atletica italiana scoppia di salute, competitivi in tutto'
-
Fincantieri: sciopero a Monfalcone. Sindacati, aprire tavolo
-
Borsa: Milano resta forte (+2,6% ) con l'Europa dopo Wall Street
-
Ramazzotti annuncia Una storia importante World Tour
-
Muti e i Berliner Philharmoniker a Bari, prova generale aperta
-
La Passione secondo San Giovanni di Bach a Reggio Emilia
-
++ Apple vola a Wall Street, +7,5% con tregua temporanea dazi ++

Incassi cinema, Un film Minecraft sbanca con 4,7 milioni
FolleMente supera quota 17 milioni al box office
Dopo aver sbancato negli Stati Uniti (con la cifra record di 157 milioni di dollari in tre giorni), Un film Minecraft, adattamento cinematografico live-action di Minecraft, il videogioco più popolare, riesce a sfondare anche in Italia: in quattro giorni incassa al box office 4 milioni 755mila euro. Al secondo posto, ma a distanze stellari, Le assaggiatrici, il film diretto da Silvio Soldini, basato sul romanzo di Rosella Postorino che racconta la vicenda delle giovani donne costrette ad assaggiare i piatti destinati a Hitler per scongiurarne i tentativi di avvelenamento. L'incasso è stato di 626mila euro (1.668.278 in totale), con il quale riesce a mantenere il secondo posto ottenuto una settimana fa al debutto in sala. Scivola dalla vetta al terzo gradino del podio Biancaneve, il live action con attori in carne e ossa basato sulla favola dei fratelli Grimm, che con 474mila euro nel weekend porta il totale degli incassi in tre settimane a 6.668.774 di euro. Alla settima settimana di programmazione, la commedia corale di Paolo Genovese, FolleMente, resiste in quarta posizione con 285mila euro e un totale che ha superato quota 17 milioni (17.059.648). Quinto posto per il debutto della commedia sulla difficoltà di diventare adulti, La Vita da Grandi, con Matilde De Angelis diretta da Greta Scarano al suo debutto dietro la macchina da presa, con 210.669 euro nel fine settimana. Sesta piazza (in risalita di una), il lavoro diretto e interpretato da Valerio Mastandrea Nonostante a 457mila euro in due settimane in sala (162mila nel weekend). Segue il debutto di Guglielmo Tell, versione cappa&spada della celebre leggenda dell'arciere svizzero firmata da Nick Hamm, con 99.957 euro. Ottava posizione per E poi si vede che porta a 389.617 l'incasso totale (97.628 nel fine settimana). Chiudono la top ten The Monkey, adattamento cinematografico del racconto La scimmia di Stephen King, che supera quota un milione in tre settimane (94.094 nel weekend) e il debutto di The Last showgirl, con Pamela Anderson, che incassa 87.969 euro. In generale secondo i dati forniti da Cinetel nel fine settimana i cinema italiani hanno incassato 7 milioni 763mila euro, in aumento del 43% rispetto al weekend precedente.
R.Adler--BTB