
-
Conte,oggi passo avanti, lo scudetto sarebbe un prodigio
-
Media, Corea del Nord conferma l'invio di truppe in Russa
-
De Laurentiis su primato Napoli, 'sangue freddo, calma e gesso'
-
Serie A: Atalanta-Lecce 1-1
-
Pallavolo: Finali Scudetto; Trentino vince Gara-1
-
Protesta Lecce, in campo con 'casacca bianca senza loghi'
-
Scherma: Vince Israele, Svizzera non si gira verso le bandiere
-
Calcio:Tudor, 'Juve,vittoria doppia. Yildiz?Lezione per lui'
-
Serie A: Inter è crisi vera, la Juve vince in 10
-
Il Liverpool è campione d'Inghilterra, è il 20/o titolo
-
Ottanta anni fa la liberazione del campo nazista Bergen-Belsen
-
Tennis:Madrid; punto contestato e Zverev fotografa con cellulare
-
A Roma in costruzione il palco del Primo maggio
-
Calcio: Inzaghi ' tre ko che fanno male, dobbiamo reagire'
-
Serie A: Fiorentina-Empoli 2-1
-
Serie A: Inter-Roma 0-1
-
'Ulisse' sta per lasciare Lipari, cena eoliana per Matt Demon
-
Rubio, in settimana capiremo se Mosca e Kiev vogliono pace
-
Ciclismo: Pogacar vince anche la Liegi-Bastogne-Liegi
-
Calcio: Di Francesco, 'tolto un rigore netto, manca rispetto'
-
Calcio: Conceicao, "dovevamo chiudere prima la gara"
-
Auto: Coppa della Consuma 2025 nel segno di Faggioli e Peroni
-
Basili, in un film il regista parte dalla scena
-
Il Milan vince a Venezia, il Como batte il Genoa ed e' salvo
-
MotoGp: Jerez, vince Alex Marquez, terzo Bagnaia
-
Ue, 'nuovo colloquio telefonico von der Leyen-Meloni'
-
Cremlino, molte posizioni coincidenti con Usa, lavoriamo
-
Hamas, otto persone uccise da raid israeliani dall'alba
-
Visitare Expo da una stanza di un ospedale ora si può
-
L'Italia che non hai ancora visto a Expo 2025 Osaka
-
Calcio: Nicola, a Verona per fare punti salvezza
-
Polizia, 9 i morti nell'attacco a Vancouver
-
Calcio: Lazio; Vecino 'ora niente più passi falsi'
-
Il Primo Maggio si ascolta, si guarda e si vive su Rai Radio2
-
Scala: Il nome della rosa ora è un'opera, oggi la prima mondiale
-
Polizia di Vancouver, 'non è stato un atto terroristico'
-
Mosca: distrutti droni, centrali di controllo, stazioni Starlink
-
3-2 al Real Madrid, il Barcellona conquista la Coppa del Re
-
Fa Cup: 3-0 all'Aston Villa, il Crystal Palace va in finale
-
Masters Madrid: Darderi si ritira, Tiafoe accede al terzo turno
-
Masters Madrid: Berrettini supera Giron e dolori, è al 3/o turno
-
Vela: al via da Livorno la RAN 630 con 17 barche
-
Media, Trump in abito blu navy viola dress code al funerale
-
Idf, 'ci prepariamo ad ampliare l'offensiva a Gaza'
-
Calcio: D'Aversa 'coi viola fondamentale avere concretezza'
-
Usa, 'i colloqui con l'Iran positivi e costruttivi'
-
Arnaldi "ho battuto Djokovic, il mio idolo, è incredibile"
-
Masters Madrid: Arnaldi batte Djokovic e vola al terzo turno
-
Papa: San Lorenzo in campo con maglia "Insieme per l'eternità"
-
Media, Usa aprono a garanzie di sicurezza per i volenterosi

Da Avatar a Profondo rosso al Roma Film Music Festival
Fino a 12/4 torna kermesse dedicata a mondo delle colonne sonore
La prima europea di Avatar Live, ovvero il capolavoro di James Cameron sonorizzato dal vivo dall'Orchestra Italiana del Cinema. I cinquant'anni di Profondo rosso, il film cult di Dario Argento, con il Profondo Rosso In concert con Claudio Simonetti e l'uscita per Warner Music di Profondo Rosso (50th anniversary). E poi i talk con Paolo Buonvino, Stefano Mainetti e i Mokadelic. È la quarta edizione del Roma Film Music Festival, la manifestazione internazionale dedicata al mondo delle colonne sonore, che fino al 12 aprile - con il patrocinio di Roma Capitale-Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e moda - è pronta a raccontare ancora una volta il grande cinema attraverso la musica. Evento di punta del programma di quest'anno, firmato dal direttore artistico Marco Patrignani, è a prima volta nell'Europa continentale dopo l'anteprima mondiale alla Royal Albert Hall di Londra, di Avatar Live In Concert, versione cineconcerto del film record di incassi e tre premi Oscar. Sul grande schermo, il capolavoro di James Cameron in alta definizione, mentre sul palco l'Orchestra Italiana del Cinema - nella sua formazione più ampia di 120 elementi di orchestra, coro (Labirinto Vocale e Sezioni Auree) - e la solista Eleanor Grant, diretta da Ludwig Wiki, a interpretare dal vivo in perfetto sincrono la colonna sonora di James Horner (quattro repliche in due città, all'Auditorium Conciliazione di Roma l' 11 e 12 aprile; agli Arcimboldi di Milano il 24 e 25 maggio). Ma al Roma Film Music Festival - gemellato con il Krakow Film Music Festival e il Fimucité di Tenerife - è in arrivo anche il Cinema Chorale -immersive concert, viaggio tra le colonne sonore più iconiche del grande cinema. In chiusura, la prima italiana del documentario Il était une fois Michel Legrand di David Hertzog Dessites (Festival de Cannes 2024 -Sélection officielle) sul compositore francese Michel Legrand, vincitore di tre Oscar e autore della colonna sonora per il musical Yentl di Barbra Streisand. Ad anticipare il film, il backstage integrale della colonna sonora di En Mai Fais Ce Qu'il Te Plaît, uno degli ultimi lavori di Ennio Morricone.
Y.Bouchard--BTB