
-
Salgono a 231 i morti nel crollo in discoteca a Santo Domingo
-
Casa Bianca per taglio 50% budget dipartimento di Stato
-
D'Aversa, ora tutto sulla sfida con il Venezia
-
Conte, il Napoli a -3 dall'Inter tiene vivo il campionato
-
Napoli nel segno del 3: i gol all'Empoli ed i punti dall'Inter
-
Calcio: Modric diventa socio di minoranza dello Swansea
-
Calcio: Roma 'condanniamo ogni forma di violenza nello sport
-
F1: sul casco di Jackie Stewart anche la firma di Schumacher
-
Il Santos di Neymar va male e licenzia l'allenatore
-
Wall Street accelera, Dj +1,11%, Nasdaq +1,12%
-
Il petrolio chiude poco mosso a New York a 61,53 dollari
-
Boban torna alla Dinamo Zagabria come presidente
-
Firmato l'accordo Beko per i siti in Italia
-
Beko, 'siamo grati a parti sociali per dialogo costruttivo'
-
Assolombarda celebra 80 anni, in un volume cultura del fare
-
Antitrust avvia istruttoria su ops di Bper su Pop.Sondrio
-
Al Bano intervista il suo avatar e si racconta fra vita e vini
-
Trump, la colpa della guerra è di tutti, anche di Putin
-
Mef e Retelit firmano acquisto Sparkle da Tim
-
Fagioli, 'io di nuovo alla gogna, ma ho già pagato'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 116 punti base
-
Festival Popsophia Abracadabra incontra l'arte
-
Calcio: Torino; Vanoli concede tre giorni di riposo alla squadra
-
Fondazione Crc, 56,6 milioni per i progetti nel 2025
-
Borsa: Milano chiude in forte rialzo, Ftse Mib +2,88%
-
Via libera dell'Ungheria a nuova stretta sui diritti umani
-
Xi, 'Cina e Vietnam contrastino il bullismo ulilaterale'
-
Fondazione Crt, avanzo di esercizio 2024 più che raddoppiato
-
Tennis: Swiatek dimentica gli haters 'la Wta mi ha protetto'
-
Malagò 'mi inchino a legge, risultati non sono bastati'
-
Al via il processo antitrust a Meta, che rischia lo spezzatino
-
Antartide, scoperto evento di fusione glaciale medievale
-
Red Bull Ibiza Royale:trionfa Svezia, emozionano wildcard Italia
-
Assunzioni ritardate, a Yosemite gli scienziati puliscono bagni
-
Rivista Rolling Stone con Geolier lancia "Napoli nelle vene"
-
Si amplia il calo del rendimento del Btp, migliora lo spread
-
Champions: Emery, 'vogliamo scrivere la storia dell'Aston Villa'
-
Rod Stewart annuncia l'uscita di Ultimate Hit
-
Zelensky, tutti i posti colpiti dai russi sono civili
-
Arexpo diventa Principia, cambia nome e allarga la sua mission
-
Tennis: Barcellona; Arnaldi eliminato al primo turno
-
Torna 'Sopravènto', festival che unisce la musica e il mare
-
Accorsi, ci s'interroga sempre sul mestiere di genitori
-
Mei, 'Atletica italiana scoppia di salute, competitivi in tutto'
-
Fincantieri: sciopero a Monfalcone. Sindacati, aprire tavolo
-
Borsa: Milano resta forte (+2,6% ) con l'Europa dopo Wall Street
-
Ramazzotti annuncia Una storia importante World Tour
-
Muti e i Berliner Philharmoniker a Bari, prova generale aperta
-
La Passione secondo San Giovanni di Bach a Reggio Emilia
-
++ Apple vola a Wall Street, +7,5% con tregua temporanea dazi ++

Filming Italy Sardegna, Micaela Ramazzotti presidente giuria
L'ottava edizione dal 19 al 22 giugno
L'ottava edizione di Filming Italy Sardegna Festival ideato e diretto da Tiziana Rocca, che si terrà dal 19 al 22 giugno a Cagliari e al Forte Village. La manifestazione si è affermata come unica nel suo genere perché lega per la prima volta Cinema e Televisione con proiezioni, incontri e presentazioni di film e serie televisive. Anche quest'anno il Filming Italy Sardegna Festival si svolgerà in collaborazione con APA - Associazione Produttori Audiovisivi, con il Patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Cagliari, del Consorzio Costa Smeralda e con la collaborazione di Forte Village. Presidente di giuria del concorso dedicato ai cortometraggi cinematografici sarà Micaela Ramazzotti, pluripremiata attrice, regista e talentuosa interprete. Il Filming Italy Sardegna - In Corto, realizzato in collaborazione con l'Università degli Studi di Cagliari e con il professore Massimo Arcangeli, si conferma un appuntamento molto atteso, in quanto offre ai giovani studenti la possibilità di cimentarsi con il mondo del cinema e di promuovere grazie al Festival i provi lavori in Italia ma anche negli Stati Uniti. Tiziana Rocca, General Director Filming Italy Sardegna Festival, ha dichiarato: "Sono entusiasta di annunciare l'ottava edizione del Filming Italy Sardegna Festival, che si terrà dal 19 al 22 giugno a Cagliari e al Forte Village. Il festival - che non a caso si colloca tra i due principali eventi europei per il cinema, il Festival di Cannes e la Mostra di Venezia - si è contraddistinto come l'apripista della stagione estiva cinematografica e si conferma un punto di riferimento per l'intero settore cinematografico, per i grandi film internazionali e italiani e per le serie televisive, con un programma ricco di proiezioni, incontri e momenti di confronto per cineasti, studenti e appassionati di cinema. E sono particolarmente felice di poter contare su una figura straordinaria come Micaela Ramazzotti, che presiederà la giuria d'eccezione della sezione cortometraggi. La sua esperienza e il suo talento rappresentano un valore aggiunto per questo festival, portando un'ulteriore riflessione sulla qualità e sull'innovazione che caratterizzano questa sezione. Siamo già al lavoro per selezionare il ricercatissimo parterre di ospiti - tra attori, registi ma anche produttori - che arriverà in Sardegna da tutto il mondo e stiamo definendo un programma che vanterà tantissimi titoli internazionali e italiani, di generi assolutamente diversi, proprio per accontentare una fetta più ampia possibile di pubblico, ma puntando sempre alla più alta qualità, e moltissimi di questi saranno proiettati al festival in anteprima assoluta. E poi non mancheranno naturalmente i panel, i webinar e le masterclass con i giovani studenti delle tante scuole e università appartenenti a tutto il territorio italiano e che faranno parte dell'Academy Cinema. Questa ottava edizione si preannuncia come una grandissima opportunità per celebrare il cinema in tutte le sue forme, in un contesto che unisce la bellezza del nostro territorio, in particolare l'unicità della Sardegna, alla passione per l'arte cinematografica".
J.Bergmann--BTB