
-
Fissata data per Golden Globes 2026, cerimonia l'11 gennaio
-
Borsa: Shanghai apre a +0,02%, Shenzhen a +0,16%
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,63%
-
Brasile, ordine d'arresto per l'ex presidente Collor de Mello
-
Il Paraguay designa i pasdaran come organizzazione terroristica
-
Coppa Italia: Italiano, "finale dedicata alla nostra gente"
-
Ufficio Netanyahu, 'condoglianze per la morte del Papa'
-
Folla alla messa per Papa Francesco nella cattedrale di Mosca
-
Madrid Open: Bronzetti fuori con la statunitense Keys
-
Giorgetti ha visto Bessent, 'incontro costruttivo'
-
Zelensky, in raid a Kiev Mosca ha usato missile nordcoreano
-
Trump, Putin si è offerto di fermare la guerra in Ucraina
-
Nuovo vertice per la Fondazione del Nuovo Cinema di Pesaro
-
Hubble compie 35 anni, è il più celebre dei telescopi spaziali
-
Madrid Open: Arnaldi al secondo turno, affronterà Djokovic
-
Auto: Federer darà il via alla prossima 24 ore di Le Mans
-
E' 'Nitrito' il nuovo album di inediti di Nada
-
A Rio arrivano gli U2, il sindaco Paes annuncia lo show nel 2026
-
Starmer-von der Leyen, sanzioni a Mosca fino a stop guerra
-
Fiorentina, Kean in dubbio per il derby con l'Empoli
-
Ortigia Film Festival si sposta a settembre
-
25 aprile: Vanoni canta davanti al Piccolo Teatro
-
Trump, oggi c'è stato un incontro con la Cina sui dazi
-
Trump, Zelensky e Putin devono venire a trattare la pace
-
Il ricordo del freddo influenza il metabolismo
-
Diodato, il 25 aprile esce il nuovo brano Non ci credo più
-
Carl Brave, torno alle origini e mi racconto con sincerità
-
Borsa: l'Europa chiude contrastata, Francoforte +0,47%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib 0,96%
-
MotoGP: Aprilia, sabato Martin a Madrid per altri esami
-
Inter, giornata di riposo dopo ko nel derby
-
Marc Marquez, Gp Spagna è speciale ma Bagnaia lo vince dal 2022
-
Serie B: tutte alle 20.30 le gare della 34/a giornata
-
Kiev, 'salgono a 12 i morti del raid russo nella capitale'
-
La Gloria di Primavera di Scarlatti all' Opera di Roma
-
Il 6 maggio la roadmap Ue per l'addio all'energia russa
-
Bagnaia "posso lottare con Marc, serve di più per batterlo"
-
Lotito 'continueremo a custodire i valori di Papa Francesco'
-
Zelensky conta anche sul sostegno del Sudafrica per la pace
-
Champions: Barcellona-Inter sarà in chiaro mercoledì sul Nove
-
Juho Kuosmanen dal 5 maggio al cinema con la sua Silent Trilogy
-
20 anni della Casa del Jazz, musica, emozioni e riscatto sociale
-
Borsa: Europa piatta dopo Wall Street, Milano positiva (+0,8%)
-
Serie A: 5 giocatori fermati per un turno, stop anche per Vieira
-
Trump, Harvard è anti-semita, minaccia per la democrazia
-
Pronto il metabot, che sfuma i confini tra materiali e robot
-
Tennis: Madrid; Sonego batte Kecmanovic e va al 2/o turno
-
Demi Moore, ho torturato il mio corpo con palestra e diete folli
-
Parallel Tales, il nuovo film di Asghar Farhadi
-
Tennis: Madrid; Darderi batte Halys e va al secondo turno

Torna 'Sopravènto', festival che unisce la musica e il mare
A Fano con la direzione artistica di Colapesce e Dimartino
Torna a Fano Sopravènto, il festival che unisce la musica e il mare, con la direzione artistica di Colapesce e Dimartino, organizzato da Rebel House e Comune di Fano con il patrocinio della Fondazione Marche Cultura. Tre giorni, dal 23 al 25 maggio, ricchi di concerti, incontri e momenti di condivisione nei luoghi simbolo della città marchigiana. In omaggio alla cultura del mare e la sua gente è stato scelto come nome Sopravènto, termine usato in marineria per indicare ciò che si trova dalla parte da cui spira il vento. La città marchigiana per tre giorni si trasformerà in un palcoscenico diffuso, ospitando concerti di alcuni degli artisti più in vista nel panorama musicale italiano, incontri e momenti di condivisione in luoghi simbolo della marineria fanese e del suo suggestivo centro storico. Cuore del festival sarà l'Ex Chiesa di San Francesco, uno dei luoghi più iconici e affascinanti di Fano, dove il verde del prato incontra le architetture medievali in uno spazio a cielo aperto. Colapesce, al secolo Lorenzo Urciullo, è uno dei talenti più fulgidi e liberi della nuova scena italiana. Nel 2012 vince la Targa Tenco per la Miglior Opera Prima con il suo album d'esordio "Un meraviglioso declino", a cui seguono "Egomostro" (2015) e "Infedele" (2017). Nel 2015 pubblica, insieme ad Alessandro Baronciani, la graphic novel "La distanza" edita da Bao Publishing. Nel 2013 è citato dal The Guardian come esempio di musica italiana da esportazione. È candidato al David Di Donatello 2025 per la Miglior Colonna sonora con il film "Iddu". Mentre Dimartino, all'anagrafe Antonio Di Martino, è un musicista e un autore di canzoni. Fin dall'esordio nel 2010 con l'album "Cara maestra abbiamo perso" ha scelto Dimartino come nome d'arte. Nel 2012 esce "Sarebbe bello non lasciarsi mai, ma abbandonarsi ogni tanto è utile", per la critica fra le migliori uscite discografiche dell'anno. Nel 2015 pubblica "Un paese ci vuole", concept album sul concetto di "paese", liberamente ispirato a "La luna e i falò" di Cesare Pavese, in cui scrive a quattro mani con Francesco Bianconi dei Baustelle la canzone "Una storia del mare" e duetta con Cristina Donà nel brano "I calendari". Nel 2017 scrive insieme a Brunori Sas "Diego ed io", inserita nell'album "A casa tutto bene" e usata come sonorizzazione per la mostra di Frida Kahlo al Mudec di Milano. Nel 2019 esce "Afrodite", il suo quarto album in studio considerato già dalla critica un gioiello della musica italiana. Ha lavorato come autore per moltissimi cantanti italiani. Colapesce e Dimartino insieme hanno pubblicato l'album "I mortali" (2020), anticipato dai singoli "L'ultimo giorno", "Adolescenza nera", "Rosa e Olindo" e "Luna araba" con la collaborazione di Carmen Consoli. Partecipano alla 71ª edizione del Festival di Sanremo con il brano "Musica leggerissima", che diventa subito una hit in vetta a tutte le classifiche (certificata triplo Disco di Platino) e con cui conquistano il Premio Lucio Dalla, assegnato dalla Sala Stampa Radio-Tv-Web. A luglio 2021 esce "Toy Boy" con Ornella Vanoni accompagnato dal video diretto dal regista Luca Guadagnino.
H.Seidel--BTB